Come funziona il metodo rapido per scongelare la carne risparmiando molto tempo. È una applicazione che si basa su un noto ed infallibile principio della fisica.
Conosci il metodo per scongelare la carne in 15 minuti appena? È di applicazione molto semplice e potrà risultarti molto utile in tante occasioni. Quando non hai tutto il tempo del mondo per poter procedere, o quando più semplicemente non vuoi attendere così tanto per scongelare la carne, di qualsiasi tipo essa sia, potresti prendere in considerazione questo trucco che ha quasi del magico per quanto saprà essere efficace.
La sua attuazione è veramente facilissima, e non sarà richiesto l’utilizzo di corrente elettrica né di fuoco. Qualcosa che però ha in casa da sempre ti servirà. Ci vorranno infatti due pentole. Devi soltanto riporre la fetta di carne da scongelare tra questi due indispensabili utensili da cucina. Riponi pure il pezzo di carne in un sacchetto per alimenti, una precauzione che avrà il compito di preservare l’igiene.
Quindi capovolgi una pentola sul tavolo o sul ripiano della cucina ed adagia la carne da scongelare sul suo fondo rovesciato. Fatto ciò, prendi l’altra pentola ed appoggiala sopra alla carne proprio col fondo. Quindi, per farla breve, i due fondi delle pentole devono entrare in contatto diretto con la fetta di carne, con l’hamburger, con le costolette o con cos’altro intendi fare scongelare il più presto possibile.
Questo metodo è molto intelligente e funziona alla grande, come puoi vedere senza accendere il fornello della cucina o riporre la carne in forno. L’effetto sandwich al quale la carne messa a scongelare è sottoposta funziona in base al principio noto in fisica come conducibilità termica dei metalli.
Trascorsi quindici minuti, la carne sarà effettivamente per la grossa scongelata. Ovviamente ci sono due cose da dovere tenere ben presenti. Anzitutto questo trucco di scongelamento veloce funziona meglio con pezzi di carne di piccola dimensione, perché c’è una minore superficie sulla quale dover lavorare.
Però non è sicuro al cento per cento come metodo, perché la carne sottoposta a temperatura ambiente può risultare attaccabile da batteri vari e finire con l’essere contaminata. Per periodi più lunghi lo scongelamento della carne a temperatura ambiente è da evitare. È più sicuro perciò scongelare la carne nel metodo consigliato, anche se più lento, che consiste nello spostare la stessa dal congelatore al frigorifero.
Il vantaggio di questo metodo è che ci mette pochi minuti per essere attuato. Comunque, dopo avere ultimato questa procedura, bisogna comunque sottoporre la carne a cottura subito dopo, ad una temperatura che sia pari ad almeno 70°. A questo livello di gradazione, ogni agente patogeno nocivo finisce con il dissolversi senza costituire più alcun tipo di problema.
Ed attenzione: anche lo scongelare direttamente la carne nel forno a microonde non è ritenuto perfettamente sicuro, come metodo. E questo perché lì lo scongelamento ha uogo in maniera non uniforme (il centro interno della carne sarà meno sollecitato al calore prodotto nel forno) e potrà costituire una zona di proliferazione batterica immediata.
Per il pranzo di oggi ho scelto di preparare degli hamburger vegani, così da accontentare…
I peperoni arrostiti li conservo anche per 2 mesi, con la ricetta di mia nonna…
Sapendo che la stagione estiva può metterci spesso alla prova, questa tisana fredda può rappresentare…
Madeleine al limone: ne basta 1 per trasformare le solite madeleine in bocconcini profumati, in…
I biscotti con confettura di fichi sono light e pronti in 10 minuti di orologio,…
Le polpette per i piccoli di casa le faccio così, nulla di più salutare ed…