Sembra+una+cheesecake%2C+in+realt%C3%A0+dentro+c%26%238217%3B%C3%A8+pure+la+crema%3A+con+questa+torta+mi+hanno+soprannominata+la+regina+del+dessert%21
ricettasprint
/sembra-una-cheesecake-in-realta-dentro-ce-pure-la-crema-con-questa-torta-mi-hanno-soprannominata-la-regina-del-dessert/amp/
Dolci

Sembra una cheesecake, in realtà dentro c’è pure la crema: con questa torta mi hanno soprannominata la regina del dessert!

All’improvviso arrivano gli ospiti? Non farti problemi ho la ricetta lampo che li conquista, con questa torta fredda alla crema che sembra una cheesecake, mi hanno chiamata la regina del dessert, provare per credere!

Questa non è la solita torta vista e rivista, ma un vero capolavoro da preparare se vuoi stupire i tuoi ospiti con qualcosa di golosissimo e sorprendente! La torta fredda alla crema ha l’aspetto di una cheesecake, ma la vera sorpresa è al suo interno, perché contiene una crema vellutata e deliziosa che ti farà guadagnare il titolo di regina del dessert eppure, è una ricetta semplice e veloce, ma dal risultato spettacolare. La base è fatta di biscotti, che puoi scegliere secondo i tuoi gusti, e la crema è un mix perfetto tra panna montata e una crema pasticcera profumata al limone e vaniglia.

Sembra una cheesecake, in realtà dentro c’è pure la crema: con questa torta mi hanno soprannominata la regina del dessert!

È una torta decisamente diversa dalle solite perché è incredibilmente cremosa, dolce al punto giusto e ha quella freschezza che la rende perfetta da gustare in ogni stagione, ma soprattutto d’estate. La combinazione di panna e crema pasticcera è un vero piacere per il palato: la panna dà leggerezza e sofficità, mentre la crema pasticcera aggiunge un tocco di dolcezza delicata, con quel profumo di limone e vaniglia che conquista subito. In più, la base di biscotti imbevuti nel latte crea un contrasto di consistenze irresistibile e puoi scegliere quelli che di solito mangi o quelli che preferisci. Puoi anche aggiungere alla crema qualche scaglietta di cioccolato fondente o della frutta fresca come fragole o frutti di bosco, oppure puoi sostituire l’estratto di vaniglia con quello di mandorla o aggiungere una grattugiata di arancia al posto del limone.

Torta fredda alla crema

Insomma, sono sicura una volta che avrai provato questa torta, diventerà una delle tue preferite per sorprendere tutti in poco tempo. È così facile e veloce da preparare che diventerà il tuo asso nella manica per ogni occasione. Quindi basta chiacchiere e divertiti a realizzarla con me, ti garantisco che te ne innamorerai al primo assaggio. Iniziamo!

Ingredienti per la torta fredda alla crema

Per la crema

300 ml di latte
2 tuorli
25 g di amido di mais
70 g di zucchero
1/2 buccia di limone
1 pizzico di sale

1 cucchiaino di estratto di vaniglia

Per la torta

300 g di panna fresca da montare

latte q.b.
biscotti a scelta q.b.

Come si prepara la Torta fredda alla crema

Inizia riscaldando il latte in un pentolino con la buccia di limone. In una ciotola, sbatti i tuorli con lo zucchero fino a ottenere un composto chiaro e spumoso, aggiungi l’amido di mais e un pizzico di sale, mescolando bene per evitare grumi. Quando il latte è caldo (non bollente), toglilo dal fuoco, elimina la buccia di limone e versa lentamente il latte sul composto di uova, mescolando continuamente, quindi riporta il composto nel pentolino e cuoci a fuoco basso, mescolando continuamente con una frusta, fino a quando la crema si addensa. Una volta che la crema è pronta, togli dal fuoco e aggiungi l’estratto di vaniglia, versala in una ciotola, copri con pellicola trasparente a contatto, per evitare che si formi la pellicina e lasciala raffreddare completamente prima di metterla in frigo per almeno 30 minuti.

Leggi anche: Da quando uso questo ingrediente speciale, la megatorta doppio colore esce più alta e più soffice: è un segreto della nonna

Mentre la crema si raffredda, monta la panna fresca a neve fermissima e una volta montata, mettila da parte in frigo. Quando la crema è ben fredda, rimuovi la pellicola e, con l’aiuto di un frullino o una frusta, lavorala un po’ per ammorbidirla. A questo punto, unisci delicatamente la panna montata alla crema, mescolando con movimenti dal basso verso l’alto per non smontarla. A questo punto, prendi una pirofila o uno stampo a cerniera e inizia a comporre la torta.

Leggi anche: Mi piace preparare questa torta un giorno si e uno no, panna, nocciole zero burro 10 minuti e la inforno subito

Bagna leggermente i biscotti nel latte e sistemali sul fondo e sui bordi della pirofila, creando uno strato uniforme. Versa all’interno la crema preparata, livella con una spatola e copri con un altro strato di biscotti inzuppati nel latte, quindi metti la torta in frigo per almeno un paio d’ore, meglio se tutta la notte, in modo che si rassodi bene e i sapori si amalgamino e prima di servire, puoi decorare la superficie con una spolverata di zucchero a velo o con qualche biscotto sbriciolato. Buon appetito!

Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Bevande

Tisana contro il mal di testa l’infuso antiossidante che combatte i radicali liberi e il dolore resta un ricordo senza prendere farmaci

Tisana contro il mal di testa l'infuso antiossidante che combatte i radicali liberi e il…

23 minuti ago
  • Dolci

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così. Una vera delizia e non metto un grammo

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così.…

7 ore ago
  • Finger Food

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l’intestino. Senza glutine e non ingrasso nemmeno

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l'intestino. Senza glutine…

8 ore ago
  • News

Festival del Tramezzino, l’appuntamento è a Mestre tra pochi giorni

Anche il tramezzino ha finalmente il suo evento dedicato, un Festival come si confà alla…

8 ore ago
  • Secondo piatto

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che metto dentro e stupisciti

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che…

9 ore ago
  • Secondo piatto

In Sicilia i calamari ripieni li facciamo con la mollica, poi ci aggiungo il salmoriglio e viene fuori un sughetto top

I calamari ripieni sono una bontà, soprattutto se li fai così: la ricetta siciliana é…

9 ore ago