%C3%88+sempre+Mezzogiorno+%7C+Ricetta+dello+chef+Daniele+Persegani+%7C+Tresa
ricettasprint
/sempre-mezzogiorno-chef-persegani-tresa/amp/
Pizza

È sempre Mezzogiorno | Ricetta dello chef Daniele Persegani | Tresa

La Tresa dello chef Daniele Persegani è un grande pane povero e non solo. Questo, infatti, è il pane così come lo preparava la nonna del su citato professionista a cui oggi è stata affidata la realizzazione di un pane visto che il panificatore Fulvio Marino è ancora negli Stati Uniti. 

La Tresa dello chef Daniele Persegani è un pane a forma di treccia di pane insaporito dal formaggio e dal cipollotto che, diciamo, lo rinfresca e gli da quel sapore di appetitoso e di buono. Questa ricetta è stata illustrata dallo chef Daniele Persegani ai telespettatori dela famosa trasmissione di cucina “È sempre Mezzogiorno” andata in onda su Rai Uno oggi 1 marzo 2022.

È sempre Mezzogiorno | Ricetta dello chef Daniele Persegani | Tresa

Non avrei mai pensato che nell’impasto di un pane di stesse così bene anche il cipollotto come invece hanno raccontato i due assaggiatori in trasmissione: la conduttrice Antonella Clerici e il social chef Lorenzo Biagiarelli. Applausi per questo grande pane a forma di treccia. Il pane che ricordiamo a convivialità, gioia. “Spezzare il pane – spiega la conduttrice Antonella Clerici – e darlo ha un grande significato non solo cristiano ma anche proprio umano ed è bellissimo e poi i più fortunati lo riempiono”.

Tresa dello chef Daniele Persegani ecco come si fa

La Tresa dello chef Daniele Persegani è un pane a lievitazione molto lunga che il su citato professionista ha imparato guardando farla alla nonna. All’epoca “si lavorava anche un pò nei campi. Ricorda lo chef Persegani- e quando c’erano i cipollotti dava un pò di sapore anche al pane che non sapeva di niente perché era il retaggio di un altro pane che era la miseria”.

Un ingrediente importante che viene introdotto in questo pane è lo strutto che non solo gli da una certa morbidezza veramente squisita ma è anche ciò che vi permetterà di conservarlo nel tempo perché il pane- spiega o chef Persegani- una volta si cuoceva una volta alla settimana” per risparmiare la legna per i forni. “Bisognava- continua lo chef Persegani- razionalizzare tutto e dare il massimo quando lo si faceva”.

Questa ricetta del cuore è stato proprio lo chef Daniele Persegani ha illustrarla durante la suddetta puntata della famosa trasmissione di cucina “È sempre Mezzogiorno” andata in onda su Rai Uno.

Dosi per:

Realizzata in: pochi minuti

Temperatura di cottura: 220 gradi + 170 gradi

Tempo di cottura: 10 minuti a 220° + 25 minuti a 175°

Tempo di riposo: alcune ore

  • Strumenti
  • una ciotola
  • un cucchiaio

 

  • Ingredienti
  • 500 g di farina 00
  • 600 g di acqua
  • 500 g di farina tipo 2
  • 10 g di zucchero
  • 130 g di formaggio grattugiato
  • 60 g di strutto
  • 20 g di sale
  • 5 g di lievito di birra
  • 2 cipollotti

Tresa, procedimento

Mescolate le farine e inglobate il lievito di birra sbriciolato. Unte la maggioranza dell’acqua e mescolate con cura. Inglobate lo strutto, il parmigiano grattugiato e il cipollotto stufato in padella con un filo d’olio e d’acqua. Lavorate il tutto e inglobate al composto omogeneo il sale e la rimanente acqua. Continuate impastare fino ad avere un panetto liscio che farete lievitare per 2 h a temperatura ambiente.

È sempre Mezzogiorno | Ricetta dello chef Daniele Persegani | Tresa

Trascorso il tempo necessario, date forma alla treccia che farete riposare 2 h in una teglia ricoperta con carta forno oppure in frigo per 12 h. Ultimata la lievitazione infornate a 220° per 10 minuti e procedete con la cottura a 170° per 25 minuti.

È sempre Mezzogiorno | Ricetta dello chef Daniele Persegani | Tresa

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

È sempre Mezzogiorno | Ricetta dello chef Daniele Persegani | Tresa
Francesca Bedini

Published by
Francesca Bedini

Recent Posts

  • News

Pulire il frigo, ogni quanto procedere e che cosa succede di brutto se non lo fai

Come procedere al meglio quando si tratta di pulire il frigo, che è una operazione…

15 minuti ago
  • News

Cioccolato, persino lui diventa “vecchio”, non commettere questo errore prima di mangiarlo

Ti è mai capitato di sentire parlare del cioccolato vecchio? Oppure pensi che questo alimento,…

45 minuti ago
  • Secondo piatto

Con una ciotola e una frusta ti faccio preparare un plumcake salato che ti salverà l’aperitivo

Lo sai che con una ciotola e una frusta ti faccio preparare un plumcake salato…

1 ora ago
  • Primo piatto

Oggi ospiti a pranzo, mi butto sulla pasta saltata in padella, ma con la mia ricetta puoi anche preparare prima di pranzo

Quando ho ospiti a pranzo mi butto sulla pasta saltata in padella, ti servono pochissimi…

2 ore ago
  • Dolci

Provale subito al cioccolato, a colazione vanno a ruba, una tira sempre l’altra

Questa mattina, per la colazione, ho deciso di coccolare tutta la famiglia preparando delle crepes…

2 ore ago
  • News

Come fare per evitare che il basilico diventi nero? Così non sbagli

C'è un inconveniente che può caratterizzare il basilico che utilizzi in cucina, ovvero il suo…

3 ore ago