Se+spalmiamo+questa+salsa+sul+pane+bruscato+la+vostra+cena+sar%C3%A0+sorprendente
ricettasprint
/se-spalmiamo-questa-salsa-sul-pane-bruscato-la-vostra-cena-sara-sorprendente/amp/

Se spalmiamo questa salsa sul pane bruscato la vostra cena sarà sorprendente

Se spalmiamo questa salsa sul pane bruscato la vostra cena sarà sorprendente ve lo assicuriamo noi di Ricetta Sprint che non vi deludiamo mai.

Le conserve sono una manna da cielo quando siamo alle strette con i preparativi, ma sono anche un tuffo nel passato a quando le nostre nonne ne preparavano in quantità esorbitanti per permettere  a tutti, figli e nipoti, di goderne n po’. quella di oggi è una ricetta che si rifà alla preparazione di un’antica ricetta di conserve e che quando l’ho provata la prima volta, me ne sono innamorata.

Spalmiamo questa salsa sul pane bruscato 20220321 ricetta sprint

L’ho spalmata sul pane caldo e croccante e devo dire che mi sono veramente saziata anche solo al primo sguardo, vi lascio immaginare una volta che ho dato il primo morso.

Spalmiamo questa salsa sul pane bruscato

Una sorta di bruschetta è la “morte sua”. Questa conserva è con una base di melanzane, quindi si sposa perfettamente con il pane caldo.

Ingredienti

  • 3 melanzane (circa 1 kg)
  • 100 gr. di tonno
  • 100 gr. di alici
  • 100 gr. di capperi
  • olio extravergine di oliva
  • aceto
  • vino bianco
  • sale grosso

Se spalmiamo questa salsa sul pane bruscato la vostra cena sarà sorprendente. Procedimento

melanzane

Tagliamo le melanzane a fette e cospargiamole di sale grosso in un recipiente e copriamo con un peso sopra per 24 ore. In questo modo perderanno l’acqua di vegetazione. Trascorso il tempo sciacquiamole e strizziamole e questa volta le copriamo con una soluzione fatta da vino e aceto per altre 24 ore. Procediamo come prima, strizzando le melanzane.

Come procedere alla preparazione di questa salsa sul pane bruscato

capperi

Aggiungiamo il tonno, i capperi e le alici e mescoliamo in un mixer il tutto in odo che divenga un impasto omogeneo. Uniamo l’olio extravergine di oliva e mescoliamo ancora per bene. Avremo ottenuto una crema che metteremo nei vasetti sterilizzati. Attendiamo qualche ora che i sapori di omogenizzino tra loro e poi usiamo la nostra crema.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

alici

 

Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • Dolci

Torta di compleanno per i piccoli di casa, cioccolatosa, golosa e di gran effetto scenografico, ma facile da realizzare

Ecco la torta di compleanno per i piccoli di casa, super cioccolatosa, si prepara senza…

6 ore ago
  • News

Questo cioccolato costa più di 100 euro ma è talmente buono che sono in tanti a comprarlo

C'è gente che farebbe pazzie per del buon cioccolato. Forse però in questo caso è…

7 ore ago
  • Primo piatto

Tutti a chiedermi da dove avessi pescato la ricetta di questa insalata di pasta fredda cremosa: semplice, ho unito 2 ricette famosissime

Mi è bastato fare un mix di 2 ricette amatissime della cucina italiana ed ho…

8 ore ago
  • Primo piatto

Con gli spaghetti ai gamberi cremosi ci fai un figurone, il bello è che li prepari in una mezz’oretta scarsa, ma il profumo di mare è istantaneo

Con gli spaghetti ai gamberi vai sul sicuro, ti lasciano i piatti vuoti: il sugo…

9 ore ago
  • Secondo piatto

Arrosto della nonna ma senza forno, con questo piatto nessuno potrà fermarti in cucina! Si fa tutto in pochi minuti

Questa sera ho puntato tutto su una cena classica, ovvero su un buon arrosto, come…

10 ore ago
  • Finger Food

Questa piadina le batte tutte, è una pazzesca ricetta acchiappa mariti!

Questa ricetta acchiappa mariti è stata una vera svolta: una piadina così buona che le…

11 ore ago