Se+hai+delle+pesche%2C+del+melone+e+una+manciata+di+ciliegie+fai+una+torta+dell%26%238217%3Bestate+favolosa
ricettasprint
/se-hai-delle-pesche-del-melone-e-una-manciata-di-ciliegie-fai-una-torta-dellestate-favolosa/amp/

Se hai delle pesche, del melone e una manciata di ciliegie fai una torta dell’estate favolosa

Leggere a gustosa, la torta dell’estate con pesche melone e ciliegie è semplicemente irresistibile, e non fa ingrassare

Perfetta per chi segue un regime ipocalorico, è il dolcino fantastico che non delude mai le tura aspettativa. Facilissima e veloce da preparare, tutti la possono fare ed è quella ricetta riciclo che non immagineresti mai fosse così buona.

Se hai delle pesche, del melone e una manciata di ciliegie fai una torta dell’estate favolosa ricettasprint

Soffice e golosa ma con pochissime calorie, è il dolcino che ti fa fare sempre un figurone. Ideale per iniziare la giornata con il piede giusto, è perfetta anche presentata come merendina profumatissima ma è anche buona gustata come dessert di fine pasto da leccarsi i baffi presentata assieme ad una pallina di gelato del vostro gusto preferito.

Torta dell’estate con pesche melone e ciliegie: tenera e golosa

Morbida e ricca di gusto, è il dolce che si sfa in bocca al primo assaggio coccolando il palato con il suo sapore delicato che fa felici tutti quanti. E poi, è il modo migliore per dare nuova vita a quella frutta che altrimenti avresti gettato perché avanzata dal giorno precedente e con questi caldi di certo non va avanti molto in casa. La torta si conserva bene al massimo per 2 giorni sotto una campana di vetro.

  • Ingredienti per 6 persone
  • ciliegie q.b.
  • 130 ml di olio di semi di girasole
  • 150 g di uova bio
  • 16 g di lievito per dolci in polvere
  • 12 cucchiai e mezzo di farina per dolci
  • pesche q.b.
  • 130 ml di acqua
  • 200 g di zucchero di canna
  • melone q.b.
  • zucchero a velo aromatizzato al limone q.b. per completare

Torta dell’estate con pesche melone e ciliegie, procedimento

Innanzitutto lavate con cura le ciliegie e poi asciugatele,  denocciolatele e conservatele in una ciotola. Adesso private il melone della buccia e dei semini e poi tagliate la polpa a tocchettini che raccoglierete in una scodella. Adesso lavate le pesche e poi asciugatele e privatele di nocciolo e buccia prima di ridurle a tocchettini che conserverete in un piatto.

Se hai delle pesche, del melone e una manciata di ciliegie fai una torta dell’estate favolosa. Foto di ricettasprint

Leggi anche: Con un foglio di pasta sfoglia, della mozzarella e dei pomodorini fai uno strudel pazzesco

In una ciotola lavorate le uova con lo zucchero fino ad avere un composto spumoso nel quale ingloberemo un po’ per volta la farina setacciata. Senza mai smettere di mescolare con la frusta, procedete inglobando prima l’acqua e a seguire l’olio, il lievito.

Leggi anche: Spaghetti ai gamberi rossi di Mazara, si preparano in un attimo e sono buonissimi

Ottenuto un impasto omogeneo inglobate i tocchetti prima di ciliegia, poi di melone e infine di pesca e mischiate l’amalgama con una spatola e facendo movimenti dal basso verso l’altro per evitare di smontare l’impasto.

Leggi anche: Spaghetti alle vongole affumicate, non crederai al connubio fantastico, ricettina da chef stellati

Adesso trasferite l’impasto uniforme in uno stampo oleato, livellate e infornate a 180° per 35 minuti. Trascorso il tempo necessario, sfornate e fate raffreddare prima disformare la torta e metterla su un bel sotto torta. Spolverizzate con zucchero a velo aromatizzato al limone e servite.

Se hai delle pesche, del melone e una manciata di ciliegie fai una torta dell’estate favolosa. Foto di ricettasprint
Se hai delle pesche, del melone e una manciata di ciliegie fai una torta dell’estate favolosa. Foto di ricettasprint
Francesca Bedini

Published by
Francesca Bedini

Recent Posts

  • Primo piatto

Pasta al forno della nonna, la devi fare con la crosticina se no non è domenica

Domenica non mi faccio sfuggire l'occasione, mi faccio questa bella pasta al forno della nonna,…

2 ore ago
  • Secondo piatto

La carne di maiale vuole questa salsina, con l’arista fai un’accoppiata vincente: tenerissima e sugosa

Vedi che bontà questa arista di maiale tenerissima e sugosa, la salsina è la vera…

3 ore ago
  • Secondo piatto

La ricetta della vera trippa fiorentina è sorprendente: provala la ripreparerai spesso

Un secondo piatto popolare e delizioso, senza aggiungere nulla per mangiare la trippa alla sua…

4 ore ago
  • Dolci

Anna Zhang dopo MasterChef Italia: perché ha detto no agli stellati

Cosa spinge una giovane promessa della cucina a rifiutare il sogno più ambito da chiunque…

5 ore ago
  • Finger Food

Trasformo un avanzo di patate in uno cena deliziosa, mi bastano pochi ingredienti e solo 10 minuti

Bastano poche scelte per trasformare un purè avanzato in uno sformato goloso e sfizioso: un…

7 ore ago
  • News

Come lavare un cappotto di lana casa a ottenendo un risultato da professionista, basta poco

Lavare i cappotti di lana a casa è possibile, ecco come procedere in modo ecologico…

10 ore ago