Cornetti di riso al cioccolato: sembra pasta sfoglia invece sono fogli di riso, arrotolo dentro il cioccolato e in 10 minuti sforno una colazione lampo super light!
Hai presente quando ti svegli e vorresti solo addentare qualcosa di goloso senza dover cucinare per un’ora e soprattutto senza compromettere la dieta? Ecco, questi cornetti di riso al cioccolato sono la soluzione furba che ti salva la mattina. Sembra di mangiare un dolcetto da pasticceria ma con un trucco geniale, niente impasti, niente sfoglia, solo fogli di riso, cioccolato fondente e una favolosa croccantezza grazie alla friggitrice ad aria.
Il bello è che sono leggeri, senza burro ne zuccheri extra ma comunque super golosi. Ti innamorerai di certo come me, della crosticina croccante fuori e il cioccolato che si scioglie dentro cioè, capisci? Una bomba, eppure, sono perfetti se hai voglia di qualcosa di sfizioso ma senza appesantirti. Ideali per la colazione tanto quanto per la merenda e perfino ill dopo cena, beh di certo non ti senti in colpa se ne mangi uno più.
Come si preparano? Beh, ti servono solo ingredienti semplici, quindi fogli di riso ovviamente, che diventano croccanti, grazie anche alla bagna di uova e latte. Quando li addenti, ti ritrovi a fare i conti con del gustoso cioccolato fondente, fidati irresistibili è dire poco. Insomma, come anticipato, non serve impastare, non serve aspettare che lieviti nulla e non accenti il forno, in 10 minuti ti godi una bontà express ma con quel tocco goloso che ti fa venir voglia di rifarli ogni giorno. Allaccia il grembiule quindi, seguimi e iniziamo subito a prepararli!
Tempo di preparazione: 20 minuti
Per 2 cornetti
18 fogli di riso
6 uova
120 ml di latte
Inizia sbattendo le uova con il latte in una ciotola, giusto il tempo di amalgamare bene il tutto, questa è la miscela che ti serve per spennellare i fogli di riso. Prendi poi i fogli uno per uno e spennella il primo con il composto, sovrapponi il secondo, spennella di nuovo, poi il terzo. In pratica ti servono 3 fogli spennellati per ogni cornetto.
Ora a forma i cornetti, tagliando i fogli in modo da ottenere un triangolo, tranquilla, non serve essere precisissima, basta che venga la forma più o meno giusta. Metti poi un bel pezzo di cioccolato al centro e arrotola come faresti con un classico cornetto e con i pezzi di fogli avanzati usali per tappare eventuali buchini o sigillare bene le punte.
Leggi anche: Da quando faccio questi muffin non si va più al bar a fare colazione, battono tutti cornetti e ciambelle
Sistemali poi nel cestello della friggitrice ad aria foderata con carta da forno e cuocili a 200 gradi per 10 minuti. Quando li tiri fuori, saranno dorati, croccanti fuori e con il cioccolato ancora bello sciolto dentro. Ma attenta, non toccarli subito, lo so che è dura, ma aspetta giusto un paio di minuti o ti ustioni la lingua, esperienza personale. Ed ecco qua, cornetti di riso al cioccolato pronti da sgranocchiare, fammi sapere se ti piacciono. Buon appetito!
I biscotti per lo svezzamento li puoi preparare tu a casa senza alcuna difficoltà, ti…
Vuoi avere la pancia piatta in pochi giorni? Fai come me prepara e bevi queste…
Non mi stresso con creme inutili e caloriche, con la mia crostata al cacao e…
I pomodori ripieni li facciamo tutti, ma io li imbottisco così e credimi sono un…
Da qualche tempo a questa parte, ho perso l’abitudine di comprare il gelato, compresi i…
Le abitudini a colazione contro i rischi cardiaci, che cos'è che devi assolutamente modificare già…