Sei pronto ad affondare il cucchiaino in un tortino al cioccolato dal cuor morbido, pronto in un attimo e avrete un’esplosione di bontà.
Il cuore caldo di un tortino al cioccolato è quello che ci vuole nelle fredde serate di inverno o nei freddi pomeriggi autunnali, quando le temperature tendono a scendere e noi riprendiamo il plaid dall’armadio. Preparare il tortino dal cuore morbido al cioccolato può sembrare difficile, ma in realtà non lo è affatto. Prepariamo insieme un delizioso dolcetto monoporzione che affondando il cucchiaino, scopre un cuore che nasconde solo tantissimo cioccolato e tantissima bontà.
SI può preparare anche prima di servirlo in tavola, prepararlo in anticipo può essere una soluzione per non accavallarci con le pietanze da cucinare e stupiremo i nostri ospiti quando lo porteremo in tavola dopo cena. Delizioso tortino che può anche essere un buonissimo e romanticissimo regalo di San Valentino o solo un presente per chi vogliamo bene.
Un tuffo di testa nel cioccolato, per mangiare una porzione che contiene 366 calorie. Pochi ingredienti semplici che troviamo già in dispensa e nel frigorifero.
130 g cioccolato fondente 70%
120 g burro
3 uova
50 g zucchero
30 g farina
Prendiamo un recipiente dove andremo a lavorare tutti gli ingredienti a cominciare da cioccolato che avremo sciolto in un pentolino, a bagnomaria oppure al microonde ma sempre facendo attenzione a non bruciarlo. Una volta raffreddato un pochino uniamolo al burro e mettiamo i due ingredienti in un mixer che azioneremo aggiungendo anche lo zucchero . Amalgamiamo per bene il tutto e poi aggiungiamo una per volta le uova che avremo preventivamente sbattute.
Quando il composto sarà omogeneo, allora aggiungeremo la farina a pioggia e frulleremo ancora fino a quando il composto non risulterà essere liscio e, chiaramente, privo di grumi. Imburriamo ed infariniamo i pirottini e riempiamoli di composto per tre quarti. Mettiamoli nel freezer e lasciamoli una notte intera e quando saranno congelati, mettiamoli su una teglia e inforniamo a 190 gradi cuocendoli per un quarto d’ora circa, disposto sul ripiano intermedio dell’elettrodomestico. Sforniamo e capovolgiamo gli stampini, spolveriamo, se gradiamo, con dello zucchero a velo e serviamoli.
leggi anche:Uniamo parmigiano, besciamella e patate: ti faccio un tortino che spacca!
leggi anche:Tortino extra dark: soffice fuori e dentro un cuore meravigliosamente cremoso
I biscotti dell'estate li chiamano in casa mia, li preparo solo in estate perché ho…
Mia zia contadina fa solo ricette semplici e genuine come questo plumcake buonissimo nel latte…
Un episodio che travalica di molto l'assurdo e che riguarda il calcio coinvolge un ristorante…
Panna cotta al microonde dimenticati di stare davanti al fornello, il dessert chic dell'estate che…
Proprio come nei migliori aperitivi ed antipasti italiani, le olive ascolane non possono mancare: ora…
È davvero essenziale che durante la stagione estiva vengono serviti in tavola dei piatti dietetici,…