La Dolcezza Pasquale della chef Natalia Cattelani è una ghiottoneria strepitosa! Piace a tutti: grandi e piccini.
La Dolcezza Pasquale della chef Natalia Cattelani è una torta alta a strati favolosa che potrete preparare anche un paio di giorni prima di presentarla in tavola il giorno di Pasqua, ovviamente conservandola in frigorifero.
Questa ricetta è stata illustrata dalla chef Natalia Cattelani ai telespettatori della famosa trasmissione televisiva di cucina “È sempre mezzogiorno” durante la puntata andata in onda su Rai Uno il 5 aprile 2022.
Dopo il successo strabiliate della torta realizzata pochi giorni fa, ovvero la Delicatezza di fragole, la chef Natalia Cattelani propone questo dolce da fare in casa che ricorda le feste pasquali ormai vicine.
La Dolcezza Pasquale della chef Natalia Cattelani è una torta di grande effetto scenico perfetta per essere portata in tavola il giorno di Pasqua ed essere gustata assieme a tutti i parenti che verranno a trovarci. Si tratta di un dolce soffice e delicato composto da strati di puro gusto farciti con la panna e confettura. Il tutto lo decorerete a proprio piacimento con della panna montata e degli ovetti di Pasqua colorati.
Questo è un dolce del quale i bambini son golosissimi. Vedrete che però piace moltissimo anche agli adulti: infatti, una volta portato in tavola, andrà a ruba in pochi minuti.
Le istruzioni necessario per realizzare questo dolce favoloso, come già detto, sono state illustrate dalla chef Natalia Cattelani durante la suddetta puntata della famosa trasmissione televisiva di cucina “È sempre mezzogiorno” andata in onda su Rai Uno.
Realizzata in: pochi minuti
Temperatura di cottura: 170 gradi
Tempo di cottura: 60 minuti
In una ciotola montate i tuorli e aggiungete a filo l’olio. Unite il Marsala e le farina setacciata, l’amido e il lievito. Inglobate gli albumi montati a neve assieme a un paio di cucchiaini di zucchero e lavorate tutti gli ingredienti fino ad avere un impasto omogeneo che trasferirete nello stampo già spalmato con o staccante. Infornate a 170° pe 60 minuti. Trascorso il tempo necessario, fate la prova stecchino e una volta cotta sfornate la torta, pareggiatela e tagliatela in tre strati.
Farcite ogni strato con la confettura di lamponi che ricoprirete con la farcia realizzata mescolando la ricotta asciutta con lo zucchero a velo setacciato e la panna. Spalmate la torta farcita e assemblata con della farcitura e ricopritela con la granella di nocciole. Abbellita la superficie del dolce anche con degli spruzzi di panna montata, ovetti di Pasqua e foglioline di menta.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…
Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…
Può non essere così scontato come sembra: a volte individuare una salsiccia commestibile da una…
La pasta dello studente fuori sede, costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai…
Bastano un paio di carote e ti risolvo il contorno, piace a tutti ed é…
Al posto della classica cena, questa sera ho pensato di servire tutto come se fosse…