Involtini di zucchine: anche questi puoi preparare per l’antipasto di Pasqua, veloci veloci ma sei sicura che piacciono a tutti!
Stuzzicanti, sfiziosi e gustosissimi, così buoni che spariscono in un attimo, proprio perché uno tira l’altro e prima che te ne accorgi il vassoio è vuoto! Perfetti per iniziare il pranzo di Pasqua con qualcosa di sfizioso, croccantino fuori e filante dentro, ma anche ideali per una cena leggera o un buffet tra amici. Prepararli è davvero un gioco da ragazzi, ma il risultato è da leccarsi le dita.
Questi involtini nascondono un ripieno saporito di prosciutto crudo dolce e formaggio emmental, il tutto racchiuso da fettine sottili di zucchine, panate e dorate al forno. Il contrasto tra la crosticina croccante e il cuore filante è una goduria e il bello è che sono anche versatili. Se vuoi infatti puoi variare il formaggio o usare speck, mortadella o quello che hai in frigo.
Insomma fidati che questi involtini vale davvero la pena provarli perché sono sbrigativi, leggeri, sfiziosi e ti fanno fare un figurone con il minimo sforzo. Ti consiglio di prepararli in anticipo e passarli in forno poco prima di servirli, così te li godi caldi e filanti che sono pazzeschi, ma ti dirò, anche a temperatura ambiente non scherzano! E se vuoi una variante più gusto, senti a me provali anche fritti sono irresistibili. Non ti resta che preparare gli ingredienti e realizzarli subito con me. Iniziamo!
Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 30-35 minuti in forno preriscaldato ventilato a 180 gradi
Per circa 30 involtini
4 zucchine grandi
200 g di prosciutto crudo dolce
180 g di formaggio emmental
2 uova
Inizia lavando bene le zucchine e affettale nel senso della lunghezza con una mandolina o un coltello ben affilato. Devono venire delle fettine sottili, ma non trasparenti. Griglia ora leggermente le fette su una piastra ben calda, giusto 1-2 minuti per lato, in questo modo saranno più facili da arrotolare.
Leggi anche: Bombette pugliesi: sfiziosi involtini di carne dal ripieno wow, ti consiglio la doppia dose spariscono dai piatti!
Taglia il formaggio emmental a bastoncini lunghi quanto la larghezza delle zucchine e su ogni fetta di zucchina metti una fettina di prosciutto crudo e un bastoncino di emmental. Arrotola delicatamente e ferma l’involtino con uno stuzzicadenti.
Leggi anche: Non sono involtini primavera, ma made in Italy, pasta sfoglia e 2 ingredienti
In una ciotola sbatti le uova con un pizzico di sale e in un’altra metti il pangrattato. Passa quindi ogni involtino prima nell’uovo e poi nel pangrattato, premendo leggermente per farlo aderire bene, dopodiché, sistemali tutti in una pirofila con un giro di olio precedentemente versato. Irrora gli involtini ancora con un filo d’olio e cuocili in forno ventilato preriscaldato a 180 gradi per 30-35 minuti, finché sono dorati e croccanti. Appena sfornati sono una meraviglia, ma puoi anche servirli tiepidi o il giorno dopo, perché si conservano bene e sono sempre buonissimi. buon appetito!
Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così.…
Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l'intestino. Senza glutine…
Anche il tramezzino ha finalmente il suo evento dedicato, un Festival come si confà alla…
Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che…
I calamari ripieni sono una bontà, soprattutto se li fai così: la ricetta siciliana é…
Per la cena di questa sera ho deciso di tenermi leggera, rispettando la dieta, dato…