Sembra+una+normale+torta+con+le+pesche%2C+ma+questa+%C3%A8+perfette+per+celiaci+e+intolleranti+al+glutine%3A+basta+eliminare+un+ingrediente+ed+%C3%A8+fatta
ricettasprint
/sembra-una-normale-torta-con-le-pesche-ma-questa-e-perfette-per-celiaci-e-intolleranti-al-glutine-basta-eliminare-un-ingrediente-ed-e-fatta/amp/
Dolci

Sembra una normale torta con le pesche, ma questa è perfette per celiaci e intolleranti al glutine: basta eliminare un ingrediente ed è fatta

Prepari un dolce spettacolare da vedere e buonissimo da mangiare con il minimo sforzo, ma in più lo possono mangiare davvero tutti

All’apparenza è una normale torta alle pesche, deliziosa e delicata. Ma questa è una versione speciale, ideale per celiaci e intolleranti al glutine.

Torta con le pesche e la ricotta ricettasprint

Il segreto? Eliminare un ingrediente che troviamo un tutte le torte, almeno di solito. Invece qui non c’è e il sapore è buonissimo, la consistenza delicata, è un dolce che si adatta a tutti.

Torta con le pesche e la ricotta, scegli quelle migliori

Quali sono le pesche migliori per questa ricetta? Sicuramente ci servono quelle con una polpa molto soda, come le nettarine ma ancora di più le pesche noce. Hanno una buccia sottile, facilmente masticabile, e un sapore molto intenso. Le pesche ci sono, la ricotta pure. Quindi cosa manca? Scoprilo leggendo la ricetta.

Ingredienti:
2 uova grandi
90 g di zucchero semolato

400 g di ricotta
25 g di fecola di patate
1 limone biologico
1 fialetta di aroma vaniglia
3 pesche noce
zucchero a velo q.b.

Preparazione passo passo torta

Torta con le pesche e la ricotta ricettasprint
  • Laviamo bene le pesche, perché le useremo direttamente con la buccia. Le tagliamo a fettine sottili, poi le mettiamo in una ciotola coprendole con il succo filtrato del limone. Ha una doppia funzione: quella di dare più sapore alle pesche ma anche di non farle annerire.
  • Tiriamo fuori dal frigorifero la ricotta e la facciamo sgocciolare bene nel lavello prima di utilizzarla per la torta. Apriamo le uova in un’altra ciotola, aggiungiamo lo zucchero semolato e tiriamo fuori le fruste elettriche. Lavoriamo uova e zucchero insieme, azionando le fruste a velocità media. Andiamo avanti per alcuni minuti, fino a quando otteniamo un composto spumoso e chiaro.

    Torta con le pesche e la ricotta ricettasprint

  • A quel punto uniamo al composto anche la ricotta che abbiamo lavorato brevemente con un cucchiaio. Poi mettiamo dentro anche la fialetta di aroma vaniglia, la fecola setacciata, la scorza grattugiata finemente del limone e mescoliamo tutto.
    Incorporiamo anche metà delle pesche, mentre le altre ci serviranno per la decorazione, mescolando ancora. Prendiamo uno stampo rotondo da 20 cm, lo rivestiamo con un foglio di carta forno e preriscaldiamo il forno a 180°.

    LEGGI ANCHE -> Torta al cioccolato leggerina, questa la faccio anche senza burro ed è super golosa

    LEGGI ANCHE -> Al morso è un burro ma non ce n’è un grammo: tortina albumi e yogurt, una rivoluzione che cuoci senza forno

  • Versiamo il composto nello stampo, lo livelliamo bene e sulla superficie distribuiamo a raggiera le fettine di pesca. Quindi infiliamo lo stampo nella griglia centrale del forno e facciamo cuocere il dolce dai 40 ai 45 minuti, in base alla potenza dell’apparecchio. Alla fine, comunque, basta la solita prova dello stecchino per verificare.
  • Tiriamo fuori la torta con ricotta e pesche senza farina dal forno e aspettiamo che diventi fredda direttamente nello stampo. La spolverizziamo con lo zucchero a velo, la piazziamo su un piatto rotondo e la serviamo così. Quella che avanza si conserva fino a 3 giorni in frigorifero, avvolta dalla pellicola alimentare.

    Torta con le pesche e la ricotta ricettasprint

Federico Danesi

Published by
Federico Danesi

Recent Posts

  • Primo piatto

Tagliatelle al limone, una manciata di zucchine e la croccantezza dei pistacchi fanno di questo un piatto da gran cucina

Tagliatelle al limone, una manciata di zucchine e la croccantezza dei pistacchi fanno di questo…

2 ore ago
  • Finger Food

Piselli e menta e porto in tavola una vellutata da chef. Il comfort food che puoi fare sempre

Piselli e menta e porto in tavola una vellutata da chef. Il comfort food che…

9 ore ago
  • Primo piatto

Gli gnocchi alla romana puoi farli tutti i giorni, con questa fonduta di pecorino fai l’accoppiata vincente

Stupisci tutti a pranzo con gli gnocchi alla romana con fonduta di pecorino, un primo…

11 ore ago
  • Contorno

Cavolfiore gratinato al forno, ne fai una teglia e ci fai contorno e pure cena

Con il cavolfiore gratinato al forno trasformi la solita verdura in un contorno o in…

12 ore ago
  • Contorno

Zucca alla scapece, il contorno ipocalorico da fare subito, resta polposa e dolcissima

La zucca alla scapece è un contorno da fare subito, veloce, versatile e buonissimo, non…

12 ore ago
  • News

Sal De Riso diventa hot | La sua pasticceria da oggi cambia | Una combo incredibile!

Sal De Riso trova ancora una volta il modo di sorprendere tutti gli stimatori della…

14 ore ago