Il Timballo di pasta dello chef Mauro e Mattia Improta è strepitoso! Con la sua crosticina croccante e il suo ripieno filante e sostanzioso vi piacerà sicuramente!
Il Timballo di pasta dello chef Mauro e Mattia Improta è ricco di sapore e piace a tutti: grandi e piccini. È una di quelle prelibatezze che una volta assaggiate non dimenticano più.
La ricetta di questa prelibatezza è stata illustrata dagli chef Mauro e mattia Improta ai telespettatori della famosa trasmissione televisiva di cucina “È sempre mezzogiorno” durante la puntata andata in onda il 18 aprile 2022.
Padre e figlio ancora insieme e sempre più in sintonia nella cucina più amata dagli italiani per i loro numerosi fans e i telespettatori del suddetto programma tv. E anche quest’oggi i due famosi chef ci stupiranno con una prelibatezza semplicemente favolosa che possiamo replicare facilmente anche a casa.
Il Timballo di pasta dello chef Mauro e Mattia Improta è molto buono e di grande effetto scenico. Si prepara in pochi e semplici passaggi ed ha un sapore semplicemente strepitoso!
Le istruzioni per realizzare questo splendido e gustosissimo piatto sono state illustrate dagli chef Mauro e mattia Improta, come già detto, durante la suddetta puntata della famosa trasmissione televisiva di cucina “È sempre mezzogiorno” andata in onda su Rai Uno.
Dosi per: 4 porzioni
Realizzato in: pochi minuti
Temperatura di cottura: 200 gradi
Tempo di cottura: 35 minuti
Fate rosolare per qualche minuti il macinato di carne in una casseruola con un soffritto di olio e cipolla tritata. Aggiungete l’alloro e sfumate con il vino. Unite il concentrato di pomodoro, il brodo di carne e cuocete per 25 minuti.
In una ciotola, mescolate le uova sbattute con il formaggio provolone del monaco in parte grattugiato e in parte tagliato a cubetti. Salate, pepate la soluzione parte della quale la userete per condirete in una zuppiera i rigatoni cotti al dente. Adesso assemblate il timballo facendo uno strato di rigatoni sul fondo di una tortiera a cerniera ben imburrata. Farcite con la restante soluzione di formaggio provolone del monaco, scamorza tagliata e fette e pecorino grattugiato. Nascondete il tutto con i rimanenti rigatoni che coprirete con il restante ragù, la restante soluzione di formaggio provolone del monaco, del pecorino grattugiato e con del pane raffermo grattugiato. Infornate a 200° per 35 minuti.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube
Mangiare bene spendendo poco e con la minima fatica è da sempre il sogno degli…
Negli ultimi due anni è emersa una gran moltitudine di casa di salmonella. In che…
Cannavacciuolo continua a rimanere uno dei maggiori punti di riferimento in campo culinario anche grazie…
Ci sono dei cambiamenti dal peso specifico importante che Ferrero non può ignorare. Tutto questo…
Ho fatto delle melanzane ripiene speciali, salvi la cena in men che non si dica …
Ogni giorno milioni di persone sorseggiano con piacere una tazza di tè caldo, magari al…