Se+vi+piacciono+i+grisbi+provate+quelli+della+nonna+li+batte+di+sicuro
ricettasprint
/se-vi-piacciono-i-grisbi-provate-quelli-della-nonna-li-batte-di-sicuro/amp/
Dolci

Se vi piacciono i grisbi provate quelli della nonna li batte di sicuro

Friabili biscotti con un irresistile ripieno di crema pasticcera, scoprite il segreto della nonna per una colazione strepitosa.

Se amate fare colazione con i biscotti, la nonna ci vizierà con una delle sue ricettine uniche e gustose, preparate per battere a tavolino un grande classico che non ha più scampo, prepareremo i Grisbi della nonna con crema pasticcera, fatto in casa tutto é più buono.

Grisbi della nonna con crema pasticcera

La nonna dice più buoni dell’originale e semplicissimi da preparare, un impasto semplice, friabile e perfetto da inzuppare, con un cremosissimo ripieno di meravigliosa crema pasticcera, il connubio vincente per colazioni o merende sbalorditive. Seguendo la ricetta passo passo vi garantiamo che sarà un vero successo, perfetti anche per grandi occasioni, la loro semplicità infatti vi permette di poterli preparare in anticipo per feste o ricorrenze speciali, per di più saranno buoni come il primo giorno anche per qualche giorno se ben conservati.

La nonna prende spunto e batte i grisbi di gran lunga

Cosa ne dite di prepararli seguendo le sue indicazioni passo passo? Quindi non perdete tempo, preparate gli ingredienti, allacciate il grembiule e mani in pasta, iniziamo subito dalla base, vi garantiamo che i bambini soprattutto ne saranno felicissimi.

Tempi di preparazione: 20 minuti
Tempo di riposo: 30 minuti
Tempi di cottura: 15 minuti

Ingredienti per circa 15 biscotti

450 g di farina 00
3 uova
150 g di zucchero a velo
225 g di burro
1 goccio di limoncello
1 bustina di vanillina

Per la farcia

500 ml di latte

130 g di zucchero semolato
7 tuorli d’uovo
40 g di amido di riso
1 cucchiaio di estratto di vaniglia oppure 2 baccelli
1/2 scorza di limone

Preparazione dei Grisbi della nonna con crema pasticcera

Per preparare questa deliziosa ricetta, iniziate col versare in una ciotola gli ingredienti polverosi, quindi farina, zucchero a velo e la vanillina, mescolate per bene, dopodiché aggiungete il burro freddo tagliato a pezzetti e un goccio di limoncello, lavorate il tutto. Inizialmente risulterà polveroso, man mano che impastate si compatterà fino a formare un panetto liscio e omogeneo, avvolgetelo in un pó di pellicola trasparente e lasciatelo riposare in frigorifero per circa 30 minuti.

limoncello

Proseguite

Intanto preparate la crema pasticcera, versando il latte in un pentolino insieme ai semi di vaglia e la buccia di 1 limone e portatelo a bollore. Intanto in una pentola a parte, versate i tuorli, unite zucchero e maizena e con un frustino a mano iniziate a mescolare, per amalgamare e rendere cremoso il tutto. Raggiunto quasi il bollore, il latte sarà pronto all’uso, eliminate quindi la scorza di limone e integratelo ai tuorli poco per volta, miscelando energicamente senza fermarvi. Riportate infine nuovamente sul fuoco, a fiamma moderata e continuate a mescolare fino a farla addensare, dopodiché spegnete i fornelli e trasperitela in un recipiente a parte, coperta da pellicola trasparente a contatto e fatela raffreddare completamente.

crema pasticcera

Infine

Trascorso il tempo indicato di riposo, riprendete il panetto stendetelo aiutandovi con un matterello, su un ripiano tra due fogli di carta da forno, fino ad uno spessore di circa 1 centimetro, con un coppapasta o un bicchiere formate tanti dischetti di pari numero, farcite un lato con un cucchiaino di crema pasticcera e ricoprite con un altro disco richiudendo per bene i bordi, passateli poi tra le mani formando delle palline e con uno stampo decorateli in superficie. Sistemate poi i biscotti mano a mano che li preparerete, su una teglia ricoperta da carta da forno e cuoceteli in forno preriscaldato in modalità ventilato a 180 gradi per circa 15 minuti. Trascorso il tempo indicato di cottura, sfornate e lasciate raffreddare completamente prima servire in tavola e gustarli. Buon appetito.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

stendere l’impasto
Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Secondo piatto

Lo farcisco con spinaci e scamorza, il mio è un polpettone di quelli che fanno sempre scena

Lo farcisco con spinaci e scamorza, il mio è un polpettone di quelli che fanno…

3 minuti ago
  • Secondo piatto

Tortini di patate ripieni di funghi, così buoni che nessuno ti dirà di no

Salutiamo l'autunno con questi tortini di patate ripieni di funghi, filanti e cremosi dentro e…

2 ore ago
  • Primo piatto

Con i pici al ragù toscano ho svoltato il pranzo: la scarpetta è obbligatoria

Questi pici al ragù toscano sono il primo che ti farà impazzire: credimi, non avanzerà…

3 ore ago
  • Finger Food

Senti come scrocchia sotto i denti, questa focaccia è una sorpresa

Il modo più semplice per far mangiare la verdura a 6tutti è usarla per farcire…

4 ore ago
  • News

Tagliere IKEA | Come vanno puliti | Il trucco fregato ai norveggesi

Nel corso degli anni Ikea ha dimostrato di essere leader nel settore dell’arredamento ma anche…

5 ore ago
  • Secondo piatto

Spezzatino anche tutti i giorni, per la cena giochi d’anticipo

Ci sono ricette che puoi preparare anche tutto l'anno, non solo quando la temperatura scende,…

7 ore ago