%C3%88+sempre+Mezzogiorno+%7C+Ricetta+dello+chef+Fabio+Potenzano+%7C+Cestino+allo+scaccio
ricettasprint
/sempre-mezzogiorno-chef-potenzano-cestino-scaccio/amp/

È sempre Mezzogiorno | Ricetta dello chef Fabio Potenzano | Cestino allo scaccio

Portate in tavola la tradizione siciliana con questo dolcino veramente goloso e irresistibile. Stiamo parlando dei Cestino allo scaccio dello chef Fabio Potenzano.

È sempre Mezzogiorno | Ricetta dello chef Fabio Potenzano | Cestino allo scaccio

Il Cestino allo scaccio dello chef Fabio Potenzano è una ghiottoneria goduriosa perfetta da gustare con gli amici o in famiglia alla fine del pasto del prossimo Capodanno. Lo “Scaccio” nella tradizione siciliana è un cesto con tutta la frutta secca: è a questa squisitezza che lo chef Potenzano si è ispirato quest’oggi per creare questa sfizioneria. In questo caso, però, potrete mangiare tutto: anche il cestino.

Si tratta di un dolcino davvero delizioso che potreste fare anche in dimensioni più piccole. Piace moltissimo a giovani e meno giovani.

Potrebbe piacerti anche: Alla Vigilia di capodanno non può mai mancare | Lo hai mai servito per antipasto?

Potrebbe piacerti anche: Chi lo dice che il timballo è un piatto pesante? Ecco la versione leggerissima!

Dosi per: un dolcino

Realizzato in: alcuni minuti

Temperatura di cottura: 60°

Tempo di cottura: massimo 1 h + qualche minuti sul fornello

  • Strumenti
  • un’impastatrice
  • una casseruola
  • un pentolino
  • carta cucina
  • una ciotola
  • una teglia

 

  • Ingredienti
  • per il cestino
  • 100 g di granella alle mandorle
  • succo di mezzo limone
  • 100 g di granella alle nocciole
  • 500 g di zucchero semolato
  • 100 g di granella al pistacchio
  • per la crema allo spumante
  • 250 ml di spumante brut
  • 150 g di tuorli
  • 250 g di zucchero semolato
  • 500 g di mascarpone
  • 400 g di panna montata non zuccherata
  • 8 g di gelatina in fogli
  • per completare
  • 2 dischi di pan di Spagna
  • 100 g di fragoline di bosco
  • 200 g di bagna ai frutti rossi
  • 50 g di zucchero a velo
  • 200 g di frutti di bosco freschi

Cestino allo scaccio, procedimento

Fate caramellare lo zucchero in un pentolino con il succo di limone fino a farlo diventare dorato. Nel frattempo, in una ciotola mescolate le granelle di frutta secca per avere una polvere unica che distribuirete su una leccarda foderata di carta forno e cuocerete in forno a 60° per anche 1 h. Trascorso il tempo necessario, unite la granella ancora calda allo zucchero caramellato e mescolate il tutto a fiamma moderata. Trasferite l’impasto su un foglio di carta forno oliato e, dopo averlo coperto con un pezzo di carta forno oliata, stendete il composto con il mattarello per ottenere una sfoglia sottile alla quale darete la forma del cestino appoggiandola su una ciotola capovolta periltempo necessario a farla raffreddare.

È sempre Mezzogiorno | Ricetta dello chef Fabio Potenzano | Cestino allo scaccio

Potrebbe piacerti anche: Per un giorno speciale serve un contorno particolare il mix perfetto per il cenone

Potrebbe piacerti anche: Il pesce croccantissimo con panatura leggera e asciutta

Nel frattempo, in una ciotola mescolate i tuorli con lo zucchero e unite alla soluzione omogenea lo spumante caldo. Trasferite il tutto in una casseruola e potatelo alla temperatura di 82° prima di montarlo in una planetaria con il mascarpone, la panna montata non zuccherata e la gelatina ammollata, ben strizzata e sciolta in un pentolino. Coprite la crema con pellicola a contatto e fatela raffreddare in frigo. Trascorso il tempo necessario, farcite il cestino con uno strato di pan di Spagna inzuppato di bagna ai frutti rossi. Aggiungete la crema allo spumante e delle fragoline. Ricoprite con una altro disco di pan di Spagna, decorate con la crema allo spumante e abbellite coni frutti. Servite.

È sempre Mezzogiorno | Ricetta dello chef Fabio Potenzano | Cestino allo scaccio

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

È sempre Mezzogiorno | Ricetta dello chef Fabio Potenzano | Cestino allo scaccio
Francesca Bedini

Published by
Francesca Bedini

Recent Posts

  • Secondo piatto

Le polpette della nonna a km zero, leggere, gustose e pronte in pochi minuti, cottura in forno o friggitrice ad aria scegli tu!

Le polpette di zucchine e carote della nonna sono a km zero, leggere, gustose e…

4 ore ago
  • News

La dieta di ChatGPT è davvero efficace o può far male alla salute?

Ci sono persone che cercano una dieta su ChatGPT per risparmiare tempo e denaro. Ma…

4 ore ago
  • Finger Food

Uno tira l’altro, non ne resta mai 1: questi muffin salati prosciutto e scamorza sono la svolta per i tuoi aperitivi

Muffin prosciutto e scamorza: la svolta per i tuoi aperitivi, così buoni che uno tira…

5 ore ago
  • Secondo piatto

Pane tostato gigante e condimento caprese per una cena che fa gola a tutti: questo si che è un bruschettone da urlo

Bruschettone alla caprese saporita: pane tostato gigante, succosi pomodorini appena rosolati e tanta mozzarella, questa…

5 ore ago
  • Primo piatto

Fresca, buona, leggera e la fai in anticipo, questa insalata di pasta è il TOP buona anche in spiaggia, altro che crudaiola

Questa insalata di pasta con verdure e salame batte la crudaiola, non solo è fresca,…

6 ore ago
  • Primo piatto

Ho nostalgia della pasta al forno anche se ci sono 30 gradi fuori non ne posso fare a meno, con questa ricetta mi sazio e mi carico

Faccio una pasta al forno con salsicce e melanzane, impossibile resistere a tanta bontà. I…

6 ore ago