Il+segreto+per+fare+un+brodo+di+Gallina%2C+buono+come+quelle+delle+nonne
ricettasprint
/segreto-brodo-gallina-buono/amp/

Il segreto per fare un brodo di Gallina, buono come quelle delle nonne

Il brodo di gallina, caldo, gustoso e ricco di tradizione. Ecco il segreto per fare un brodo di gallina come facevano le nostre nonne.

Il segreto per fare un brodo di Gallina ricetta sprint

Ogni generazione valorizza le ricette a modo suo, ma la base, la tradizione che si tramanda è il comune denominatore. Esistono in ogni famigli ai quaderni di ricette, sbiadite scritte a mano con la calligrafia tremante delle nostre nonne. E che bello quando ci si accinge a riportare in vita quei piatti che sanno di amore e di lunghe giornate in famiglia tra le risate dei bambini e i racconti degli anziani. Che ricordi!

Il segreto per fare un brodo di Gallina

ti piacerebbe anche:Timballo di tagliolini in brodo | Ricetta di riciclo

ti piacerebbe anche:Come fare un ottimo brodo di carne | Ricetta e trucco della chef Zia Cri

Ingredienti

  • 1/2 gallina
  • 1 cipolla
  • 1 carota
  • 1 gambo di sedano
  • sale

ti piacerebbe anche:Brodo di pollo al limone | Un gusto buono e alternativo

ti piacerebbe anche:Brodo di piccione | Semplicissima da realizzare e profumatissima

Il segreto per fare un brodo di Gallina, buono come quelle delle nonne. Procedimento

carote

Iniziamo col prendere una pentola capiente versando dentro circa 4 lt di acqua. Laviamo la gallina che già avremo provveduto a farci tagliare a pezzi dal nostro macellaio, e versiamola all’interno della pentola. Aggiungiamo carota, sedano e cipolla e copriamo con un coperchio. A fuoco sostenuto lasciamo cuocere la gallina e quando si giungerà a bollore, scopriamola e continuiamo la cottura per 10 minuti ancora.

Come preparare il brodo di gallina

acqua

A questo punto toglieremo l’acqua dalla pentola e ricopriamo la carne, cipolla, sedano e carota con altra acqua fresca. Faremo nuovamente bollire e cuocere stavolta a fuoco lento per due ore. Trascorso il tempo saliamo e ritiriamo. Sgoccioliamo carne e verdure e lasciamo che il brodo si raffreddi, filtriamolo e conserviamolo in frigo. Una volta che si sarà freddato del tutto vedremo sopra una patina di grasso che andrà eliminata con una paletta bucata. Ecco pronto il nostro brodo di gallina. Buonissimo!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

gallina
Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • Dolci

È buona, è al cioccolato e pure salva sprechi: stavolta col pane raffermo preparo una torta al cioccolato e nessuno se ne accorge!

Torta di pane al cioccolato ma nessuno se ne accorge: ricetta salva sprechi per usare…

20 minuti ago
  • Dolci

Mousse al caffè ma senza panna: l’estate è alle porte meglio farci trovare prepararti con il giusto dessert light

Mousse light al caffè senza panna: con l'estate alle porte meglio farci trovare preparati, è…

50 minuti ago
  • Primo piatto

Pasta del carcerato, la preparo quando il frigo è vuoto ogni volta svolto la cena e fanno tutti il bis. Non è mai abbastanza

Pasta del carcerato, la preparo quando il frigo è vuoto ogni volta svolto la cena…

1 ora ago
  • Primo piatto

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto tutti i giorni me l’ha data il mio dietologo

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…

8 ore ago
  • Primo piatto

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta pronti in tavola in 30 minuti

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…

9 ore ago
  • News

Sai capire davvero quando una salsiccia non è più buona da mangiare?

Può non essere così scontato come sembra: a volte individuare una salsiccia commestibile da una…

9 ore ago