%C3%88+sempre+mezzogiorno+%7C+Ricetta+del+panificatore+Fulvio+Marino+%7C+Miccone+Pavese
ricettasprint
/sempre-mezzogiorno-panificatore-marino-miccone-pevese/amp/
Pizza

È sempre mezzogiorno | Ricetta del panificatore Fulvio Marino | Miccone Pavese

Il Miccone Pavese del panificatore Fulvio Marino è l’emblema della semplicità ed uno di quei pani che si mantiene ottimo anche nei giorni successivi a quello di cottura.

Il Miccone Pavese del panificatore Fulvio Marino è un pane favoloso che vi permetterà di dare forma a dei panini per un pranzo al sacco strepitoso! Gli occorrono solo 30 minuti di lievitazione, purché usiate la biga. Diciamo che è proprio un pane fenomenale!

È sempre mezzogiorno | Ricetta del panificatore Fulvio Marino | Miccone Pavese

Questa ricetta è stata illustrata dal panificatore Fulvio Marino ai telespettatori della famosa trasmissione televisiva di cucina “È sempre mezzogiorno” durante la puntata andata in onda su Rai Uno oggi 29 marzo 2022.

Di grande effetto scenico, vedrete che è un pane piuttosto facile da realizzare oltre che buonissimo. Provate per credere! E, se volete, fateci sapere come vi è andata.

Miccone Pavese del panificatore Fulvio Marino ecco come si fa

Il Miccone Pavese del panificatore Fulvio Marino è un pane a pasta dura cioè con pochissima acqua all’interno. Con il suo interno molto fitto, è il pane perfetto per il salame o altro affettato. Ideale per una merendina golosa per i più piccini o un pasto al sacco veloce, è davvero molto buono.

Questa ricetta è stata illustrata dal panificatore Fulvio Marino durante la suddetta puntata della famosa trasmissione televisiva di cucina “È sempre mezzogiorno” durante la puntata andata in onda su Rai Uno

Dosi per: 2 micconi

Realizzato in: pochi minuti

Tempo di riposo: alcune ore

Temperatura di cottura: 220 gradi+ 200 gradi

Tempo di cottura: 20 minuti a 220° + 20 minuti a 200°

  • Strumenti
  • una ciotola
  • un cucchiaio
  • pellicola trasparente
  • una leccarda
  • carta forno

 

  • Ingredienti
  • per la biga
  • 8oo di farina tipo 0 forte
  • 400 g di acqua
  • 8 g di lievito fresco di birra
  • per l’impasto
  • 200 g di farina tipo 0
  • 110 g di acqua
  • 2 g di lievito di birra
  • 5 g di malto
  • 18 g di sale

Miccone Pavese del panificatore Fulvio Marino, procedimento

Preparate la biga miscelando la farina con l’acqua e il lievito fio ad avere un composto granuloso che farete riposare per 18 h a 18°. Trascorso il tempo necessario, impastate con il cucchiaio la farina con la biga, il lievito di birra e il malto. Aggiungete il sle e il goccino d’acqua finale.

È sempre mezzogiorno | Ricetta del panificatore Fulvio Marino | Miccone Pavese

Fate riposare per 30 minuti l’impasto omogeneo a temperatura ambiente prima di dare la forma al miccone che farete lievitare sulla teglia foderata di carta forno per 90 minuti a temperatura ambiente. Ultimata la lievitazione, schiacciatela leggermente la forma e fate un doppio taglio nella parte centrale della sua superficie. Infornate a 220° per 20 minuti e procedete con la cottura a 200° per altri 20 minuti, ricordando che gli ultimi 10 minuti il forno deve essere aperto.

È sempre mezzogiorno | Ricetta del panificatore Fulvio Marino | Miccone Pavese

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

È sempre mezzogiorno | Ricetta del panificatore Fulvio Marino | Miccone Pavese
Francesca Bedini

Published by
Francesca Bedini

Recent Posts

  • News

Cosa mangiare in ferie per non ingrassare? Le cose da fare per evitare di mettere su dei chili di troppo

Sai che cosa mangiare in ferie per non ingrassare? C'è una vasta scelta che ti…

4 ore ago
  • News

Anguria fresca come appena comprata? Da oggi è possibile conservarla a lungo, il mio fruttivendolo mi ha detto come fare

L'anguria fresca come appena comprata è possibile, segui i consigli del mio fruttivendolo e non…

5 ore ago
  • Dolci

Non la decoro, la giro! Frutta sotto e impasto sopra, la rovescio e tutti fanno “WOW”: questa è una torta di prugne speciale

Torta rovesciata alle prugne: frutta sotto e impasto sopra, la rovescio e tutti fanno "WOW"!…

6 ore ago
  • Dolci

Torta alle pesche 2.0 senza cottura che sa di mandorle, senza impasto e light, un dessert senza rimorsi

La torta alle pesche 2.0 senza cottura la faccio almeno una volta alla settimana, tutti…

7 ore ago
  • Secondo piatto

Niente carne o ripieni pesanti: utilizzo le melanzane per questi involtini sorprendenti che faranno impazzire chiunque

Involtini di melanzane provola e pomodorini: niente carne o ripieni pesanti, solo pochi ingredienti e…

8 ore ago
  • News

Farfalline del cibo nella pasta e biscotti come liberarsene una volta e per tutte e soprattutto come evitarle

Farfalline del cibo nella pasta e biscotti lo sai che puoi eliminarle una volta e…

9 ore ago