Preparate dei dolcini squisiti che sono un patrimonio culinario del nostro paese. Stiamo parlando dei Cantucci toscani dello chef Federico Fusca.
I Cantucci toscani dello chef Federico Fusca sono dei dolcetti tipici nostrano che questo professionista ha realizzato assieme alla madre durante la puntata della famosa trasmissione televisiva di cucina “È sempre Mezzogiorno” andata in onda su Rai Uno oggi 6 gennaio 2022.
Questi dolcetti sono perfetti per essere gustati per il giorno della Befana ma diciamo che sono talmente buoni che è sempre l’occasione giusta per assaporarli. Sono ottimi mangiati alla sera, al termine di un pasto con gli amici.
Gli adulti potranno accompagnare questi dolcetti con del Vin Santo mentre per i bambini si consiglia della cioccolata.
Siccome per realizzare l’impasto di questi dolcetti avete usato il lievito, se desiderate dei dolcetti un poco più morbidi potete anche evitare di metterli in forno per la seconda volta. Il risultato sarà comunque strepitoso!
Potrebbe piacerti anche: Hai mai pensato di preparare questo piatto con i broccoli avanzati?
Potrebbe piacerti anche: Non è il solito polpettone, questa versione non l’hai mai assaggiata
Realizzato in: pochi minuti
Temperatura di cottura: 180 gradi
Tempo di cottura: 30 minuti a 180° + 5 minuti a 180°
Tempo di riposo: 30 minuti
Mescolate lo zucchero con il lievito e la farina. Inglobate le mandorle intere con la pelle, le gocce di cioccolato, le uova, la vaniglia e il burro fuso. Impastate il tutto per avere un impasto uniforme che avvolgerete nella pellicola trasparente e farete riposare in frigo per 30 minuti. Trascorso il tempo necessario, date forma a dei salsicciotti di composto di diametro 5 cm e lunghi quanto la leccarda foderata di carta forno dove li adagerete, alla giusta distanza tra loro. Spennellateli le sagome con il tuorlo, spolverizzatele con lo zucchero di canne e infornate a 180° per 30 minuti.
Potrebbe piacerti anche: È sempre Mezzogiorno | Ricetta dello chef Gian Piero Fava | Ravioli al cavolo nero
Potrebbe piacerti anche: Bresaola, pesto e ricotta, l’incredibile antipasto per l’Epifania subito pronto
Una volta cotti, sfornate i rotoli e fateli intiepidire prima di tagliarli a fette con spessore di 2 cm circa che collocherete, con la parte più tenera rivolta verso l’alto nuovamente sulla leccarda foderata di carta forno. Cuocete a 180° per altri 5 minuti. Terminata la cottura, trasferite i cantucci in un bel piatto da portata al cui centro metterete una ciotolina con la cioccolata fusa nella panna. Servite.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Il dessert più veloce e buono del web, lo puoi preparare nella versione classica o…
Tisana contro il mal di testa l'infuso antiossidante che combatte i radicali liberi e il…
Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così.…
Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l'intestino. Senza glutine…
Anche il tramezzino ha finalmente il suo evento dedicato, un Festival come si confà alla…
Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che…