Rendi speciali dolci e torte con un topping diverso dal solito! Prova lo sciroppo al caffè e persino un semplice tiramisù sarà 10 volte più buono!
C’è un piccolo segreto che può trasformare un dolce qualunque in un grande capolavoro indimenticabile. Un tocco in più, che esalta i sapori e li rende semplicemente irresistibili soprattutto per chi come me ama il caffè. E se ti dicessi che con questo sciroppo al caffè, persino un tiramisù diventa dieci volte più buono?
Questo topping non è solo un’aggiunta golosa, è la ciliegina sulla torta per qualsiasi dessert. Il sapore intenso del cioccolato fondente, unito alla carica del caffè espresso e alla cremosità del latte condensato, dà vita a qualcosa di unico, che fidati vale davvero la pena di provare. Un semplice tocco di sapore travolgente, perfetto per arricchire torte, semifreddi, gelati e, sì, anche il classico tiramisù. Ti basta versarlo sopra al dolce per ottenere una consistenza cremosa e un sapore avvolgente, in grado di fare la differenza.
Insomma, bastano pochi minuti avrai un topping che farà risplendere i tuoi dessert. Ma prima di passare alla preparazione, voglio darti un piccolo consiglio: preparalo in anticipo e lascialo riposare, in modo che tutti i sapori si uniscono alla perfezione e la consistenza sarà cremosa e speciale. Pronta a scoprire come prepararlo quindi? Allora seguimi e vedrai che non te ne pentirai. Iniziamo!
Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di cottura: 5 minuti
150 g di cioccolato fondente
45 g di latte condensato
Inizia sciogliendo il cioccolato fondente a bagnomaria. Riempì una pentola con un po’ di acqua e metti sopra un pentolino più piccolo o una ciotola resistente al calore. Aggiungi il cioccolato spezzettato e lascia che si sciolga lentamente, mescolando di tanto in tanto per evitare che si attacchi.
Leggi anche: Topping al cacao per gelati, torte e sorbetti: un tocco in più per un’extra golosità
Quando il cioccolato è completamente sciolto, toglilo dal fuoco. Aggiungi subito il caffè espresso ancora caldo e mescola delicatamente fino a quando il caffè è ben incorporato al cioccolato. Una volta che il cioccolato e il caffè sono ben amalgamati, aggiungi il latte condensato. e mescola energicamente per ottenere un composto liscio ed omogeneo.
Leggi anche: Topping alla fragola perfetta per guarnire gelati, dolci e non solo!
Ora copri la ciotola con della pellicola trasparente e lascia riposare lo sciroppo al caffè per almeno 2 ore a temperatura ambiente, in modo da permettere ai sapori di fondersi al meglio e di ottenere la giusta consistenza per il topping. Quando sarà pronto, potrai usarlo per arricchire qualsiasi dolce. Versalo su una fetta di torta, su un gelato, oppure sopra il tuo tiramisù preferito, e vedrai come ogni cucchiaiata sarà un’esplosione di sapori travolgenti. Buon appetito!
Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così.…
Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l'intestino. Senza glutine…
Anche il tramezzino ha finalmente il suo evento dedicato, un Festival come si confà alla…
Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che…
I calamari ripieni sono una bontà, soprattutto se li fai così: la ricetta siciliana é…
Per la cena di questa sera ho deciso di tenermi leggera, rispettando la dieta, dato…