%C3%88+sempre+Mezzogiorno+%7C+Ricetta+dello+chef+Gian+Piero+Fava+%7C+Insalata+russa+2.0
ricettasprint
/sempre-mezzogiorno-chef-fava-insalata-russa-2-0/amp/
Finger Food

È sempre Mezzogiorno | Ricetta dello chef Gian Piero Fava | Insalata russa 2.0

Per Natale oppure Capodanno, portate in tavola una squisitezza assoluta che è sempre protagonista nelle grandi occasioni di festa. Stiamo parlando della Insalata russa 2.0 dello chef Gian Piero Fava.

È sempre Mezzogiorno | Ricetta dello chef Gian Piero Fava | Insalata russa 2.0

L’Insalata russa 2.0 dello chef Gian Piero Fava è un manicaretto ricco di gusto che potrete realizzare in poche e semplici mosse presentano alcuni importanti attenzioni che vengono spiegate nella ricetta.

La parte noiosa nella preparazione dell’insalata russa è tagliare le verdure ma il sapore godurioso di questo manicaretto vi ripagherà di tuta la pazienza che avete impiegato a realizzare questa dadolata di verdure. Fidatevi!

Un solo consiglio importante pe la salute: quando cuocete al cartoccio ricordatevi, come in questo caso, di ricoprire l’alluimini al suo interno con della carta forno per evitare che il cibo sia a contatto diretto con l’alluminio. Questo è importante farlo soprattutto se nel cartoccio ci sono cibi acidi, ma per essere sicuri possiamo farlo sempre.

Potrebbe piacerti anche: E’ sempre Mezzogiorno | Ricetta della chef Zia Cri | Bavarese al panpepato

Potrebbe piacerti anche: E’ sempre Mezzogiorno | Ricetta del panificatore Fulvio Marino | Scrigno di pane

Dosi per: 4 porzioni

Realizzata in: minuti

Temperatura di cottura: 160 gradi

Tempo di cottura: pochi minuti sul fornello + 25 minuti a 160°

  • Strumenti
  • un pentolino
  • una minipimer

 

  • Ingredienti
  • 100 g di cetriolini sott’aceto
  • 200 g di yogurt greco
  • 250 g di piselli
  • 350 g di maionese
  • 250 g di carote
  • 300 g di patate rosse
  • per i gamberi
  • pepe  in grani
  • 1 arancia
  • 12 gamberi rossi
  • 2 costa di sedano
  • un limone
  • gambi di prezzemolo
  • una foglia di alloro
  • per il radicchio
  • timo
  • un cucchiaio di miele
  • 3 cespi di radicchio tardivo
  • un cucchiaio di zucchero velo

Insalata russa 2.0, procedimento

Preparate l’ìacqua aromatica scaldandola con tutte le verdure e delle fette di limone e di arancia e, al bollore, lasciateci riposare i gamberi per 6 minuti a fiamma spenta. Nel frattempo, preparate la maionese frullando i tuorli con l’uovo di semi di girasole a 90° con la senape. Unite un poco di succo di limone e la riduzione d’aceto preparata con i  grani. Trascorso il tempo necessario, scolate le verdure e tagliate le patate e le carote e dadini che raccoglierete in una ciotola. Unite i piselli e vaporizzare con l’aceto quando sono ancora sono calde prima di farle raffreddare..

È sempre Mezzogiorno | Ricetta dello chef Gian Piero Fava | Insalata russa 2.0Potrebbe piacerti anche: Pollo etnico cremoso | Saporito e goloso | Per un Natale alternativo

Potrebbe piacerti anche: Lasagne di carne e frutta | Goloso piatto unico per il Natale o il Capodanno

Cuociamo al cartoccio il radicchio ben pulito e tagliato a spicchi condito con un filo d’olio, timo, zucchero a velo e miele. Adagiate il fagottino su una leccarda foderato di carta forno e cuocete a 160° per 25 minuti. Trascorso il tempo necessario, fate una base di insalata russa che decorerete a proprio piacimento con radicchio e gamberi. Servite.

È sempre Mezzogiorno | Ricetta dello chef Gian Piero Fava | Insalata russa 2.0

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

È sempre Mezzogiorno | Ricetta dello chef Gian Piero Fava | Insalata russa 2.0
Francesca Bedini

Published by
Francesca Bedini

Recent Posts

  • News

Allarme troppa verdura durante la dieta, ecco cosa succede davvero al tuo corpo

Durante una dieta finalizzata alla perdita di peso, la verdura gioca un ruolo fondamentale, perché…

17 minuti ago
  • Dolci

È buona, è al cioccolato e pure salva sprechi: stavolta col pane raffermo preparo una torta al cioccolato e nessuno se ne accorge!

Torta di pane al cioccolato ma nessuno se ne accorge: ricetta salva sprechi per usare…

46 minuti ago
  • Dolci

Mousse al caffè ma senza panna: l’estate è alle porte meglio farci trovare prepararti con il giusto dessert light

Mousse light al caffè senza panna: con l'estate alle porte meglio farci trovare preparati, è…

1 ora ago
  • Primo piatto

Pasta del carcerato, la preparo quando il frigo è vuoto ogni volta svolto la cena e fanno tutti il bis. Non è mai abbastanza

Pasta del carcerato, la preparo quando il frigo è vuoto ogni volta svolto la cena…

2 ore ago
  • Primo piatto

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto tutti i giorni me l’ha data il mio dietologo

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…

9 ore ago
  • Primo piatto

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta pronti in tavola in 30 minuti

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…

9 ore ago