Se+soffri+di+questo+disturbo+allora+%C3%A8+meglio+se+eviti+le+arance%2C+lo+dice+sempre+anche+il+mio+medico
ricettasprint
/se-soffri-di-questo-disturbo-allora-e-meglio-se-eviti-le-arance-lo-dice-sempre-anche-il-mio-medico/amp/
News

Se soffri di questo disturbo allora è meglio se eviti le arance, lo dice sempre anche il mio medico

Durante questa stagione, consumare arance può diventare davvero normale, trattandosi di uno dei frutti protagonisti indiscussi delle nostre tavole. Ma se soffri di un determinato disturbo, forse è meglio evitarle completamente.

In diverse occasioni, infatti, abbiamo parlato delle arance e di come esse siano un alimento molto importante all’interno della nostra dieta. Sulla base di tale motivazione, dunque, dovremmo prestare molta attenzione a come introduciamo questo frutto nelle nostre abitudini alimentari, tenendo conto anche di eventuali problematiche relative al nostro corpo.

Non si tratta solo di un mix eccellente di vitamine, sali minerali, proprietà antinfiammatorie e molto altro, ma anche di un frutto che andrebbe consumato con moderazione, soprattutto in presenza di disturbi particolari.

Fai attenzione alle arance: non sempre fanno bene come pensi!

Come spiegato precedentemente, le arance sono un frutto che gioca davvero un ruolo importante nella nostra dieta. Sono conosciute per essere perfette per la stagione autunnale e invernale, poiché aiutano ad alzare le difese immunitarie, proteggendoci dai malanni di stagione.

Tuttavia, le arance sono anche molto zuccherate, quindi, se stai seguendo un piano alimentare finalizzato alla perdita di peso, è importante introdurle nel modo giusto. Il tutto non finisce qui, infatti ci sono altre cose a cui dobbiamo prestare attenzione quando parliamo di arance. Queste, ad esempio, non sono consigliate per chi soffre di cistite, poiché potrebbero peggiorare la condizione, portando a conseguenze negative.

Se hai questo disturbo, è meglio evitare le arance… parlane anche con il medico

Quando parliamo di cistite, ci riferiamo a un’infiammazione della vescica urinaria, che è coinvolta nell’infezione dell’urotelio, il tessuto che riveste le vie urinarie. L’arancia, infatti, può incentivare questa infezione, motivo per cui potrebbe diventare cronica se non prestiamo attenzione.

LEGGI ANCHE -> Come abbellire la tavola a Natale: tante idee e consigli, ma senza spendere troppi soldi

L’arancia, quindi, stimola eccessivamente la nostra vescica, aumentando la frequenza della minzione e interferendo con il processo di guarigione durante un episodio di cistite, o addirittura provocandola. Per questo motivo, se soffri di cistite, è sempre meglio moderare il consumo delle arance, preferibilmente evitando di mangiarle troppo frequentemente e gustandole solo di tanto in tanto, come una piccola concessione.

Per maggiori informazioni, però, parlane sempre con il tuo medico curante, che saprà indicarti la strada giusta da seguire, per evitare di incorrere in una cistite indesiderata.

LEGGI ANCHE -> Dieta Lampo, come funziona e come prepararsi per le feste

LEGGI ANCHE -> Che fai i mostaccioli non li prepari per Natale? Ecco la vera ricetta partenopea che non puoi lasciarti sfuggire, li puoi anche regalare

Francesca Guglielmino

Published by
Francesca Guglielmino

Recent Posts

  • Dolci

Filtri del tè, ancora perdi tempo a buttarli via? Che spreco spaventoso: prova a usarli così

Ogni giorno milioni di persone sorseggiano con piacere una tazza di tè caldo, magari al…

33 minuti ago
  • Dolci

Sono biscotti brutti ma buoni, una prelibatezza a colazione per tutta la famiglia

Sono biscotti brutti ma buoni, una prelibatezza a colazione per tutta la famiglia. Pasta frolla…

3 ore ago
  • Dolci

La torta cioccolattosa senza uova e senza zucchero, alta soffice e piena di cioccolato

La torta cioccolattosa senza uova e senza zucchero, alta soffice e piena di cioccolato, un…

10 ore ago
  • Secondo piatto

A casa mia il polpettone si fa e non si compra, solo ingredienti salutari e genuini, ricetta da chef

Fai come me il polpettone fallo tu, non comprarlo, se seguirai i miei consigli vedrai…

12 ore ago
  • Finger Food

Sono diventata cintura nera di ragù senza carne, lo mangia anche mia figlia ormai vegana | È a prova di bomba!

Dal momento in cui mia figlia ha deciso di abbracciare la dieta vegana mi sono…

13 ore ago
  • News

Anna Moroni cambia ogni cosa: ma cosa fa per vivere oggi?

Anna Moroni continua ad essere un volto noto della cucina italiana che per anni ha…

15 ore ago