Se+la+tua+conserva+di+pomodoro+ha+il+tappo+cos%C3%AC+allora+non+mangiarla
ricettasprint
/se-la-tua-conserva-di-pomodoro-ha-il-tappo-cosi-allora-non-mangiarla/amp/
News

Se la tua conserva di pomodoro ha il tappo così allora non mangiarla

Emerge un rischio importante per la salute che riguarda la conserva di pomodoro. Se è presente questo aspetto allora fai attenzione.

Passate di pomodoro (Ricettasprint.it)

La preparazione di conserve di pomodoro fatte in casa è una tradizione che molti amano mantenere, permettendo di preservare il sapore di frutta e verdura durante tutto l’anno. Tuttavia, è fondamentale essere consapevoli dei rischi connessi a questa pratica, in particolare quello rappresentato dal botulismo.

Questo grave rischio è causato dal batterio Clostridium botulinum, responsabile della produzione di una delle tossine più potenti conosciute, la tossina botulinica. Questa neurotossina può provocare paralisi e, nei casi più gravi, la morte.

Nonostante il panico che può generare, è importante sapere che il botulino prospera in condizioni specifiche. Questo batterio ama gli ambienti privi di ossigeno, come quelli che si possono trovare all’interno di conserve mal preparate.

Fortunatamente, i prodotti confezionati commercialmente sono sottoposti a rigorosi controlli di sicurezza, rendendo il rischio di contaminazione estremamente ridotto. Tuttavia, quando si tratta di conserve fatte in casa, la cautela è d’obbligo.

Come evitare il botulino nelle conserve di pomodoro?

Conserve varie (Ricettasprint.it)

Per evitare la proliferazione del botulino nelle conserve casalinghe (non solo di pomodoro, n.d.r.) è essenziale seguire alcune linee guida. Innanzitutto, assicurati di utilizzare contenitori sterilizzati, poiché una corretta pulizia è fondamentale per eliminare i patogeni. Anche se il batterio può sopravvivere a temperature elevate in forma di spora, una buona sterilizzazione riduce significativamente il rischio.

Ingredienti come zucchero, sale e aceto possono rivelarsi ottimi alleati nel contrastare il botulino. Questi elementi non solo migliorano il sapore delle conserve, ma creano anche un ambiente sfavorevole per la crescita del batterio. Le conserve acide, ad esempio, devono avere un pH inferiore a 4,5 per garantire sicurezza.

Una soluzione di acqua e aceto in parti uguali, con un’acidità di almeno il 5,5%, è un’ottima base per la preparazione di verdure in salamoia. È importante notare che non tutte le conserve sono sicure.

In particolare, quelle a base di carne o pesce non dovrebbero essere preparate in casa, poiché è difficile acidificarle o utilizzare sale e zucchero in quantità sufficienti per prevenire la crescita del botulino. Anche i prodotti come gli hamburger e le salsicce richiedono attenzione, poiché la loro preparazione può favorire la formazione di ambienti anossici.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Hamburger Conad, qual è la verità dietro al loro prezzo conveniente: sai chi li produce?

Stare al sicuro è semplice

Un altro aspetto cruciale è la conservazione. Anche se il congelamento non elimina il batterio, può fermarne la proliferazione. Tuttavia, è fondamentale ricordare che il botulino può rimanere attivo anche a basse temperature, quindi la sicurezza alimentare deve sempre essere una priorità.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Finalmente con la colazione detox ho scoperto cosa mangiare la mattina per deputarsi senza dire no al gusto

Quando si tratta di riconoscere una possibile contaminazione, alcuni segnali devono allertare. Se un barattolo presenta un tappo rigonfio o un aspetto anomalo, è meglio non rischiare e gettarlo.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Non ordinare mai questi cibi ai ristoranti, parola di chef

L’assenza di suono al momento dell’apertura, la presenza di bollicine e un odore strano sono tutti indicatori di una possibile crescita batterica. Anche un contenitore che sembra integro può nascondere pericoli, quindi è sempre consigliabile seguire il principio del “meglio prevenire che curare”.

Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Published by
Salvatore Lavino

Recent Posts

  • News

Allarme troppa verdura durante la dieta, ecco cosa succede davvero al tuo corpo

Durante una dieta finalizzata alla perdita di peso, la Ventura gioca un ruolo davvero fondamentale,…

9 minuti ago
  • Dolci

È buona, è al cioccolato e pure salva sprechi: stavolta col pane raffermo preparo una torta al cioccolato e nessuno se ne accorge!

Torta di pane al cioccolato ma nessuno se ne accorge: ricetta salva sprechi per usare…

38 minuti ago
  • Dolci

Mousse al caffè ma senza panna: l’estate è alle porte meglio farci trovare prepararti con il giusto dessert light

Mousse light al caffè senza panna: con l'estate alle porte meglio farci trovare preparati, è…

1 ora ago
  • Primo piatto

Pasta del carcerato, la preparo quando il frigo è vuoto ogni volta svolto la cena e fanno tutti il bis. Non è mai abbastanza

Pasta del carcerato, la preparo quando il frigo è vuoto ogni volta svolto la cena…

2 ore ago
  • Primo piatto

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto tutti i giorni me l’ha data il mio dietologo

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…

9 ore ago
  • Primo piatto

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta pronti in tavola in 30 minuti

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…

9 ore ago