Finalmente ho trovato la ricetta per realizzare una perfetta cioccolata, un trucchetto rubata al mio pasticcere di fiducia grazie al quale so già che renderò ogni weekend indimenticabile.
Prepara una cioccolata calda di per sé è davvero semplicissimo, a volte però ci troviamo di fronte a problematiche disdicevoli come l’unione degli ingredienti, questo perché siamo sempre alla ricerca di un effetto gradevole per la nostra bevanda, ma riuscirci sempre a volte impossibile.
Un esempio pratico lampante per capire quanto siamo dicendo rappresentato proprio da quell’effetto cremoso simile. A una crema pasticciera che però difficilmente riusciamo ad ottenere.
Eppure, c’è un segreto che più di una di altri può aiutarvi a raggiungere tale obiettivo, un escamotage che mi è stato suggerito proprio dal mio pasticcere di fiducia e da quel momento la cioccolata calda la preparo solo così.
Preparare una cioccolata e anche una questione di dedizione e cura nel dettaglio della ricetta. A volte sono proprio i dettagli che rendono questa bevanda indimenticabile, come l’effetto cremosi che puoi ottenere anche con questo trucco. In questo caso, però, tutto è racchiuso in un ingrediente che spesso tendiamo a sottovalutare… ecco di seguito la ricetta ingrediente per ingrediente da mettere in atto:
Per due tazze:
450 ml di latte,
200 g di cioccolato fondente,
25 g di burro,
50 g di farina.
La preparazione della nostra cioccolata, dunque, come indicato precedentemente molto semplice. Prendiamo subito un pentolino dove andremo a mettere di sopra una ciotola in alluminio, oppure un secondo pentolino. Nel primo versiamo dell’acqua date d’ebollizione la ciotola appoggiamo là sopra e mettiamo all’interno cioccolato spezzettato e anche il burro così da sciogliere i due ingredienti insieme.
Successivamente, trasferiamo il tutto all’interno di una pentola più grande e aggiungiamo all’interno il latte e mescolando insieme gli ingredienti ancora una volta e infine con l’aiuto di un setaccio per farina colina a mai strette la farina.
Adesso, prendiamo la pentola e poniamolo sul fuoco molto basso è mescoliamo poco alla volta con l’aiuto di un cucchiaio di legno oppure una fossa manuale. Esegui quest’operazione finché la cioccolata non si sarà addensata, una volta complicato questo processo passiamo al prossimo step.
Versiamo la cioccolata all’interno delle tazze, con il quantitativo indicato potresti riuscire a farne anche una terza bonus, pony dei piccoli Marshmallow, un po’ di cacao amaro in polvere e gusta.
Il risultato ottenuto sarà incredibile perché in pochissimo tempo avrebbe ottenuto comunque una buona cioccolata, ma al tempo stesso sarà molto densa e cremosa e tutto questo grazie alla presenza del cioccolato che abbiamo scelto e aggiunto al ricetta!
Prima la cottura al vapore e poi quella in forno, ma soprattutto nessun cattivo odore…
Lo sai che puoi arrivare al Natale senza andare in tilt, ti suggerisco dei segreti…
Anna Moroni di nuovo sotto la luce attenta dei riflettori: questa volta la cuoca finisce…
Hai paura di ingrassare prima di Natale? Ecco il metodo anti-panico efficace. Non serve una…
Il calendario dell'avvento è quel primo regalo che tutti aspettano con ansia sopratutto i bambini,…
Non sai cosa preparare domenica? Punta sui peperoni ripieni di polpette un piatto da leccarsi…