Sciacquo+frutta+e+verdura+prima+di+riporle+in+frigorifero%2C+%C3%A8+giusto+o+sto+sbagliando%3F
ricettasprint
/sciacquo-frutta-e-verdura-prima-di-riporle-in-frigorifero-e-giusto-o-sto-sbagliando/amp/
News

Sciacquo frutta e verdura prima di riporle in frigorifero, è giusto o sto sbagliando?

È giusto sciacquare frutta e verdura prima di metterle in frigo oppure no? Che cosa suggeriscono l’ISS e l’EFSA per evitare delle possibili contaminazioni batteriche.

Sciacquare frutta e verdura è un passaggio indispensabile per potere ridurre anche in maniera importante la carica batterica che è presente sulla buccia esterna. Bene o male sono presenti sempre diversi tipi di batteri, e la cosa dipende in particolar modo dalla manipolazione delle stesse frutta e verdura. Alcune pratiche possono sembrare utili ed efficaci, ed invece possono persino portare ad una serie di effetti controproducenti.

Sciacquo frutta e verdura prima di riporle in frigorifero, è giusto o sto sbagliando? – ricettasprint.it

Ad esempio toccare la frutta e la verdura prima e dopo averla sciacquata ma senza che ti sei lavato le mani può rendere questo procedimento inutile. Così come l’usare lo stesso coltello e lo stesso tagliere per diverse tipologie di prodotti della terra, quando si tratta di sbucciarli e di affettarli. L’Istituto Superiore di Sanità fornisce delle indicazioni guida importanti allo scopo di evitare ogni controindicazione che potrebbe eventualmente sorgere.

Come tenere frutta e verdura in frigo?

Mangiare frutta e verdura contaminati da batteri vari può risultare particolarmente rischioso per le persone immunodepresse, alle prese con malattie, per i bambini e per le donne incinte. E non c’è da spiegare il perché: alcuni batteri come quelli della Salmonella, dell’Escherichia e della Listeria possono provocare delle intossicazioni alimentari con nausea, vomito, diarrea e malesseri vari se non si fa attenzione.

C’è chi sciacqua frutta e verdura sempre, e fa bene. Però c’è anche chi lo fa prima di conservarla all’interno del frigorifero. In questo caso la procedura è giusta? Ebbene, no. In questo caso tale pratica può risultare dannosa in quanto potrebbe velocizzare il processo di deperimento di frutta e verdura.

Come tenere frutta e verdura in frigo? – ricettasprint.it

Che già sono facilmente deteriorabili per natura. Il rischio è quello di favorire muffe ed il proliferare di altri agenti nocivi. Sia l‘ISS che l’EFSA, l’Autorità Europea per la Sicurezza Alimentare, fanno sapere che bisogna sciacquare sotto acqua corrente fredda e con accuratezza la frutta e la verdura fresche solamente prima di un immediato consumo.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: C’è una cosa che devi fare col frigo di casa tua perché sia più efficiente con questo caldo

Come lavare e disinfettare frutta e verdura?

Ci possono essere anche versioni preconfezionate, ed in questi casi proprio sulle confezioni sono riportate le istruzioni da seguire per capire se sia utile o meno procedere con un risciacquo. Il pericolo è quello di favorire una contaminazione incrociata e di fare si che si crei dell’umidità in eccesso su questi prodotti della terra.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Voglio evitare il diabete, il nutrizionista mi ha consigliato un metodo infallibile

Cosa che favorisce la crescita di muffe e batteri. E che a sua volta favorisce il deperimento rapido. La cosa migliore da fare semmai è ripulire frutta e verdura con un panno pulito ed asciutto. E procedere con il risciacquo solo quando le togli dal frigo per mangiarle poco dopo.

Come lavare e disinfettare frutta e verdura? – ricettasprint.it

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Contrastare la glicemia alta? C’è un prodotto efficace che nemmeno il tuo medico conosce

E si rendono utili anche alcune specifiche procedure per la loro conservazione. L’insalata ad esempio andrebbe tenuta in un sacchetto per alimenti, in un contenitore a chiusura ermetica oppure in un panno da cucina.

Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Published by
Salvatore Lavino

Recent Posts

  • Primo piatto

La pasta la faccio con la zucca, ma mica la solita: con una spolverata di pecorino cambi tutto

Pasta e zucca è la mia passione, con questa variante ho conquistato tutti: eppure è…

1 ora ago
  • Secondo piatto

Cotolette di zucca in friggitrice ad aria che sanno di buono, le divorano neanche fossero nuggets

Le cotolette di zucca sono le cotolette dell'autunno, come arriva questa bella stagione le preparo…

2 ore ago
  • Primo piatto

Ho fatto la pasta e cavolfiore e poi l’ho buttata nel forno: non ti dico che bontà ne è uscita fuori

Pasta e cavolfiore, mica quella di sempre, questa la passi in forno e diventa eccezionale:…

2 ore ago
  • Pizza

Focaccia e cime di rapa, la mia cena è differente: non ne resta una fetta

Se cuciniamo le cime di rapa da sole ci ritornano indietro, ma se le usiamo…

3 ore ago
  • News

Un cucchiaino di miele e il dramma sfiorato | La folle corsa per salvarlo

Notizia dell’ultima ora, secondo quanto reso noto dalla stampa italiana, è stata sfiorata la tragedia…

4 ore ago
  • Secondo piatto

Gamberi, arance e limone: ho già l’acquolina per la cena di stasera

Preparare i gamberi gratinati con gli agrumi, non solo la domenica ma anche per cena,…

6 ore ago