%C3%88+sempre+Mezzogiorno+%7C+Ricetta+della+chef+Zia+Cri+%7C+Frittelle+al+mais
ricettasprint
/sempre-mezzogiorno-chef-zia-cri-frittelle-mais/amp/
Finger Food

È sempre Mezzogiorno | Ricetta della chef Zia Cri | Frittelle al mais

Le Frittelle al mais della chef Zia Cri sono delle piccole prelibatezze salate semplicissime da realizzare ma davvero buone da mangiare. 

Le Frittelle al mais della chef Zia Cri sono dei finger food che vi piaceranno sicuramente. Si preparano in poche e semplici mosse e in pochi minuti. Il loro unico difetto è che sono talmente buone che spariranno dal piatto di portata dove le avete servite ancora più velocemente del poco tempo che avrete impiegato per realizzarle. Questa ricetta è stata illustrata  dalla chef Zia Cri ai telespettatori della famosa trasmissione televisiva di cucina “È sempre Mezzogiorno” durante la puntata andata in onda su Rai Uno lo scorso 15 febbraio 2022.

È sempre Mezzogiorno | Ricetta della chef Zia Cri | Frittelle al mais

Più esattamente, questa ricetta è stata la protagonista dello spazio “Dedicato alle donne” ricavato all’interno della suddetta puntata della trasmissione televisiva dedicato a una donna il cui nome non vi dirà subito qualcosa ma che in realtà ha fatto una rivoluzione con un piccolo gesto: in altre parola lei ha detto “No”. Questa donna si chiamava Rosa Parks.

Frittelle al mais della chef Zia Cri ecco come si fanno

Le Frittelle al mais della chef Zia Cri sono delle piccole prelibatezze semplicemente irresistibili. Si tratta di una preparazione molto pratica perché vi basterà mescolare gli ingredienti in una ciotola per avere una pastella omogenea ed “è uno di quei cibi che viene detto-spiega la chef Zia Cri- il cibo dell’anima, che rappresenta proprio la comunità in questo caso”.

Questa ricetta, come già detto, è stata illustrata dalla chef Zia Cri ai telespettatori della famosa trasmissione televisiva di cucina “È sempre Mezzogiorno” durante la puntata andata in onda su Rai Uno. Ma chi era Rosa Parks?

Rosa Parks era “una sartina di 42 anni-spiega la Direttrice di Cook Angela Frenda– dell’Alabama che abitava a Mongomery ed era un’attivista dei diritti civili che una sera tornava da lavoro. Era il 1 dicembre del 1955, e Rosa salì sull’autobus. Come tante donne stanche che salgono la prima cosa che fece si sedette ma in quel tempo negli Stati del Sud degli Stati Uniti c’erano le leggi razziali: cioè, tu non potevi sederti al posto dei bianchi e quindi c’era un’area destinata alle persone di colore e un’area destinata ai bianchi. E poi c’era una parte intermedia che era destinata a entrambi ma in caso di sovrannumero se tu eri una persona di colore dovevi cedere il posto”.

È quello che successe a Rosa. “Andò-rvela la Direttrice Frenda- un signore bianco e le disse: ‘Mi devo sedere’. E lei fece una cosa pazzesca, cioè disse no. Si fermò l’autobus, andò l’autista. La arrestarono e a quel punto, Martin Luter King, decise di lanciare una campagna che si chiamò il boicotaggio degli autobus: tutte le persone di colore dell’Alabama e degli Stati Uniti decisero di non prendere più gli autobus”.

Dopo un anno da quel gesto semplice: ovvero un no non mi alzo, le leggi razziali vennero dichiarati illegali e da allora tutti potevano salire e entrare ovunque.

“Bill Clinton-conclude la Direttrice Frenda- di questa donna ha detto che ha fatto una rivoluzione nel mondo, cioè si è alzata rimanendo seduta. Quando l’hanno intervistata le hanno chiesto “Lei era stanca?” e lei ha risposto “Non ero stanca nel fisico, ero stanca nella mente, ero stanca di subire. E quel giorno ho deciso di dire basta”.

Realizzate in: pochi minuti

Tempo di cottura: pochi minuti

  • Strumenti
  • una ciotola
  • una padella antiaderente
  • una schiumarola
  • carta forno

 

  • Ingredienti
  • farina di mais
  • burro
  • farina
  • cipolla tritata
  • 1 uovo
  • aglio secco
  • paprika
  • lievito
  • latte
  • per completare
  • fettine di pancetta

Frittelle al mais della chef Zia Cri, procedimento

Mescolate tutti gli ingredienti in una ciotola e fate posare la pastella per qualche minuto.

È sempre Mezzogiorno | Ricetta della chef Zia Cri | Frittelle al mais

Trascorso il tempo necessario, date forma alle frittele e friggetele in una padella antiaderente con olio caldo. A fine cottura, scolate su carta assorbente per qualche minuto prima di avvolgerle le frittelle nella pancetta. Servitele ancora calde.

È sempre Mezzogiorno | Ricetta della chef Zia Cri | Frittelle al mais

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

È sempre Mezzogiorno | Ricetta della chef Zia Cri | Frittelle al mais
Francesca Bedini

Published by
Francesca Bedini

Recent Posts

  • News

Benedetta Parodi dolore implacabile, lui è morto all’improvviso: “Prima che morisse…”

Contro ogni aspettativa, Benedetta Parodi ha deciso di rompere il silenzio e raccontare uno dei…

55 minuti ago
  • Dolci

Il riso in una torta, da quando la preparo si invitano tutti da me

La torta di riso bolognese è dolce molto facile che conquisterà tutti: se ne sono…

2 ore ago
  • Contorno

Patate in tecia a modo mio, rivisitare la tradizione popolare è ancora più buono

Quattro ingredienti principali e una golosa crosticina, caratteristica principale di questo piatto: ma nella nostra…

4 ore ago
  • News

Tutto quello che nessuno ti ha detto sul cavolfiore, come si cucina e come si può conservare

Sai come pulire, cuocere e conservare il cavolfiore? Tutto quello che nessuno ti ha mai…

5 ore ago
  • News

Antonella Clerici dramma della malattia | Speranza spezzata: “Morta in 3 mesi”

Il dramma della malattia ha colpito da vicino anche Antonella Clerici. Per la conduttrice è…

7 ore ago
  • News

Prendi Ozempic? I farmaci anti-obesità che stravolgono tutto: ma fanno davvero bene?

Quali sono i veri effetti dell'Ozempic e di altri prodotti farmaceutici analoghi? Vanno demonizzati oppure…

8 ore ago