Questa sembra una vellutata di zucca, ma non lo è, si tratta di un pesto alla zucca ci puoi condire la pasta e puoi spalmarla sul pane tostato. Nulla di più buono ed invitante. Segui la ricetta.
Pronta per questa ricetta facile e veloce? Il pesto di zucca è un condimento semplice e delizioso ci puoi condire la pasta e aggiungere anche delle salsicce, oppure puoi servire il pesto sulle bruschette e rendere l’aperitivo più invitante.
Una salsa cremosa e saporita che non deluderà nessuno, di certo la preparerai in un battibaleno e poi condirci quello che vuoi. Solo così potrai rendere il piatto più saporito. Una variante al classico pesto di basilico, bisogna variare in cucina. In soli 10 minuti preparerai il tutto.
La ricetta che ti suggerisco è semplice, aggiungo alla zucca cotta i pinoli, mandorle o noci, da un profumo e un tocco in più al condimento. Se vuoi puoi spalmare sul pane con del formaggio cremoso o con del gorgonzola, a te la scelta, sarebbe un’ottima idea aggiungere al pesto di zucca anche dello speck a pezzetti sul pane o crostini. Segui la mia ricetta e non ti deluderò.
Ingredienti per 4 persone
600 g di zucca
Per la preparazione del pesto di zucca, iniziamo a pulire la zucca, eliminiamo la buccia, rimuoviamo i semini e i filamenti, tagliamola a dadini, laviamola.
Leggi anche: Qual è il miglior brodo per cuocere la carne? La risposta che non ti aspetti
Trasferiamo in una pentola e cuciniamola al vapore, scoliamo appena sarà cotta e lasciamola raffreddare. Prendiamo un boccale e mettiamo la zucca cotta, le mandorle, i pinoli, il parmigiano grattugiato e l’aglio, sale e noce moscata.
Leggi anche: Carta da forno a cosa serve e come si può usare? Se la usi solo in cucina devi sapere questo!
Frulliamo il tutto fino a ottenere un composto omogeneo, aggiungiamo a filo l’olio extravergine di oliva a filo. Mescoliamo ed è pronto il nostro pesto di zucca.
Il pesto di zucca si può conservare in un barattolo a chiusura ermetica in frigorifero per 2-3 giorni.
La torta cioccolattosa senza uova e senza zucchero, alta soffice e piena di cioccolato, un…
Fai come me il polpettone fallo tu, non comprarlo, se seguirai i miei consigli vedrai…
Dal momento in cui mia figlia ha deciso di abbracciare la dieta vegana mi sono…
Anna Moroni continua ad essere un volto noto della cucina italiana che per anni ha…
Non è fritto ma resta comunque croccante e soprattutto ha un ripieno molto sano: il…
Due ingredienti principali, una spesa modesta e tempi veloci: questa è una ricetta che in…