Se+le+melanzane+pizzicano+puoi+fare+cos%C3%AC+e+riuscirai+a+preparerai+qualsiasi+piatto%2C+provare+per+credere
ricettasprint
/se-le-melanzane-pizzicano-puoi-fare-cosi-e-riuscirai-a-preparerai-qualsiasi-piatto-provare-per-credere/amp/
News

Se le melanzane pizzicano puoi fare così e riuscirai a preparerai qualsiasi piatto, provare per credere

Puoi rimediare alle melanzane che pizzicano fai come me e riuscirai a preparare qualsiasi piatto. Provare per credere.

Oggi ti voglio dare dei consigli su come rimediare alle melanzane che pizzicano, capita spesso, ma se non vuoi rovinare i piatti devi fare come me!

Melanzane amare che pizzicano – Ricettasprint.it

Le melanzane possono pizzicare e risultare amare, ma ti posso garantire che con qualche piccolo trucchetto riuscirai a risolvere, la mia nonna mi ha insegnato tanto. Tutto quello che devi fare è leggere attentamente l’articolo e metterti all’opera, solo così riuscirai a preparare piatti deliziosi e super golosi.

Melanzane amare che pizzicano ecco il motivo!

Quante volte hai preparato ricette che prevedono l’uso di melanzane come pasta, pizza, parmigiana o involtini e una volta assaggiato percepisci un sapore amaro. Purtroppo accade spesso e non è di certo piacevole mangiare le melanzane e percepire il retrogusto amaro che causa anche pizzicore.

Melanzane con semi sono più amare e pizzicano – Ricettasprint.it

Il motivo dell’amaro dipende da una sostanza specifica che è chiamata solanina, che si trovano nelle maggior parte dei casi nelle melanzane non completamente mature. Non solo anche un insufficiente irrigazione.

La solanina la produce la pianta stessa e serve alla pianta come difesa da insetti e malattie. Quindi quando mangiamo le melanzane e percepiamo l’amaro lo avvertiamo subito sulla lingua. Quando acquistiamo le melanzane dovremmo comprarle più mature e se al momento del taglio le melanzane hanno molti semi si percepisce di più l’amaro.

Inoltre alcune varietà di melanzane hanno dei livelli più alti di composti amari. Come si può ridurre l’amaro? Scopriamo insieme!

Come ridurre l’amaro dalle melanzane

Sai come ridurre l’amaro? Mia nonna mi ha insegnato alcuni trucchi, che oggi ti voglio suggerire. La prima cosa da fare è mettere le melanzane sotto sale. Quindi si tagliano le melanzane della dimensione interessata, dipende dalla ricetta da preparare.

Melanzane sotto sale – Ricettasprint.it

Possiamo tagliarle a fette, a dadini, a listarelle, poi le mettiamo in uno scolapasta, tra uno strato e l’altro mettiamo del sale grosso, dopo aver messo tutte le melanzane nello scolapasta, copriamo con un piatto e poi un peso, lasciamo riposare per mezz’ora circa.

Solitamente mia nonna usa il sale grosso, ma in mancanza si può usare il sale fino. Prima di utilizzare le melanzane si consiglia di lavarle sotto acqua corrente, poi tamponiamo con canovaccio di cotone, così da asciugarle bene. Noterai che le melanzane non solo perderanno l’amaro, ma anche acqua di vegetazione e così risulteranno morbide. Di sicuro le melanzane di stagione saranno più mature e saporite, meno amare di quelle fuori stagione.

C’è un altro metodo quello di mettere le melanzane in una ciotola con acqua e sale, le lasciamo in ammollo per mezzora, poi procedi al risciacquo e asciughi per bene prima di cucinarle.

Come anticipato l’amaro delle melanzane è del tutto naturale, ma con qualche piccola accortezza al momento dell’acquisto e dopo possiamo eliminare l’amaro e preparare qualsiasi piatto e percepirai solo sapore e gusto e non si sentirà più l’amaro.

Virgilia Panariello

Published by
Virgilia Panariello

Recent Posts

  • News

Come contrastare la sonnolenza dopo aver mangiato? Perché ho spesso sonno e come risolvere

La sonnolenza dopo mangiato ti porta sempre a dormire subito dopo il pranzo. Impossibile resistere…

33 minuti ago
  • Primo piatto

La pasta con le verdure era una noia, ho aggiunto questo ingrediente e la cena ha cambiato musica

Condire la pasta con le verdure di stagione fa certamente bene ma dopo un po'…

2 ore ago
  • conserve

5 conserve estive in barattolo, i segreti per avere prodotti freschi e buonissimi tutto l’anno

Un'arte che si tramanda di generazione in generazione e torna sempre utile, perché le verdure…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Ho cambiato il modo di cucinare il petto di pollo, lo arrotolo con qualche ingrediente, lo impano e dritto in forno. Spacca!

Girelle cordon blue sono irresistibilmente buone, super croccanti e filanti, da fare subito! Ti consiglio…

3 ore ago
  • Finger Food

Ti risolvo in pranzo in 5 minuti e metto pure la maionese, diventa cremosa e della dieta me ne frego

Questa ricetta mi ha permesso di trasformare il pranzo in una vera chicca: faccio tutto…

3 ore ago
  • News

Pancia gonfia e dolorante, hai mai provato con lo zafferano? Me l’ha suggerito il medico

È stato riscontrato che molte persone hanno problematiche legate al mal di pancia e al…

3 ore ago