Lo sai se conservi così la farina non durerà più di una settimana, basta poco segui i miei consigli e mi ringrazierai.

Oggi ti voglio consigliare cosa fare per conservare la farina correttamente senza andare incontro alla formazione di tarme del cibo, purtroppo non sempre si conserva nel modo corretto.

Conservare la farina RicettaSprint
Conservare la farina RicettaSprint

Non è poi così difficile, basta poco per evitare la formazione di insetti del cibo, ci sono dei trucchi che non puoi lasciarti sfuggire che possono evitare sprechi in cucina. Si sa che la cucina è il fulcro della casa si prepara e si manipola il cibo, ordine e pulizia non devono mancare. Spesso la fretta ci fa cadere in errori, purtroppo non tutti sanno conservare bene la farina e non durerà più di qualche settimana, ti ritroverai con tante tarme del cibo. Non resta che scoprire come conservare la farina.

Come conservare la farina correttamente senza andare incontro alla formazione

La conservazione della farina non è una cosa complessa, ma neanche da sottovalutare, spesso non si conserva bene e dopo qualche settimana possiamo ritrovarci con le tarme del cibo.

Contenitore a chiusura ermetica per conservare la farina Ricetta Sprint
Contenitore a chiusura ermetica per conservare la farina Ricetta Sprint

In cucina ordine e pulizia non deve mancare, non solo i piani da lavoro, utensili e stoviglie devono essere puliti, ma anche gli interni dei mobii. Iniziamo col dire che la farina non è un alimento facilmente deperibile, come formaggi, carne, pesce, ma richiede una particolare attenzione la conservazione.

Una volta acquistato il pacco di farina al supermercato come si deve conservare a casa? Il pacco di farina deve essere messo in un sacchetto per alimenti, riposto in dispensa o in un altro mobile della cucina, l’importante che sia lontano da fonti di calore e umidità.
Una volta aperto il pacco la farina deve essere conservata in un contenitore a chiusura ermetica, apporre l’etichetta con la data di scadenza della farina. La conservazione della farina nel contenitore a chiusura ermetica evita la formazione di farfalline del cibo.

Leggi anche: Lo sai che esiste un modo ben preciso per conservare i prodotti per la pulizia della casa? Te lo svelo subito!

Leggi anche: Basta olio di gomito per pavimenti splendenti e profumati, da quando ho scoperto questo trucco non l’abbandono più

Non basta il contenitore ermetico, ma la dispensa o il mobile in cui va conservato la farina deve essere pulito regolarmente. Quindi una volta al mese svuotare il mobile e controllare il cibo, notare se sono presenti degli insetti. Pulire per bene l‘interno del mobile con acqua e aceto di alcol possiamo aggiungere delle gocce di olio di tea tree.
Puliamo per bene con un panno morbido poi asciughiamo per bene con un panno di cotone asciutto e pulito. Possiamo poi riporre i cibi nel mobile.

Leggi anche: Non spendere soldi a comprare i profumatori per armadi, basta fare così e profumeranno come non mai, ti svelo il mio segreto

Come tenere lontane le tarme del cibo?

Per tenere lontano le farfalline del cibo procedere così. Possiamo tenere nel mobile le foglie di alloro, avendo un odore forte e persistente terranno via le tarme del cibo. Anche gli oli essenziali di lavanda, di limone o citronella o eucalipto, si possono mettere in una ciotola o barattolo senza tappo da tenere nel mobile.

Alloro da tenere in dispensa RicettaSprint
Alloro da tenere in dispensa RicettaSprint