Una attenta analisi in laboratorio su ben 85 prodotti antizanzare per i bambini si conclude con un ecatombe. Se ne salva uno solo e pochi altri, tutto il resto è meglio non comprarlo.
Rimedi caserecci contro le zanzare, spesso fatti con ingredienti da cucina, gli esempi in questione sono davvero tanti. E sono numerosi gli esempi che è possibile fare. Tra gli svariati consigli che è possibile seguire per creare dei potenti spray antizanzare fatti in casa spiccano tante piante aromatiche come il basilico, la menta, il rosmarino. Poi aglio e cipolla, olio di mandorle, succo di limone, aceto, fondi di caffè.
Non sempre però il risultato è garantito, e quando le zanzare si dimostrano più resistenti di tutto, occorre allora servirsi dei prodotti industriali appositamente realizzati. Di repellenti contro le zanzare in giro ce ne sono tantissimi, adatti a tutti gli età. Ma in questo caso, la rivista Altroconsumo ha voluto vederci più chiaro su quelli che sono gli articoli chimicamente ed industrialmente creati per la protezione dei bambini.
La pelle dei più piccoli è particolarmente ambita dalle zanzare, e per via di numerosi fattori, come il ph della pelle, la circolazione sanguigna, il sudore. Ma purtroppo c’è da dire che di repellenti antizanzare veramente di qualità per proteggere i più piccoli non è che ce ne siano molti. La maggior parte del test ha conseguito dei risultati dal buono al sufficiente, fino ad andare anche più in giù in una scala di valutazione da 100 – il massimo – a zero – il minimo – in questa graduatoria.
Sono tanti gli articoli che non riescono ad essere sufficientemente efficaci. Addirittura solamente un antizanzare per bambini sui ben 85 osservati al microscopio mediante osservazione di altrettanti campioni è riuscito ad ottenere un punteggio totale soddisfacente. Ed in totale sono solo 31 ad avere ottenuto una valutazione almeno sufficiente, quindi meno della metà.
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Cosa posso usare per allontanare le zanzare? Ho trovato i rimedi in cucina e finalmente sono sparite
Questo test è stato svolto tenendo in considerazione il contenuto di ingredienti e sostanze chimiche, la loro efficacia dopo apposite prove pratiche, l’impatto ambientale sia all’uso che nello smaltire le confezioni, il rapporto qualità prezzo e tanto altro. È tendenza comune l’avere constatato come la maggior parte di questi prodotti utilizzi solamente degli oli essenziali, che possono risultare anche gradevoli all’odorato ma che non sono efficaci nello scacciare le zanzare. E che potrebbero persino causare delle irritazioni in certi casi.
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Carta stagnola contro zanzare, formiche ed altri insetti: il trucco per una estate tranquilla
Ci sono diversi spray che fanno uso del principio attivo noto come DEET, che è un riconosciuto antizanzare ma che può risultare inadeguato per i bambini perché troppo aggressivo. Alla fine la classifica dei prodotti ritenuti migliori è la seguente, con in testa Autan Kids Gel, che si è piazzato al primo posto con 60 punti. Questo antizanzare è posto in vendita in flaconcini da 100 ml al prezzo di 8 euro. La classifica è la seguente:
Gli antizanzare per bambini peggiori secondo il test di Altroconsumo sono invece questi:
Come scacciare le zanzare? In tanti sbagliano, i rimedi che pensi siano efficaci non lo sono
Il lavoro è molto breve e il sapore invece resta in bocca a lungo: l'insalata…
Bastano 10 minuti di lavoro manuale per preparare e condire un'insalata freschissima usando solo anguria…
Lo sai cosa sono i semi di chia? Ormai li stanno usando in molti, scopri…
Peperonata: la servo calda d'inverno e fredda d'estate, credimi è così buona che sta bene…
Le cozze nere sono un punto fermo dell’alimentazione, soprattutto durante il periodo estivo, perché si…
O la fai adesso o mai più, la confettura di albicocche è irresistibile, a casa…