Se+hai+del+pane+vecchio+questa+la+devi+provare%2C+sembra+una+pizza+croccantissima+ma+la+fai+in+5+minuti.
ricettasprint
/se-hai-del-pane-vecchio-questa-la-devi-provare-sembra-una-pizza-croccantissima-ma-la-fai-in-5-minuti/amp/
Pizza

Se hai del pane vecchio questa la devi provare, sembra una pizza croccantissima ma la fai in 5 minuti.

Da domani il pane lo compri di più apposta: pizza di pane e pomodorini la ricetta salva sprechi da fare in 5 minuti

Stavolta ti faccio provare una deliziosa pizza, fatta con ingredienti semplici e di recupero. Sì, stiamo parlando della pizza di pane e pomodorini, un piatto che non solo delizierà il tuo palato, ma ti permetterà anche di ridurre gli sprechi in cucina. Non è una magia, ma una ricetta super veloce che richiede solo cinque minuti di preparazione e che, una volta sfornata, ti sembrerà di gustare una delle pizze più stuzzicanti mai provate.

Se hai del pane vecchio questa la devi provare, sembra una pizza croccantissima ma la fai in 5 minuti.

Ti sembrerà incredibile come un semplice pezzo di pane raffermo possa trasformarsi in un piatto così buono e sfizioso da sorprendere tutti a casa spendendo pochissimo ed evitando persino gli sprechi. La pizza di pane e pomodorini è infatti l’alleata perfetta per chi ha sempre un po’ di pane avanzato in casa, così invece di lasciarlo seccare ulteriormente o, peggio ancora, di buttarlo via, con questa ricetta gli darai nuova vita, creando un mix irresistibile di sapori. I pomodorini freschi si amalgamano perfettamente con il pane, mentre il formaggio filante arricchisce il tutto con la sua cremosità e non è finita qui! Puoi personalizzare la ricetta a tuo piacimento, aggiungendo altri ingredienti come funghi, salumi o verdure di stagione proprio come se stessi preparando una classica pizza, in questo modo, ogni volta avrai un piatto unico e diverso, rendendo ogni occasione speciale.

Pizza di pane

Sei pronta a stupire i tuoi amici e la tua famiglia? Allora non perdere altro tempo e scopri subito come preparare questa sfiziosa ricetta sprint in un lampo e vedrai che sarà un successone da non credere. Iniziamo!

Tempo di preparazione: 20 minuti

Tempo di cottura: 15 minuti

Ingredienti per la pizza di pane

1 kg di pomodorini
500 g di pane raffermo
150 g di formaggio filante
2 cucchiai di olive denocciolate

Olio extravergine di oliva q.b.
Parmigiano grattugiato q.b.
Farina di mais q.b.
Sale e origano q.b.

Come si prepara la pizza di pane

Inizia lavando i pomodorini e tagliandoli a metà. Mettili in una ciotola e condisci con sale, origano, olio extravergine di oliva e pepe a piacere. Lascia riposare per circa un’ora così che tutti gli ingredienti si insaporiscono per bene. Trascorso il tempo di marinatura dei pomodorini, strizzali delicatamente a mano per far rilasciare il sughetto. Nella ciotola con il sughetto, metti il pane raffermo precedentemente tagliato a tocchetti, mescola bene, in modo da far assorbire il pane ai pomodorini, creando così un impasto omogeneo e profumato.

Leggi anche: Voglia di tanta pizza con questa ricetta ti togli lo sfizio subito, 0 lievitazione e cottura in padella!

Ungi una teglia con un filo d’olio e spolverala con la farina di mais, che servirà a dare una croccantezza in più alla base della pizza. Distribuisci più della metà dell’impasto di pane nella teglia, cercando di formare uno strato uniforme. Cospargi la superficie con i pomodorini conditi, le olive snocciolate tagliate a rondelle e il formaggio filante. Aggiungi un pizzico di sale e pepe, e copri con il restante impasto di pane. Se ti piace, puoi anche aggiungere abbondante parmigiano grattugiato per un tocco in più di sapore.

Leggi anche: Preparo una pizza senza farina, la mangio 2 volte a settimana e non ingrasso e non solo è super digeribile

Accendi il forno e portalo a 200 gradi e cuoci la tua pizza di pane e pomodorini per circa 15 minuti o fino a quando non sarà dorata e croccante. Sforna e lascia intiepidire per qualche minuto prima di affettarla e servirla. Et voilà! La tua pizza di pane e pomodorini è pronta per essere gustata, un modo incredibile per utilizzare il pane avanzato, ma è anche un’opzione sfiziosa per una cena veloce o un antipasto irresistibile, provare per credere. Buon appetito!

Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Finger Food

Rotolini di melanzane freddi: che sia per un aperitivo o per cena, per gli amici o per la suocera, farai un figurone!

Una ricetta veloce ma credimi farai un figurone, che sia per un aperitivo o per…

56 secondi ago
  • Dolci

Insetti fastidiosi nella dispensa? Te ne puoi liberare solo così e spenderai meno di 1 euro

Può capitare molto più spesso di quanto possiate immaginare che si trovino degli insetti fastidiosi…

31 minuti ago
  • News

Pulire il frigo, ogni quanto procedere e che cosa succede di brutto se non lo fai

Come procedere al meglio quando si tratta di pulire il frigo, che è una operazione…

1 ora ago
  • News

Cioccolato, persino lui diventa “vecchio”, non commettere questo errore prima di mangiarlo

Ti è mai capitato di sentire parlare del cioccolato vecchio? Oppure pensi che questo alimento,…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Con una ciotola e una frusta ti faccio preparare un plumcake salato che ti salverà l’aperitivo

Lo sai che con una ciotola e una frusta ti faccio preparare un plumcake salato…

2 ore ago
  • Primo piatto

Oggi ospiti a pranzo, mi butto sulla pasta saltata in padella, ma con la mia ricetta puoi anche preparare prima di pranzo

Quando ho ospiti a pranzo mi butto sulla pasta saltata in padella, ti servono pochissimi…

3 ore ago