Se+il+plumcake+non+ti+viene+mai+soffice+come+quelli+che+vedi+sul+web%2C+prova+la+mia+ricetta%3A+risultato+garantito+ed+ha+un+profumo+imbattibile
ricettasprint
/se-il-plumcake-non-ti-viene-mai-soffice-come-quelli-che-vedi-sul-web-prova-la-mia-ricetta-risultato-garantito-ed-ha-un-profumo-imbattibile/amp/

Se il plumcake non ti viene mai soffice come quelli che vedi sul web, prova la mia ricetta: risultato garantito ed ha un profumo imbattibile

Questa ricetta é infallibile, altro che i plumcake che compri al supermercato: questo viene così morbido, umido e goloso che dimenticherai per sempre qualsiasi altra preparazione mai fatta prima d’ora!

A casa mia lo faccio almeno una volta a settimana, perché lo mangiamo a colazione ed anche a merenda e finisce praticamente subito.

plumcake super soffice al cocco ricettasprint

Per forza, chi riuscirebbe a resistere, con quel profumo che riempie la casa e già fa venire l’acquolina in bocca: quando lo sforno devo nasconderlo, altrimenti me lo fanno finire già caldo!

La ricetta del plumcake più soffice che ci sia, io ci metto dentro anche un po’ di questo ingrediente ed é subito estate

Ho variato la mia classica ricetta del plumcake mettendoci un ingrediente che lo rende ancora più irresistibile: lo yogurt lo fa morbido ed umido, ma é il sapore avvolgente del cocco che gli dà un’aggiunta veramente speciale. Inoltre, questa ricetta si presta bene anche a essere personalizzata in base ai vostri gusti: potete ad esempio aggiungere delle gocce di cioccolato, delle noci tritate o delle scaglie di cocco tostato. E’ un dolce facilmente replicabile anche per le vostre feste e occasioni speciali, perché può essere preparato in anticipo e conservato per diversi giorni in un contenitore ermetico restando sempre soffice ed invitante. Quando lo assaggi diventa un’esperienza golosa ed appagante, con un risultato finale che farà sicuramente la felicità di chiunque grandi e piccoli!

Potrebbe piacerti anche: Frittelle di mele della nonna, la merenda più ambita in casa mia e anche il mio più dolce peccato di gola solo 90 kcal

Ingredienti
250 gr di yogurt greco
200 gr di farina 00
100 gr di zucchero
100 gr di cocco rapé
3 uova

80 ml di olio di semi
Una bustina di lievito per dolci
Un cucchiaino di estratto di vaniglia
Un pizzico di sale

Preparazione del plumcake soffice al cocco

Per realizzare questa ricetta, iniziate preriscaldando il forno a 180 gradi, poi imburrate ed infarinate uno stampo da plumcake di circa 25 centimetri e mettetelo da parte. Montate le uova con lo zucchero in un recipiente capiente fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso, aggiungete l’olio di semi, lo yogurt greco a temperatura ambiente e l’estratto di vaniglia, quindi mescolate bene.

In una seconda ciotola, setacciate la farina insieme al cocco rapè, il lievito per dolci ed un pizzico di sale: incorporate gli ingredienti secchi al composto di uova e yogurt, mescolando delicatamente con una spatola in modo da ottenere un impasto liscio ed omogeneo. Versate l’impasto nello stampo da plumcake precedentemente preparato e livellate la superficie con il dorso di un cucchiaio, poi trasferite in forno e cuocete per circa 40 minuti o fin quando apparirà ben gonfio e dorato.

In alternativa procedete alla classica prova stecchino: inseritelo al centro e se ne uscirà asciutto allora il vostro dolce sarà cotto. Durante la preparazione controllate il vostro dolce periodicamente e, se necessario, copritelo con un foglio di carta stagnola per evitare che si scurisca troppo in superficie. Una volta terminato questo passaggio, estraete il plumcake dal forno e lasciatelo raffreddare completamente all’interno dello stampo prima di sformarlo poi se voltele completate con una spolverata di zucchero a velo e cocco rapè per un profumo più intenso e goloso.

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Finger Food

Insalata dimagrante, ti farà perdere 3 kg prima che arrivi Natale

In procinto delle festività natalizie, ho cambiato considerevolmente la mia alimentazione e ho introdotto questa…

46 minuti ago
  • Primo piatto

Sembra la classica lasagna emiliana, ma metti questo nel ragù e vedi che a Natale fai il botto

Prendi la classica lasagna emiliana, aggiungi questo ingrediente al ragù e vedi come diventa tre…

2 ore ago
  • Primo piatto

La pasta anni 80 che rinasce per magia: basta un pacco di penne ed un cucchiaio e spiazzi pure la suocera impicciona

Pasta anni 80, questa è la versione più amata ed io la trasformo così ed…

3 ore ago
  • News

Il segreto per una tavola di Natale spettacolare? Sono questi dettagli che fanno la differenza

Per una tavola di Natale spettacolare e magica bastano pochi dettagli, idee eleganti, veloci e…

4 ore ago
  • News

Dieta di Natale, se aggiungi anche questo alimento la pancia diventa piatta già dopo una settimana

In questa settimana non abbiamo fatto altro che parlare del periodo natalizio, compreso anche un…

5 ore ago
  • Dolci

Non è il classico falsomagro ma gli somiglia: domenica a pranzo so cosa fare

Le ricette della tradizione, come il falsomagro, non reggono il confronto: un rotolo con un…

6 ore ago