Se+le+tue+patatine+fritte+non+sono+asciutte+e+croccanti+come+quelle+del+fast+food%2C+prova+ad+aggiungere+questo%3A+un+pizzico+e+vedrai+che+bomba%21
ricettasprint
/se-le-tue-patatine-fritte-non-sono-asciutte-e-croccanti-come-quelle-del-fast-food-prova-ad-aggiungere-questo-un-pizzico-e-vedrai-che-bomba/amp/
Finger Food

Se le tue patatine fritte non sono asciutte e croccanti come quelle del fast food, prova ad aggiungere questo: un pizzico e vedrai che bomba!

Se le tue patatine fritte non rispettano le tue aspettative, probabilmente sbagli qualcosa: ti svelo il trucco dei fast food per averle sempre dorate e croccanti, ne basta solo un pizzico!

Non si tratta della paprica o una qualsiasi di quelle spezie con cui molti oggi amano contaminare le classiche patatine fritte. E’ un ingrediente semplice, presente in ogni dispensa, ma sicuramente inaspettato: lo usi per tantissime preparazioni differenti, ma mai avresti immaginato di usarlo così, per rendere speciali le tue solite patatine fritte.

Ti svelo io il trucco a cui non avresti mai pensato: meno di un centesimo per avere un risultato perfetto

A chi non piacciono le patatine fritte? Tutti le adorano, grandi e soprattutto i più piccoli che le eleggono puntualmente come il loro contorno preferito. Diversamente non potrebbe essere: sfiziose ed invitanti, una tira l’altra e stanno bene proprio con tutto. Quando l’estate offre più momento di condivisione, anche in tavola, con amici e parenti, questa ricetta diventerà la tua soluzione per creare serate informali all’insegna del gusto, molto meglio che uscire a cena fuori!

Potrebbe piacerti anche: Fiori di zucca ripieni dorati, niente frittura li facciamo al forno: più leggeri, ma ugualmente croccanti e saporiti

Ingredienti

400 gr di patate a buccia rossa
Un cucchiaino di paprica
Sale grosso q.b.

Sale fino q.b.
Bicarbonato di sodio q.b.
Olio di semi q.b.

Preparazione delle patatine fritte croccanti come il fast food

Per realizzare queste patatine deliziose, iniziate lavando bene la buccia: se volete potete anche lasciarla per dare un tocco finale più rustico, ma in questo caso dovrete strofinarla a fondo con una spugnetta morbida in modo da eliminare ogni traccia di impurità. Fatto ciò asciugate bene le patate e tagliatele in stick non troppo spessi. Riempite un recipiente capiente con acqua molto fredda, scioglietevi dentro un cucchiaino di sale grosso e versate i bastoncini di patate, lasciandoli in ammollo per un’ora in frigorifero. Ogni tanto date una mescolata in modo da smuovere le patate e far uscire l’amido. Al termine scolatele e sciacquatele bene sotto il getto di acqua corrente. Fatto ciò riempite una pentola con l’acqua ed un cucchiaino di sale fino, portate a bollore e quando vedrete comparire le bollicine in superficie versate le patate ed un cucchiaino di bicarbonato. Lasciate cuocere a fiamma viva per circa 5 minuti, poi spegnete, scolate e passate sotto il getto di acqua corrente fredda. Asciugate benissimo le patate tamponandole con un canovaccio pulito e la carta assorbente. Dovranno essere completamente prive di residui di umidità, per cui se necessario lasciatele riposare ed asciugare su un canovaccio pulito e senza sovrapporle per un’oretta. Trascorso il tempo necessario Mettete sul fuoco una casseruola piena di olio di semi: scaldatelo bene, facendo la prova stecchino oppure se avete un termometro fino alla temperatura di 180 gradi. Diversamente vi basterà immergere uno stecchino di legno nell’olio e, quando vedrete comparire le bollicine, sarà pronto: un metodo artigianale, ma sempre valido! A questo punto cospargete le patatine con la paprica, se vi piace e calatene poche alla volta nell’olio di semi bollente. Friggetele fino a che saranno ben dorate e prelevatele con una schiumarola, trasferendole su carta assorbente per eliminare l’unto in eccesso. Ultimate con un pizzico di sale e servitele subito, fragranti e croccantissime!

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Primo piatto

Cous cous al sapore di pesce, una cena completa pronta in meno di 30 minuti: il vantaggio è che lo prepari in anticipo e non rischi nulla

Più completo di un piatto di pasta o di riso e con un sapore indimenticabile:…

28 minuti ago
  • Dolci

5 ricette a base di lamponi per addolcire tutta la tua giornata: alcune sono sorprendenti

C'è sempre un buon motivo per usare i lamponi in cucina quando prepari un dolce…

58 minuti ago
  • Diete

Dieta post abbuffate estive, pancia piatta e perdi peso in poco tempo, i consigli dell’esperto

La dieta post abbuffate estive, così avrai anche tu la pancia piatta e perdi peso…

2 ore ago
  • Primo piatto

Le faccio così e tutti mi chiedono la ricetta: zucchine, besciamella e pancetta croccante, altro che lasagne classiche

Lasagne con zucchine e pancetta: io le faccio così e sono deliziose, tutti mi chiedono…

3 ore ago
  • News

Un bicchiere di questo dopo pranzo annulla tutte le calorie, in estate è un tocca sana

Durante la stagione estiva, dopo ogni pasto bevo sempre un bicchiere di questa tisana. In…

3 ore ago
  • Secondo piatto

Calamari ripieni facili facili, la ricetta che mi salva il pranzo anche di domenica

Durante il fine settimana, mi diverto sempre nella preparazione di numerose ricette, come nel caso…

4 ore ago