%C3%88+sempre+Mezzogiorno+%7C+Ricetta+del+panificatore+Fulvio+Marino+%7C+Batar%C3%B2
ricettasprint
/sempre-mezzogiorno-panificatore-fulvio-marino-bataro/amp/
Pizza

È sempre Mezzogiorno | Ricetta del panificatore Fulvio Marino | Batarò

Continua il viaggio della panificazione nel nostro Paese e con il Batarò del panificatore Fulvio Marino oggi andiamo in provincia di Piacenza, molto vivini allo chef Daniele Persegani.

Il Batarò del panificatore Fulvio Marino è una sorta di panino o focaccina schiacciata che piace tantissimo a tutti: grandi e piccini. Questa ricetta è stata illustrata dal panificatore marno ai telespettatori della famosa trasmissione televisiva di cucina “È sempre Mezzogiorno” durante la puntata andata in onda su Rai Uno oggi 2 febbraio 2022.

È sempre Mezzogiorno | Ricetta del panificatore Fulvio Marino | Batarò

Questo è un giorno molto importante segnato sul calendario “perché-ricorda la conduttrice Antonella Clerici” oggi compie gli anni anche il famoso cantante Vasco Rossi” a cui tutto lo studio di “È sempre Mezzogiorno” ha fatto gli auguri.

Batarò del panificatore Fulvio Marino ecco come si fa

Il Batarò del panificatore Fulvio Marino è un panino o, per meglio dire, una focaccina schiacciata che potrete presentare per una merendina golosa, sia per grandi che piccini, farcendola come meglio preferite.

Questi manicaretti si preparano piuttosto velocemente visto che necessitano di sole 3 h di lievitazione.

Ricordiamo che questa ricetta è stata illustrata dal panificatore Fulvio marino durante la suddetta puntata della famosa trasmissione televisiva di cucina “È sempre Mezzogiorno” andata in onda su Rai Uno.

“La caratteristica di farla con la farina di mais-spiega il panificatore Marno- è che faremo una polentina: quindi partiremo con 50 g di mais e 100 di acqua e la faremo andare un pò sul fuoco  e poi verrà utilizzata da mettere all’interno de nostri batarò”.

Realizzato in: pochi minuti

Temperatura di cottura: 250 gradi

Tempo di cottura: 10 minuti a 250° + qualche minuto sul fornello

Tempo di riposo: 3 h

  • Strumenti
  • una ciotola
  • un cucchiaio
  • una leccarda
  • carta forno
  • pellicola trasparente

 

  • Ingredienti
  • 550 g d farina di tipo 0
  • 300 g di acqua
  • 50 g di farina di mais fine
  • 7 g di lievito di birra
  • 40 g di olio evo
  • 10 g di sale

Batarò del panificatore Fulvio Marino, procedimento

Versate la farina di mais nell’acqua calda e fate cuocere mescolando di tanto in tanto per avere un polentina che farete raffreddare. Trascorso il tempo necessario, in una ciotola lavorate la farina con la polentina, la maggioranza dell’acqua e il lievito sbriciolato. Aggiungete il sale con la rimanente acqua e impastate il tutto fino ad avere un composto omogeneo al quale ingloberete l’olio. Fate riposare l’impasto coperto per 2 h a temperatura ambiente.

È sempre Mezzogiorno | Ricetta del panificatore Fulvio Marino | Batarò

Passato il tempo occorrente, dividete l’impasto in due panetti da 200 g di circa ciascuno ai quali darete la forma di due filoncini che adagerete, alla giusta distanza tra loro, su una leccarda foderata di carta forno. Coprite il tutto con la pellicola trasparente e fate riposare per 1 h a temperatura ambiente. Ultimata la lievitazione, assottigliate i due filoncini in modo da avere due lingue con spessore di 2 cm che collocherete su una teglia rovente coperta di carta forno. Cuocete a 250° per 10 minuti.

È sempre Mezzogiorno | Ricetta del panificatore Fulvio Marino | Batarò

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

È sempre Mezzogiorno | Ricetta del panificatore Fulvio Marino | Batarò
Francesca Bedini

Published by
Francesca Bedini

Recent Posts

  • Secondo piatto

Il mix perfetto per cena? Tacchino, peperoni e patate, poi scegli tu: cuoci in padella o al forno è da urlo

Bocconcini di tacchino con peperoni e patate: il mix perfetto per una cena veloce da…

54 minuti ago
  • News

Stop alla diarrea, metti in atto questa soluzione e così ti passa subito

Quando se alle prese con la diarrea come puoi fare per trattarla e cercare di…

2 ore ago
  • Dolci

Ne basta una fetta per toccare il cielo con un dito, la faccio con 2 soli ingredienti e me la invidiano tutti

Un buon dolce è davvero in grado di farti toccare il cielo con un dito,…

3 ore ago
  • Dolci

Biscottoni da inzuppo la ricetta degli anni 80 ancora in voga, guai se mancano a colazione, faccio la scorta e non bastano mai

Biscottoni da inzuppo li faccio ormai da anni è la ricetta degli anni 80 di…

4 ore ago
  • News

Allarme pesce fresco, se noti questa cosa non lo devi comprare mai, ti stanno truffando!

Scatta l’allarme ufficiale per il pesce fresco: se noti questa cosa, non comprarlo assolutamente… è…

5 ore ago
  • Dolci

Frullo pere e cioccolato, verso in teglia e via in forno: torta senza farina e zucchero ma è una golosità esagerata

Torta di pere e cioccolato senza farina: frullo tutto, verso in teglia e via in…

6 ore ago