%C3%88+sempre+Mezzogiorno+%7C+Ricetta+del+panificatore+Fulvio+Marino+%7C+Ciacce+toscane
ricettasprint
/sempre-mezzogiorno-panificatore-marino-ciacce-toscane/amp/
Pizza

È sempre Mezzogiorno | Ricetta del panificatore Fulvio Marino | Ciacce toscane

Le Ciacce toscane del panificatore Fulvio Marino sono delle schiacciate che sono realizzate con una ricetta semplicissima che potrete preparare “ciacciando” con soli 5 ingredienti. E soprattutto, questa è una ricetta bellissima perché “se la impastiamo adesso in diretta-spiega il panificatore Marino- per oggi pomeriggio possiamo già farci la merenda”.

Le Ciacce toscane del panificatore Fulvio Marino sono dei manicaretti favolosi. Oggi il viaggio nella panificazione fa tappa in Toscana. Questa ricetta è stata illustrata dal panificatore Fulvio Marino ai telespettatori della famosa trasmissione televisiva di cucina “È sempre Mezzogiorno” durante la puntata andata in onda su Rai Uno oggi 24 febbraio 2022

È sempre Mezzogiorno | Ricetta del panificatore Fulvio Marino | Ciacce toscane

Questo è, quindi, un impasto da tenere sempre a mente: infatti, in poche ore vi permetterà di portare in tavola dei manicaretti da favola! Provate per credere! E se volete, poi fateci sapere.

Ciacce toscane ecco come si fa

Le Ciacce toscane del panificatore Fulvio Marino sono delle schiacciate molto gustose e facilissime da realizzare. Si tratta di un manicaretto che secondo una ricerca della Accademia della Crusca “ha – spiega il social chef Lorenzo Biagiarelli-671 nomi: uno per ogni comune”.

Questo è un manicaretto ha impasto diretto e quindi dobbiamo usare una farina che non sia eccessivamente ricca di proteine. Inoltre, per realizzare questi manicaretti è molto importante la temperatura dell’acqua: “non utilizziamo-spiega il panificatore Marino- mai acqua troppo tiepida ma utilizziamo un’acqua fresca. Se vogliamo le temperatura, possiamo misurarla: la perfezione sarebbe utilizzarla a 11 gradi per questo impasto”.

Si tratta, quindi, di un impasto molto semplice ma che richiede dei passaggi molto importanti.

Questa ricetta è stata illustrata, come abbiamo già detto, dal panificatore Fulvio Marino durante la suddetta puntata della famosa trasmissione televisiva di cucina “È sempre Mezzogiorno” andata in onda su Rai Uno.

Realizzato in: pochi minuti

Temperatura di cottura: 230 gradi

Tempo di cottura: 20 minuti

Tempo di riposo: poche ore

  • Strumenti
  • una ciotola
  • un cucchiaio
  • una leccarda
  • pellicola trasparente

 

  • Ingredienti
  • 1 kg di farina tipo 0
  • 650 g di acqua
  • 10 g di lievito di birra
  • 70 g di olio di oliva toscano
  • 24 g di sale

Ciacce toscane, procedimento

Impastate la farina con il lievito sbriciolato e la maggioranza dell’acqua fino ad avere un composto omogeno al quale ingloberete il sale e la rimanente acqua. Quando l’impasto sarà asciutto, inglobate l’olio e fate riposare il composto, coperto con pellicola, 2 in frigo e 1 a temperatura ambiente.

È sempre Mezzogiorno | Ricetta del panificatore Fulvio Marino | Ciacce toscane

Trascorso il tempo necessario, fate una piega di rinforzo in ciotola prima di far riposare l’impasto, coperto con pellicola, per un’altra ora a temperatura ambiente. Passato il tempo occorrente, trasferite il composto sul piano infarinato e dividetelo in quattro parti uguali e date forma a quattro filoncini che farete riposare, alla giusta distanza tra loro e coperti con pellicola, su una teglia per 1 h a temperatura ambiente. Ultimata la lievitazione schiacciate le lingue di pasta con le mani che adagerete due per volta in una teglia. Oliatele con cura e fatela riposare per gli ultimi 30 minuti prima di salarle e infornarle a 230° per 20 minuti. A fine cottura, spalmate le focacce ancora clade con dell’olio e profumatela con del rosmarino.

È sempre Mezzogiorno | Ricetta del panificatore Fulvio Marino | Ciacce toscane

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

È sempre Mezzogiorno | Ricetta del panificatore Fulvio Marino | Ciacce toscane
Francesca Bedini

Published by
Francesca Bedini

Recent Posts

  • Primo piatto

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto tutti i giorni me l’ha data il mio dietologo

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…

5 ore ago
  • Primo piatto

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta pronti in tavola in 30 minuti

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…

6 ore ago
  • News

Sai capire davvero quando una salsiccia non è più buona da mangiare?

Può non essere così scontato come sembra: a volte individuare una salsiccia commestibile da una…

6 ore ago
  • Dolci

La pasta dello studente fuori sede costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai miei figli almeno due volte a settimana solo 300 kal

La pasta dello studente fuori sede, costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai…

7 ore ago
  • Contorno

Con solo 2 carote ed un pezzetto di burro, tiro fuori il contorno per tutta la famiglia: economico e lo mangiano senza fiatare

Bastano un paio di carote e ti risolvo il contorno, piace a tutti ed é…

7 ore ago
  • Finger Food

Mozzarelline croccanti, fatte così vanno subito a ruba, una tira l’altra

Al posto della classica cena, questa sera ho pensato di servire tutto come se fosse…

8 ore ago