Congelare il basilico in foglie si può e ti diro che con il mio trucco non si romperanno neanche quando le scongeli, che dici vuoi provarci anche tu?

Una delle piante aromatiche che non manca mai in casa è il basilico, che appartiene alla famiglia delle Lamiaceae, io l’adoro riesco anche ad avere una pianta sempre rigogliosa anche in inverno.

Congelare basilico in foglie RicettaSprint
Congelare basilico in foglie RicettaSprint

Protagonista dei mesi caldi, ma lo sai che puoi conservarla a lungo anche in inverno, non sotto forma di pesto, ma proprio le foglie intere. Se seguirai i miei consigli vedrai che le foglie rimarranno intatte e preserverai anche le caratteristiche organolettiche. Non resta che scoprire come conservare le foglie di basilico in freezer.

Come congelare il basilico in foglie alla perfezione

Non perdiamoci in chiacchiere ecco come avere le foglie di basilico sempre fresche tutto l’anno, una vera rivoluzione in cucina, mia nonna ha sempre degli ottimi consigli.

Foglie di basilico da congelare RicettaSprint
Foglie di basilico da congelare RicettaSprint

La prima cosa da fare è lavare bene le foglie di basilico dopo aver staccato il gambo, ma non tutto. Non lavarle sotto il getto forte dell’acqua

Se abbiamo le piante di basilico a casa dobbiamo staccare le foglie dagli steli, facciamo attenzione a non farle rompere, poi le laviamo sotto acqua corrente. L’importante è non fare troppa pressione con l’acqua rischiamo di fare rompere le foglie.

Leggi anche: Come avere i fagiolini sempre freschi in casa, semplice basta fare così e mi ringrazierai

Leggi anche: Il dilemma che attanaglia tutti, cosa si usa per lavare le stoviglie spugna o spazzola? Te lo dico io tranquilla!

Tamponare le foglie con carta assorbente da cucina, poi disponiamo le foglie su un vassoio, distanziamo e mettiamo il vassoio in freezer rivestito di carta forno e lasciamo per un paio di ore. Dopo prendiamo le foglie e mettiamole in un contenitore a chiusura ermetica, tra uno strato e l’altro delle foglie ho messo la carta forno. Vedrai che facendo così le foglie rimarranno intatte. Se conservi le foglie di basilico nei sacchetti per alimenti potrebbero rompersi, meglio nel contenitore.

Leggi anche: È arrivato il momento di buttare le padelle antiaderenti rovinate, ma attenzione smaltiscile così altrimenti rischi una multa

Lo sai che puoi conservare anche in modo diverso il basilico?

Potresti optare ad essiccare il basilico per poi utilizzarlo, lo puoi conservare in un barattolo di vetro sterilizzato e disponi in dispensa. La prima cosa da fare è lavare le foglie di basilico, asciugarle per bene e poi metterle su una teglia da forno, devono sempre stare ben distanziate.

Mettiamo in forno ad una temperatura di 80°C per circa un’ora e mezza, poi spegniamo il forno e prendiamo le foglie essiccate e le tritiamo le foglie. Trasferiamo in barattoli puliti, chiudiamo a chiusura ermetica e mettiamo in dispensa o comunque in un luogo fresco e asciutto.

Basilico essiccato RicettaSprint
Basilico essiccato RicettaSprint