Se+non+conservi+cos%C3%AC+la+farina+ti+ritroverai+con+un%26%238217%3Binvasione+di+tarme+del+cibo+in+dispensa%2C+presta+attenzione%21
ricettasprint
/se-non-conservi-cosi-la-farina-ti-ritroverai-con-uninvasione-di-tarme-del-cibo-in-dispensa-presta-attenzione/amp/
News

Se non conservi così la farina ti ritroverai con un’invasione di tarme del cibo in dispensa, presta attenzione!

La conservazione della farina è importante e non va sottovalutata, quindi presta attenzione se non vuoi un’invasione delle tarme del cibo.

La conservazione degli alimenti è importante e non va mai sottovalutata, spesso la fretta e la distrazione ci fa cadere in errori banali. Se non si conserva in un determinato modo la farina si rischia un’invasione di tarme del cibo in dispensa.

Conservare la farina bene Ricetta Sprint

Se vogliamo evitare ciò allora dobbiamo procedere in questo modo, così da garantire una corretta conservazione della farina, così che rimanga integro il prodotto. Conservando in modo corretto la farina possiamo ottenere dei risultati impeccabili, torte, pizze, focacce e biscotti super deliziose. Non resta che scoprire come conservare per bene la farina.

Come conservare la farina correttamente

La farina è tra gli ingredienti base che ci permettono di preparare del pane, biscotti, torte e pizze speciali. Se non si conserva in un certo modo può essere un problema perché si possono verificare contaminazioni da parte di batteri, insetti e muffe che alterano il prodotto compromettendo il sapore, il colore e la consistenza.

Contenitore a chiusura ermetica per conservare la farina Ricetta Sprint

La farina viene venduta in confezioni di carta, al momento dell’acquisto dobbiamo accertarci che la confezione sia intatta, non ci devono essere presenti fori sulla confezione. Una volta rientrati a casa la farina va conservata in dispensa che deve essere pulita.

Leggi anche: Quando va sostituita la moka? È arrivato il momento di capire quando comprane un’altra, ecco i segnali da non lasciarsi sfuggire

La dispensa è il miglior posto per conservare la farina è un luogo asciutto e fresco e lontano da luce. La farina deve essere conservata in un contenitore a chiusura ermetica, anche di vetro va bene, l’importante che abbia una guarnizione in gomma. La chiusura ermetica tiene lontano l’aria, preservandone la qualità della farina e si riduce la possibilità di formazione di farfalline del cibo.

È importante però apporre sul barattolo l’etichetta con la data di scadenza della farina. Per una corretta conservazione della farina la temperatura non deve essere alta e neanche troppo bassa.

Leggi anche: Come conservare i legumi cotti così da sembrare appena preparati? Mia nonna mi ha suggerito di fare così

Leggi anche: Quando entri in casa senti l’odore di fumo di sigaretta? Lo sai che te ne puoi liberare con questi rimedi naturali? Provaci subito

A causa delle alte temperature la farina fermenterebbe subito, se l’ambiente è troppo umido potrebbero formarsi dei grumi. Qualora in casa facesse troppo caldo possiamo optare per la conservazione in frigo della farina, però prima di usare la farina si consiglia di tirarla dal frigo almeno 10-15 minuti prima dell’utilizzo. E per quanto tempo si conserva la farina? In linea generali la farina si conserva per 6-8 mesi, quella farina integrale è più delicata quindi non si consiglia di conservare per un tempo superiore ai 2 mesi.

Consiglia per una dispensa senza tarme del cibo

Se si conserva la farina come consigliato sopra di sicuro tieni lontano le tarme del cibo che adorano purtroppo o cibi secchi, se questi sono facilmente accessibili l’invasione è assicurata.

Ricorda di lavare ogni volta il contenitore della farina con acqua calda, sapone per piatti e aceto di vino bianco. Pulire per bene la dispensa seguendo qualche piccolo trucco. Lasciare in dispensa delle foglie alloro dopo la pulizia l’odore forte tiene lontano le tarme del cibo.

Conservare la farina in dispensa Ricetta Sprint
Virgilia Panariello

Published by
Virgilia Panariello

Recent Posts

  • Dolci

Chi l’avrebbe detto che mettendo la banana in questo impasto avrei omesso questo ingrediente, è uscito fuori un dolce leggero e soffice

Con le banane sono riuscita a fare il ciambellone del bar senza zucchero, un dolce…

3 minuti ago
  • Dolci

Te giapponese per dimagrire velocemente, già dopo 2 settimana perdi più di 2 kg

Per ritornare in forma possiamo affidarci a numerose tisane, ma senza ombra di dubbio quella…

1 ora ago
  • Dolci

Stavolta le mie mug cake profumano di albicocche e sono pure light: 3 minuti e le gusti senza sensi di colpa

Mug cake light all'albicocca: 3 minuti e le gusti senza sensi di colpa, stavolta mi…

2 ore ago
  • Dolci

Sembrano uscite da una bakery, invece le faccio in 10 minuti: Tortine al latte sofficissime, il bis lo fai sicuro

Tortine sofficissime al latte, talmente buone che il bis lo fai sicuro: le faccio io…

3 ore ago
  • Dolci

Questi sono brownie, altro che. Sono irresistibili e io ho aggiunto il tocco magico: il caramello salato

Questi sono brownie, altro che. Sono irresistibili e io ho aggiunto il tocco magico: il…

3 ore ago
  • conserve

La confettura di prugne fatta così è una furbata, non serve la casseruola, ma come si prepara? Segui la mia ricetta!

La confettura di prugne la faccio senza casseruola, lo vuoi conoscere il mio segreto? Segui…

10 ore ago