Se+la+crema+di+caff%C3%A8+la+fai+cos%C3%AC+non+torni+pi%C3%B9+indietro%2C+col+cioccolato+l%26%238217%3Bho+resa+strepitosa%21
ricettasprint
/se-la-crema-di-caffe-la-fai-cosi-non-torni-piu-indietro-col-cioccolato-lho-resa-strepitosa/amp/
Dolci

Se la crema di caffè la fai così non torni più indietro, col cioccolato l’ho resa strepitosa!

Crema di caffè al cioccolato: così non l’avevo mai preparata e penso che se la provi anche tu non ti piacerà più quella che preparavi prima!

Dimmi una cosa, ma la crema di caffè l’hai sempre provata classica? Se come me non sapevi si potesse stravolgere un grande classico, allora sei nel posto giusto. Io da quando ho scoperto la crema di caffè al cioccolato non sono più tornata indietro!

Se la crema di caffè la fai così non torni più indietro, col cioccolato l’ho resa strepitosa!

Questa deliziosa crema è perfetta per tutti gli amanti del caffè e del cioccolato, e ti assicuro che una volta che l’hai provata, sarà come innamorarsi cucchiaino dopo cucchiaino. La bellezza di questa ricetta è che puoi personalizzarla a tuo piacimento, aggiungendo magari un pizzico di cannella o della vaniglia per renderla ancora più speciale.

Crema di caffè al cioccolato

Quindi, preparati a lasciarti conquistare da un dolce abbinamento che non ti aspetti e prepara con me la versione più golosa del web della crema di cioccolato, fidati che resterai anche tu senza parole, provare per credere. Iniziamo!

Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di cottura: 0 minuti

Ingredienti della crema di caffè al cioccolato

500 g di panna fresca
150 g di cioccolato fondente

3 tazzine di caffè ghiacciato
80 g di zucchero a velo

Come si prepara la crema di caffè al cioccolato

Inizia la preparazione della crema di caffè al cioccolato, preparando tre tazzine di caffè e lascialo raffreddare completamente. Puoi utilizzare il tuo caffè preferito, ma ricordati che deve essere ghiacciato, quindi lascia il caffè in frigorifero o metti il bicchiere a raffreddare nel congelatore per qualche minuto.

Leggi anche: Crema al cioccolato e mascarpone: semplicemente unica per fare qualunque dolce ma col cucchiaino te la godi veramente!

Nel frattempo, prendi il cioccolato fondente e spezzettalo in piccoli pezzi. Mettilo in una ciotola e scioglilo a bagnomaria. Se non hai un bagnomaria, puoi usare il microonde: scalda il cioccolato in brevi intervalli, mescolando di tanto in tanto per evitare che si bruci. Una volta sciolto, lascia raffreddare leggermente.

Leggi anche: Due pesche e qualche albicocca preparo la mousse must dell’estate, poche mosse e la servo fredda

Prendi una ciotola capiente e versa la panna fresca. Con le fruste elettriche, inizia a montare la panna. Quando la panna inizia a prendere consistenza, aggiungi gradualmente lo zucchero a velo e continua a montare fino ad ottenere una consistenza morbida ma con picchi solidi, simile alla crema chantilly. Fai attenzione a non montarla troppo, altrimenti si trasformerà in burro! Una volta che il caffè è freddo e il cioccolato si è leggermente raffreddato, unisci il caffè alla panna montata. Usa una spatola e mescola delicatamente per incorpora bene i due ingredienti senza smontare la panna. Fai lo stesso con il cioccolato fuso: aggiungilo al composto e mescola fino ad ottenere un colore omogeneo e brillante. Sarà una gioia vedere il cioccolato che si amalgama perfettamente alla panna e al caffè! Infine, trasferisci la crema di caffè al cioccolato in coppette o bicchieri e decorala con scaglie di cioccolato o una spolverata di cacao in polvere per un tocco extra, sono sicura che mi ringrazierai! Buon appetito!

Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Dolci

Cheesecake rovesciata, quella classica mi aveva stancato, si prepara in men che non si dica!

La ricetta per questa cheesecake ti lascerà sicuramente senza parole: la facciamo rovesciata, perché quella…

19 minuti ago
  • Dolci

Senza patate e al forno così le faccio le mie ciambelle per la colazione, le preparo la mattina stessa altrimenti le mangiano tutte

Le ciambelle senza lievitazione e cotte al forno, sono irresistibili, servile a colazioni, andranno a…

50 minuti ago
  • News

Migliori padelle antiaderenti, le marche migliori del 2025 sono queste: comprale subito

Quali sono le migliori padelle antiaderenti? Te lo rivela una speciale graduatoria che può esserti…

1 ora ago
  • Dolci

Il gelato è una questione di chimica, non serve la gelatiera e nemmeno lo sbattitore per farlo, provalo subito!

Per la preparazione del gelato mi affido letteralmente alla chimica: non ti serve la gelatiera…

2 ore ago
  • Finger Food

Tuorlo che avanza non si butta, ma si frigge! L’antipasto è una bomba!

Quante volte è capitato di preparare un dolce usando esclusivamente gli albumi e non i…

2 ore ago
  • Dolci

La cura migliore contro il caldo è una bello torta fresca: non accendi forno e fornelli, eppure il risultato è grandioso

Tutto parte da un cioccolato di ottima qualità e da un lavoro manuale semplicissimo: non…

3 ore ago