Semifreddo+agli+amaretti
ricettasprint
/semifreddo-amaretti-ricetta/amp/
Dolci

Semifreddo agli amaretti

Il semifreddo è un dolce che risolve molte situazione e potete prepararlo anche in fretta. E poi se è come il semifreddo agli amaretti, è golosissimo

Semifreddo agli amaretti ricettasprint

Estate o inverno poco importa, il semifreddo è un dolce che conquista e pace sempre. Oggi prepariamo insieme il semifreddo agli amaretti, ideale anche per i vegetariani e gli intolleranti. Alla base infatti c’è una panna vegetale senza lattosio, ottima per accontentare i gusti di tutti.

Leggi anche: Semifreddo crema al mou e caramello | Veloce e goloso

Un dolce cremoso e fresco, non troppo zuccherato e che costa anche poco. Ma l’effetto scenico quando lo presentate in tavola è spettacolare, quindi saranno appagati pure gli occhi oltre che la bocca e il gusto. Bastano 4 ingredienti e un po’ di pazienza. Se non ci credete, provate con noi.

Ingredienti
500 ml di panna vegetale senza lattosio
3 uova

3 cucchiai di zucchero
250 g amaretti

Leggi anche: Semifreddo di mascarpone, amaretti e cioccolato | Un dolce goloso

Semifreddo agli amaretti, variazioni negli ingredienti

Prima di passare alla ricetta vera e propria, un consiglio. Se non volete utilizzare le uova potete sostituirle con un tubetto di latte condensato. Aggiungete quello alla panna montata e agli amaretti sbriciolati, sarà buono lo stesso.

 

Preparazione:

ricettasprint

In una ciotola sbriciolate gli amaretti usando soltanto le mano. Non deve uscire una farina, semplicemente come se fosse un trito. Ricordatevi però di lasciarne qualcuno intero per la decorazione finale.

Poi dividete i tuorli dagli albumi e montante questi ultimi a neve molto ferma. In un’altra ciotola  amalgamate i tuorli con lo zucchero fino ad ottenere un composto spumoso. Con le fruste elettriche  montate anche la panna e poi unite nella stessa ciotola gli albumi montati a neve, i tuorli e la panna montata.

ricettasprint

Amalgamate bene per fare incorporare tutti gli ingredienti alla base del vostro semifreddo e a quel punto unite anche gli amaretti sbriciolati. Continuate ad amalgamare con movimenti lenti, dall’alto verso l’alto, fino a quando è tutto omogeneo.
Rivestite con della pellicola trasparente uno stampo per plumcake e distribuite sul fondo dello stampo qualche amaretto (intero o sbriciolato, scegliete voi). Poi versate il composto che avete preparato, livellandolo bene

Mettete il semifreddo agli amaretti in freezer per almeno 5-6 ore e quando lo tirate fuori aiutatevi con la pellicola per girarlo sul piatto da portata. Infine decorate con altri amaretti sbriciolati e dei ciuffetti di panna.

Leggi anche: Semifreddo al Caffè con Cioccolato, e l’estate è più bella

Leggi anche: Semifreddo al Torrone con Gianduia il dolce delle feste

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

ricettasprint
Sonia

Published by
Sonia

Recent Posts

  • News

Colletti ingialliti delle camicie | digli pure addio con il trucco furbo

Puoi far brillare i colletti ingialliti di camicie in pochi minuti con il trucco furbo,…

2 ore ago
  • News

Dimagrire in 7 giorni con questo schema | Hai mai sentito parlare della Dieta Dukan?

Riuscire a trovare un regime dietetico ben preciso è un’impresa ardua, ma con questo schema…

3 ore ago
  • News

World Pasta Day, qual è la dieta migliore per integrare la pasta? Come dimagrire con gusto

Quando arriva il World Pasta Day occorre festeggiare mangiando pasta. Ed anche chi è a…

4 ore ago
  • Primo piatto

La pasta che sa di mare è cremosa, da sciogliersi in bocca, piatto da chef

Faccio le linguine alle vongole e gamberetti irresistibili, un piatto veloce, raffinato e perfetto da…

6 ore ago
  • News

Allerta pericolo bevande in cartone, shock tra i consumatori

Prestate moltissima attenzione alle bevande che assumete nel quotidiano, soprattutto se contenute nei brick di…

7 ore ago
  • Primo piatto

Ma quale pasta con il pesto | io la pasta la faccio al pesto di limone spacca

Linguine cremosa con ricotta e limone, il primo piatto fresco che fai in 15 minuti.…

9 ore ago