Semifreddo+alla+nocciola+%7C+Ottimo+con+le+praline+alle+nocciole
ricettasprint
/semifreddo-nocciola-ottimo-praline-nocciole/amp/
Dolci

Semifreddo alla nocciola | Ottimo con le praline alle nocciole

Semifreddo alla nocciola ricettasprint

Oggi vi presentiamo un dolcino golosissimo e irresistibile. Stiamo parlando del Semifreddo alla nocciola. Si tratta di un dolcetto al cucchiaio che si prepara con poche e semplici mosse seguendo le indicazioni della ricetta.

Vi occorreranno pochissimi ingredienti, e tutti a basso e bassissimo costo, per realizzare questa prelibatezza velocemente. Ricordate di calcolare però bene i tempi perché a questo dolcino occorrono diverse ore da passare in congelatore prima di poter essere sformato, decorato a proprio piacere e, quindi, servito.

Per renderlo ancora più accattivante, potete fare come e decorarlo con delle praline alle nocciole, invece che con del cioccolato fuso raffreddato e delle mandorle sminuzzate.

Potete servire questo dolcetto come una merendina golosissima e rinfrescante adatta anche ai bambini oppure potete portarlo in tavola come dessert di fine pasto fresco e gustoso.

Di certo è che d’estate questo dolcetto animerà le vostre giornate estiva calde e torride con il suo sapore delicato, fresco e gustoso.

Potrebbe piacerti anche: Tortino Sacher | La versione mini della classica torta

Potrebbe piacerti anche: Torta al latte caldo e limone | Da servire con una tazza di latte freddo

Dosi per: uno stampo di diametro 20 cm

Realizzato in: pochi minuti

Tempo di riposo: 12-18 h. In freezer.

  • Strumenti
  • uno stampo di diametro 20 cm
  • una pentola
  • una ciotola
  • una frusta

 

  • Ingredienti
  • per la base
  • 1 disco di Pan di Spagna già pronto con spessore 0.5 cm e delle dimensioni dello stampo che userete
  • per l’impasto
  • 220 g di pasta di nocciole
  • 630 ml di panna fresca liquida
  • 50 ml d’acqua
  • 160 g di zucchero semolato
  • 6 tuorli di uova grandi
  • 100 g di nocciole tostate intere
  • per decorare
  • 90 g di cioccolato fondente al 70%
  • nocciole tostate q.b.
  • 30 ml di panna fresca liquida

Semifreddo alla nocciola, procedimento

Montate i tuorli in una ciotola per i minuti e trasferite la soluzione montata che avrà cambiato colore in un pentolino. Mescolate l’acqua con lo zucchero e portate lo sciroppo a ebollizione sino a raggiungere i 121° prima di versarlo a filo sui tuorli montati in una ciotola per i 5 minuti necessari a farli cambiare colore senza mai smettere di mescolare con la frusta fino al completo raffreddamento della preparazione. Inglobate la pasta di nocciole un poco per volta mischiando per avere un impasto omogeneo.

Semifreddo alla nocciola ricettasprint

Potrebbe piacerti anche: Insalata caprese mista con olive | Finger food veloce e rinfrescante

Potrebbe piacerti anche: Pancake oreo con crema al latte | una colazione o merenda sensazionale

Incorporate la panna montata a neve non troppo ferma sempre con movimenti dal basso verso l’alto e insaporite il tutto con le nocciole tritate grossolanamente. Trasferite l’impasto uniforme in uno stampo foderato di diametro 20 cm foderato con della pellicola trasparente. Livellate la superficie, se necessario, e ricoprite il tutto con il Pan di Spagna. Fate riposare il tutto in freezer per 12-18 h. Trascorso il tempo necessario, sformate il semifreddo e adagiatelo su un bel piatto da portata prima di decorarlo con del cioccolato fuso nella panna liquida e fatto raffreddare. Spolverizzate con delle nocciole tritate a proprio piacimento e servite immediatamente.

Semifreddo alla nocciola ricettasprint

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Semifreddo alla nocciola ricettasprint
Francesca Bedini

Published by
Francesca Bedini

Recent Posts

  • Dolci

Ho fatto un budino con cachi e cacao con calorie quasi allo zero, 2 ingredienti: niente panna, latte, zucchero e uova

Il mio budino con cachi e cacao è veramente delizioso: non ci metto panna, latte,…

19 minuti ago
  • News

Pranzo e Cenone di Natale: come arrivare preparati e rilassati, la pianificazione che ti salva le feste

Puoi organizzare il pranzo e il cenone di Natale rilassata, basta seguire la guida passo…

1 ora ago
  • Primo piatto

Ti svelo come si fa la finta pasta al forno di pane parmigiano e qualche fiocco di burro, ideale per il fine mese

Ci sono tempi duri per tutti, ma ciò non toglie il fatto che non si…

1 ora ago
  • News

Come scegliere la farina: da quella 00 a quella integrale, è tutta una questione di etichetta

Scegliere la farina non è affatto semplice come può sembrare, per il come e quando…

2 ore ago
  • Dolci

Torta al latte condensato e mandorle, per una volta torniamo bambini

Tutti noi, prima o poi, abbiamo mangiato un dolce a base di latte condensato ed…

3 ore ago
  • Dolci

Crema pasticcera per il panettone: 3 ricetta low cost per farla in 5 minuti

Quanti di voi hanno già comprato i primi panettoni da servire anche come dolce o…

4 ore ago