Fatelo anche voi finché siete in tempo: io sono già nel pieno della mia “fase scorta di barattolini” prima di Natale. Vi serviranno, più di quanto possiate immaginare.
Sono già immersa nei preparativi per le festività natalizie, anche se mancano ancora alcune settimane prima di entrare nel pieno del mood delle feste e dei regali.
Da un po’ di tempo a questa parte ho deciso di cambiare completamente approccio ai regali, tenendo conto del fatto che ormai, in fondo, abbiamo davvero tutto ciò di cui abbiamo bisogno nel quotidiano. Molti oggetti rischiano di diventare superflui per chi li riceve, e una spesa inutile per chi li fa. E così, ho deciso di cambiare strategia.
I regali che preparo in vista del Natale non sono più oggetti per “arricchire” la routine quotidiana, a meno che non abbiano davvero un’utilità concreta. Preferisco puntare su piccole coccole: il mio dono natalizio dev’essere un modo per dire “ho pensato a te“.
Appena inizia novembre, preparo già la lista dei regali che andranno a caratterizzare il mio Natale. Quest’anno ho deciso di donare preparati per cioccolate calde e biscotti in formato mini da mettere dentro i barattoli.
Mi piace anche preparare creme spalmabili al cioccolato o burro d’arachidi. In questi casi, uso spesso barattolini riciclati da omogeneizzati: sono piccoli e perfetti per creare tante confezioni. Lo stesso vale per le marmellate, perché so già che sono sempre un regalo apprezzato.
Iniziare a raccogliere barattolini con largo anticipo ci permette di avere tutto il necessario per confezionare i regali con calma, evitando la corsa all’ultimo minuto. L’unica cosa da non dimenticare? Disinfettarli correttamente.
Conosciamo tutti il metodo tradizionale: far bollire i barattoli. È il più antico e anche uno dei più efficaci, perché l’acqua a temperature elevate elimina efficacemente batteri e germi.
Ma c’è anche un’alternativa più rapida: metti un po’ d’acqua all’interno del barattolo e scaldalo nel microonde. Il vapore che si sprigiona sterilizzerà le superfici interne in pochi minuti.
Puoi disinfettare i barattoli anche in forno. Disponili sulla griglia, accendi a 120 gradi e lasciali lì per circa 20 minuti. Non serve aggiungere acqua o altri solventi.
Infine, un’altra opzione pratica: lavali in lavastoviglie insieme alle stoviglie di tutti i giorni, usando un ciclo classico o eco, anche a temperature moderate.
Dentro i barattoli possiamo davvero mettere di tutto. Come accennato, marmellate fatte in casa, crema spalmabile al cioccolato, burro di arachidi… oppure piccoli biscotti di pasta frolla, in versione mini. Come regalo di Natale possono diventare un’ottima idea anche dei cereali fatti in casa: chi li riceverà, vi penserà a colazione o durante una merenda speciale.
Un’altra idea? Il preparato per cioccolata calda. Potete decidere se mescolare già gli ingredienti previsti dalla ricetta, oppure creare degli strati “effetto wow”. A voi la scelta: potete decorare i barattoli con nastri, etichette, dettagli natalizi… insomma, potete sbizzarrirvi come preferite. In ogni caso, il risultato sarà un dono bello, utile e fatto con il cuore.
Ci sono molti modi per condire un piatto di pasta, questo è decisamente uno dei…
Per la cena di questa sera ho rispolverato una vecchia ricetta: la pasta con i…
Se in casa sono stanchi delle solite lasagne e non è ancora stagione per la…
Non basta cucinare a Natale anche l'occhio vuole la sua parte, scopri come stampi, vassoi…
Caos sotto il tendone di Bake Off Italia e attimi di terrore: la notizia è…
Che cos'è il white striping, cosa c'entra Coop e perché sta avvenendo uno scontro tra…