Sei+ancora+in+tempo%2C+prepara+ora+le+tue+pesche+sciroppate%3A+con+la+ricetta+facile+ci+metti+20+minuti%2C+perfette+anche+per+farcire+i+dolci
ricettasprint
/sei-ancora-in-tempo-prepara-ora-le-tue-pesche-sciroppate-con-la-ricetta-facile-ci-metti-20-minuti-perfette-anche-per-farcire-i-dolci/amp/
conserve

Sei ancora in tempo, prepara ora le tue pesche sciroppate: con la ricetta facile ci metti 20 minuti, perfette anche per farcire i dolci

Una ricetta semplice e deliziosa che ti  permette di gustare il sapore estivo delle pesche anche nei mesi più freddi. Prova a prepararle e lasciati conquistare dalla loro dolcezza!

Questa preparazione é veramente facile e ti consegnerà una conserva golosa che potrai usare in tantissimi modi diversi: per farcire dolci o per un fine pasto diverso dal solito, ecco la soluzione perfetta!

pesche sciroppate in 20 minuti ricettasprint

Anche se l’estate ormai volge al termine, sei ancora in tempo per fare le pesche sciroppate in casa ed é veramente un’ottima idea che ti eviterà di comprare la stessa preparazione al supermercato risparmiando anche sulla spesa.

Falle ora e ne avrai per un anno intero: non dovrai più aspettare la prossima estate per mangiarle

Questa conserva é la soluzione perfetta per avere sempre in casa un pizzico di bella stagione e soprattutto per portare in tavola qualcosa di veramente genuino e speciale. L’idea invernale da copiare é quella di farcire anche il panettone con le pesche sciroppate o la crema pasticciera per un tocco fruttato e profumato. Prova e vedrai!

Potrebbe piacerti anche: Con le ultime pesche di stagione, prova a fare le frittelle: ti assicuro che le rimpiangerai fino alla prossima estate

Ingredienti
6 kg di pesche gialle mature
2 kg di zucchero
3 litri di acqua
3 limoni (succo e scorza)

3 stecche di cannella (facoltativo)
6-9 chiodi di garofano (facoltativi)

Preparazione delle pesche sciroppate

Per realizzare questa ricetta, iniziate preparando le pesche: sceglietele mature ma sode, in modo che mantengano la loro forma durante la cottura. Lavatele bene sotto l’acqua corrente ed immergetele in acqua bollente per circa 30 secondi: questo passaggio faciliterà la rimozione della buccia. Dopo l’immersione, trasferite immediatamente le pesche in una ciotola con acqua e ghiaccio per fermare la cottura, poi scolatele e rimuovete delicatamente la buccia, che dovrebbe staccarsi facilmente. Fatto ciò tagliate le pesche a metà e rimuovete i noccioli, ma potete anche tagliarle in quarti se preferite pezzi più piccoli.

Lavate bene i limoni, ricavate la buccia facendo attenzione a prendere solo la parte colorata e non quella bianca che é amara, quindi mettete da parte in un recipiente. Ricavate poi anche il succo, filtrandolo dalla eventuale presenza di polpa e di semi. In una pentola capiente versate l’acqua ed aggiungete lo zucchero mescolando bene per farlo sciogliere, quindi portate il composto ad ebollizione. Una volta che lo sciroppo inizia a bollire, aggiungete il succo e la scorza dei limoni insieme alle stecche di cannella ed ai chiodi di garofano, se decidete di utilizzarli per dare un tocco aromatico al risultato finale.

Una volta pronto, prendete i vostri vasetti nuovi e sterilizzati e posizionate le pesche al loro interno lasciando circa un centimetro dal bordo un attimo: aggiungete quindi lo sciroppo e chiudete ermeticamente procedendo alla pastorizzazione. Lasciate raffreddare completamente a temperatura ambiente posizionando i vasetti a testa in giù in modo da favorire la creazione del sottovuoto. Terminato quest’ultimo passaggio le pesche saranno pronte per essere per essere gustate oppure possono essere conservate in un luogo fresco e buio e consumate entro alcuni mesi. Sono perfette da servire come dessert, magari accompagnate da yogurt o gelato, oppure come farcitura per dolci e crostate.

 

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • News

Quando asciughi il bucato in asciugatrice perde l’odore? Ovvio se fai sempre così

Se fai così quando asciughi il bucato in asciugatrice potrebbe perdere l'odore? Evita di fare…

25 minuti ago
  • Ricette Regionali

Le freselle di zio Ciccio sono imbattibili: finalmente mi ha confessato il suo segreto, non pensavo servissero così pochi ingredienti

La grande tradizione delle campagne italiane non tramonta mai e grazie a zio Ciccio posso…

55 minuti ago
  • Dolci

Ora basta con le torte di mele, cambia un po’: combinale con crema e frolla, il risultato è una sbriciolata che sa di primavera!

Se anche tu cerchi una ricetta che sa di primavera, invece della solita torta, prepara…

1 ora ago
  • News

Esselunga, c’è una brutta notizia per i clienti con carta Fìdaty

Cambiano delle cose che riguardano la carta fedeltà di Esselunga, e per molti consumatori non…

2 ore ago
  • Dolci

Torta morbidissima come una nuvola, questa me la invidiano sempre tutti

Recentemente ho scoperto la ricetta per la preparazione di questa torta davvero incredibile, sono rimasta…

2 ore ago
  • Dolci

In vista della prova costume non rinuncio ai dolci: con il budino senza bustine fatto in casa faccio centro, solo 120 kcal

Budino senza bustine fatto in casa, salvi la dieta e mangi un dolce cremoso che…

3 ore ago