Semifreddo+alle+castagne+con+salsa+al+whisky+%7C+Invitante+e+gustoso
ricettasprint
/semifreddo-castagne-salsa-whisky-invitante-gustoso/amp/

Semifreddo alle castagne con salsa al whisky | Invitante e gustoso

Concludete un pasto con parenti e amici con un dolcino sfizioso tipico di questo periodo dell’anno. Stiamo parlando del Semifreddo alle castagne con salsa al whisky.

Semifreddo alle castagne con salsa al whisky ricettasprint

Oggi vi presentiamo dei dolcini realizzati con un frutto tipico autunnale che piacciono molto agli adulti. Stiamo parlando del Semifreddo alle castagne con salsa al whisky. Si tratta di un manicaretto che potrete realizzare in poche e semplici mosse seguendo le indicazioni della ricetta.

Potete seguire le indicazioni sotto riportate alla lettera e realizzare u unico dolcetto di 8 porzioni oppure fare come me e preparare 8 mini dolcini utilizzando degli stampini da muffin. La decisione spetta a voi: il risultato è comunque ottimo in ognuno dei due casi!

Inoltre, potete fare come e sostituire il cioccolato amaro e quello al latte con la stessa quantità di cioccolato bianco in modo da avere una salsa al whisky di colore chiaro simile a quello della panna con cui, su richiesta, potrete farcire i dolcini.

Potrebbe piacerti anche: Baccalà mantecato al latte di mandorle con polenta | Saporito e facilissimo

Potrebbe piacerti anche: Torta rovesciata all’uva nera e pesca noce | Gustosa e facile da fare

Dosi per: 8 porzioni

Realizzato in: minuti

Tempo di cottura: minuti

Tempo di riposo: 4 h

  • Strumenti
  • uno stampo per 8 porzioni (oppure 8 stampini per muffin)
  • una padella
  • un mixer cucina
  • carta forno

 

  • Ingredienti
  • per la base
  • 210 g di crema di marroni
  • 7 fogli di gelatina alimentare
  • 8 tuorli
  • 150 g di zucchero semolato
  • 45 g di acqua naturale
  • 310 g di panna
  • per la salsa al whisky
  • 310 g di panna montata
  • 40 g di cacao amaro (oppure bianco) in polvere
  • 60 g di whisky
  • 190 g di cioccolato al latte spezzettato (oppure bianco)
  • per le castagne glassate
  • 90 g di zucchero semolato
  • 35 g di whisky
  • 210 g di castagne lessate e spellate

Semifreddo alle castagne con salsa al whisky, procedimento

Sbattete i tuorli e montateli con una soluzione di 160 g di zucchero e 50 g di acqua portati a 121°. Unite la gelatina sciolta a fiamma dolce dopo essere stata messa in ammollo e ben strizzata. Mescolate il tutto per avere una soluzione omogenea che unirete alla crema di marroni ammorbidita ed emulsionata con metà della panna montata per avere un impasto uniforme e spumoso che distribuirete in uno stampo da 8 porzioni (oppure in 8 stampini per muffin) foderati di carta forno che farete raffreddare per 4 h in freezer.

Semifreddo alle castagne con salsa al whisky ricettasprint

Potrebbe piacerti anche: Brisè rustica di ceci | Un alternativo finger food da portare in tavola

Potrebbe piacerti anche: Come capire qual’è la zucca Bertagnina perfetta | Ricetta e trucco dello chef Sergio Barzetti

Nel frattempo, fondete a fiamma dolce il cioccolato nella rimanente panna e aggiungete il whisky. Frullate la salsa con un mixer cucina immersione per renderla fluida e fatela raffreddare. Cuocete lo zucchero in una padella fino ad avere un caramello e unite le castagne con il whisky. Cuocete per altri 4 minuti per avere le castagne glassate che farete raffreddare su della carta forno. Trascorso il tempo necessario, tirate fuori dal freezer i dolcetti, sformateli e decorateli con la salsa al whisky e le castagne glassate a proprio piacere.

Semifreddo alle castagne con salsa al whisky ricettasprint

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Semifreddo alle castagne con salsa al whisky ricettasprint
Francesca Bedini

Published by
Francesca Bedini

Recent Posts

  • Dolci

Mousse al caffè ma senza panna: l’estate è alle porte meglio farci trovare prepararti con il giusto dessert light

Mousse light al caffè senza panna: con l'estate alle porte meglio farci trovare preparati, è…

15 minuti ago
  • Primo piatto

Pasta del carcerato, la preparo quando il frigo è vuoto ogni volta svolto la cena e fanno tutti il bis. Non è mai abbastanza

Pasta del carcerato, la preparo quando il frigo è vuoto ogni volta svolto la cena…

45 minuti ago
  • Primo piatto

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto tutti i giorni me l’ha data il mio dietologo

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…

8 ore ago
  • Primo piatto

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta pronti in tavola in 30 minuti

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…

8 ore ago
  • News

Sai capire davvero quando una salsiccia non è più buona da mangiare?

Può non essere così scontato come sembra: a volte individuare una salsiccia commestibile da una…

9 ore ago
  • Dolci

La pasta dello studente fuori sede costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai miei figli almeno due volte a settimana solo 300 kal

La pasta dello studente fuori sede, costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai…

9 ore ago