Se+non+sai+cosa+regalare+ai+tuoi+amici+a+Natale+che+ne+dici+del+liquore+cremoso+al+caff%C3%A8%3F+Da+sorseggiare+o+da+aggiungere+ai+dessert
ricettasprint
/se-non-sai-cosa-regalare-ai-tuoi-amici-a-natale-che-ne-dici-del-liquore-cremoso-al-caffe-da-sorseggiare-o-da-aggiungere-ai-dessert/amp/
Bevande

Se non sai cosa regalare ai tuoi amici a Natale che ne dici del liquore cremoso al caffè? Da sorseggiare o da aggiungere ai dessert

 Sei a corto di idee per Natale? Che ne dici di preparare il liquore cremoso al caffè? Buono da sorseggiare o da aggiungere ai dessert come il gelato mamma mia che bontà. 

Oggi ti voglio suggerire la ricetta del liquore cremoso al caffè, si tratta di un liquore delicato, gustoso perfetto in qualsiasi occasione, che puoi gustare a fine pasto oppure si può aggiungere al gelato e dessert. Natale è alle porte e non c’è cosa più bella che scambiarsi regali.

Sarebbe una bellissima idea preparare il liquore cremoso al caffè e regalarlo a Natale agli amici, un regalo molto originale. La preparazione è semplice non è complessa e dopo la preparazione lasciamo riposare il liquore, si può servire dopo qualche giorno. Un regalo apprezzato e molto originale, diverso dai soliti. Segui la mia ricetta!

Liquore cremoso al caffè, da regalare a tutti gli amici

Il liquore cremoso al caffè è una bevanda alcolica che ha una consistenza vellutata, cremosa, dal sapore intenso. Si può gustare e preparare tutto l’anno, ma in vista delle festività natalizie sarebbe un’ottima idea approfittarne, lo prepariamo e regaliamo agli amici, parenti. Tutto quello di cui hai bisogno è latte, alcol puro, panna fresca liquida, caffè amaro e zucchero semolato. Che ne dici vuoi provarci anche tu?

Ingredienti per 4 bottiglie da un litro

1200 ml di latte fresco
800 g di zucchero semolato
400 ml di caffè amaro
800 ml di panna fresca liquida
800 ml di alcol puro

Procedimento del liquore cremoso al caffè

Per poter preparare il liquore al caffè iniziamo a preparare il caffè, con la moka o la macchina espressa, mi raccomando deve essere amaro. Prendiamo un pentolino e versiamo il latte, la panna fresca liquida, il caffè amaro e lo zucchero, riscaldiamo a fiamma media.

Con l’aiuto di un cucchiaino mescoliamo per bene e continuamente, solo quando lo zucchero si sarà completamente sciolto, spegniamo e continuiamo a mescolare e lasciamo raffreddare per bene.

Leggi anche: Struffoli al forno a Natale la ricetta leggera, li puoi mangiare senza rimorsi anche se sei a dieta

Leggi anche: Panettone con gocce di cioccolato senza glutine, la ricetta furba per prepararlo in poco tempo

Solo quando si sarà raffreddato bene possiamo versare l‘alcol puro e mescoliamo nuovamente così da farlo amalgamare bene e poi versiamo nelle bottiglie pulite e lasciamo riposare in frigorifero.

Leggi anche: Non sono perfetti, ma buonissimi i miei cantucci, metti in busta e regalali a Natale

Possiamo decorare la bottiglia con nastrini natalizi, possiamo mettere anche l’etichetta con la data di imbottigliamento. Il liquore può essere gustato dopo qualche giorno la preparazione.

Buon Natale!

Virgilia Panariello

Published by
Virgilia Panariello

Recent Posts

  • Ricette per Bambini

Polpette per i piccoli di casa, metto tutto in ciotola e poi dritto in padella, la ricetta zero sbatti, leggera e salutare, cosa vuoi di più

Le polpette per i piccoli di casa le faccio così, nulla di più salutare ed…

6 ore ago
  • News

Sai come recuperare la pasta scotta? Se fai così andrà tutto liscio

Come recuperare la pasta scotta? Se sbagli i tempi poi sono guai, quando si tratta…

7 ore ago
  • Dolci

Mica le solite torte fredde, questa crostata ha un ripieno di crema che si mangia col cucchiaino ed è una vera festa di frutta estiva

Non ho resistito e l'ho rifatta dopo soli 2 giorni: questa crostata ripiena di crema…

8 ore ago
  • Secondo piatto

Non solo un antipasto, con le cozze gratinate si fa festa pure in settimana e porto il mare a tavola

In Puglia le cozze gratinate sono un'eccellenza, le portano in tavola come antipasto, ma chi…

9 ore ago
  • Dolci

Questa torta al cioccolato la mangio sempre con il gelato, è il mix perfetto che piace a tutti!

Ho finalmente trovato la torta perfetta da accompagnare a un buon gelato: una torta al…

10 ore ago
  • Finger Food

Pane rustico della nonna, ci metto in mezzo anche questo e una volta provato non potrai più farne a meno

Per la cena di questa sera ho trovato la ricetta perfetta per stupire tutti i…

11 ore ago