Semifreddo+agli+amaretti
ricettasprint
/semifreddo-amaretti-ricetta/amp/
Dolci

Semifreddo agli amaretti

Il semifreddo è un dolce che risolve molte situazione e potete prepararlo anche in fretta. E poi se è come il semifreddo agli amaretti, è golosissimo

Semifreddo agli amaretti ricettasprint

Estate o inverno poco importa, il semifreddo è un dolce che conquista e pace sempre. Oggi prepariamo insieme il semifreddo agli amaretti, ideale anche per i vegetariani e gli intolleranti. Alla base infatti c’è una panna vegetale senza lattosio, ottima per accontentare i gusti di tutti.

Un dolce cremoso e fresco, non troppo zuccherato e che costa anche poco. Ma l’effetto scenico quando lo presentate in tavola è spettacolare, quindi saranno appagati pure gli occhi oltre che la bocca e il gusto. Bastano 4 ingredienti e un po’ di pazienza. Se non ci credete, provate con noi.

Ingredienti

500 ml di panna vegetale senza lattosio
3 uova
3 cucchiai di zucchero
250 g amaretti

Semifreddo agli amaretti, variazioni negli ingredienti

Prima di passare alla ricetta vera e propria, un consiglio. Se non volete utilizzare le uova potete sostituirle con un tubetto di latte condensato. Aggiungete quello alla panna montata e agli amaretti sbriciolati, sarà buono lo stesso.

Preparazione:

In una ciotola sbriciolate gli amaretti usando soltanto le mano. Non deve uscire una farina, semplicemente come se fosse un trito. Ricordatevi però di lasciarne qualcuno intero per la decorazione finale.

Poi dividete i tuorli dagli albumi e montante questi ultimi a neve molto ferma. In un’altra ciotola  amalgamate i tuorli con lo zucchero fino ad ottenere un composto spumoso. Con le fruste elettriche  montate anche la panna e poi unite nella stessa ciotola gli albumi montati a neve, i tuorli e la panna montata.

Amalgamate bene per fare incorporare tutti gli ingredienti alla base del vostro semifreddo e a quel punto unite anche gli amaretti sbriciolati. Continuate ad amalgamare con movimenti lenti, dall’alto verso l’alto, fino a quando è tutto omogeneo.

Rivestite con della pellicola trasparente uno stampo per plumcake e distribuite sul fondo dello stampo qualche amaretto (intero o sbriciolato, scegliete voi). Poi versate il composto che avete preparato, livellandolo bene

Mettete il semifreddo agli amaretti in freezer per almeno 5-6 ore e quando lo tirate fuori aiutatevi con la pellicola per girarlo sul piatto da portata. Infine decorate con altri amaretti sbriciolati e dei ciuffetti di panna.

Sonia

Published by
Sonia

Recent Posts

  • Dolci

Zero uova, burro e latte ma ci metto la confettura di arance che spacca, il mio dolce è top!

Leggerissima e saporita, questa torta non è adatta solo agli intolleranti: l'impasto è pronto in…

40 minuti ago
  • Finger Food

Ma quale pizzette rosse e rustici, i miei aperitivi oramai sono impostati così!

Mangiare bene spendendo poco e con la minima fatica è da sempre il sogno degli…

3 ore ago
  • News

Epidemia di salmonella, ci vanno di mezzo i pomodori: “rischi molto alti”

Negli ultimi due anni è emersa una gran moltitudine di casa di salmonella. In che…

4 ore ago
  • News

Cucine da Incubo, chi paga davvero per la ristrutturazione e consulenza di Cannavacciulo? Investimento da migliaia di euro

Cannavacciuolo continua a rimanere uno dei maggiori punti di riferimento in campo culinario anche grazie…

6 ore ago
  • News

Grossi problemi per Ferrero, “la Nutella non sarà più la stessa”

Ci sono dei cambiamenti dal peso specifico importante che Ferrero non può ignorare. Tutto questo…

7 ore ago
  • Contorno

Metti questa combo di ingredienti nelle melanzane e salvi la cena in men che non si dica

Ho fatto delle melanzane ripiene speciali, salvi la cena in men che non si dica …

9 ore ago