%C3%88+sempre+Mezzogiorno+%7C+Ricetta+del+panificatore+Fulvio+Marino+%7C+Nodi+d%26%238217%3Bamore
ricettasprint
/sempre-mezzogiorno-panificatore-marino-nodi-amore/amp/
Pizza

È sempre Mezzogiorno | Ricetta del panificatore Fulvio Marino | Nodi d’amore

I Nodi d’amore del panificatore Fulvio Marino sono dei pani perfetti da regalare per questo giorno speciale dedicato agli innamorati. Questi pani, infatti, rappresentano il legame indissolubile dell’amore.

I Nodi d’amore del panificatore Fulvio Marino sono delle vere e proprie opere d’arte che potrete replicare anche a casa seguendo le indicazioni della ricetta n modo da poter regalare questo gesto commestibile d’amore alla vostra persona amata assieme ai più tradizionali cioccolati e ai fiori. Questa ricetta è stata illustrata dal panificatore Fulvio Marino ai telespettatori della famosa trasmissione televisiva di cucina “È sempre Mezzogiorno” durante la puntata andata in onda su Rai Uno oggi 14 febbraio 2022.

È sempre Mezzogiorno | Ricetta del panificatore Fulvio Marino | Nodi d’amore

Nodi d’amore del panificatore Fulvio Marino ecco cosa sono

I Nodi d’amore del panificatore Fulvio Marino sono delle prelibatezze molto belle da vedere e molto buone da gustare che potrete donare oppure assaporare assieme alla vostra metà per passare dei momenti unici assieme.

Durante questa puntata “giocheremo- spiega il panificatore marino- con le forme e naturalmente anche con i colori ma soprattutto con i sapori”.

Se volete, per renderli ancora più speciali. potete mettere all’interno dell’impasto “anche-spiega il panificatore Marino- un pizzico di peperoncino”.

“Il cuore- ha spiegato con stupore la conduttrice Antonella Clerici- con i nodi d’amore e i odi d’amore. Questo si fa prima e, secondo me, in una bella tavola e il menù bisogna anche usare il pane adeguato”.

Questa ricetta è stata illustrata dal panificatore Fulvio Marino durante la suddetta puntata della famosa trasmissione televisiva di cucina “È sempre Mezzogiorno” andata in onda su Rai Uno.

Realizzato in: pochi minuti

Temperatura di cottura: 190 gradi

Tempo di cottura: 14 minuti

Tempo di riposo: qualche ora

  • Strumenti
  • una ciotola
  • un cucchiaio
  • una leccarda
  • carta forno

 

  • Ingredienti
  • 1 kg di farina 0
  • 15 g di lievito di birra
  • 250 g di uova
  • 100 ml di latte
  • 150 ml di acqua
  • 200 g di paté di pomodori secchi
  • 100 g di zucchero
  • 250 g di burro
  • 3 g di pepe nero
  • 20 g di sale

Nodi d’amore del panificatore Fulvio Marino, procedimento

Impastate la farina con il lievito d birra, le uova, il latte e la maggioranza dell’acqua. Inglobate al composto omogeneo lo zucchero e, infine, il sale con la restante acqua. Lavorate l tutto fino ad avere un composto uniforme e al quale incorporerete il buro ammorbidito e il pepe macinato. Fate riposare l’impasto omogeneo coperto per 12 h in frigo.

È sempre Mezzogiorno | Ricetta del panificatore Fulvio Marino | Nodi d’amore

Trascorso il tempo necessario, stendete con il mattarello il composto per avere una sfoglia di 0,5 cm che spalmerete con paté di pomodori prima di piegarlo su se stesso a portafoglio. Stendete nuovamente il composto e date forma a una lingua che taglierete in grandi quadrati ognuno dei quali lo dividerete a strisce per dare forma ai cuori che farete riposare su una teglia coperta fino al raddoppio del loro volume. Ultimata la lievitazione, infornate a 190° per 14 minuti.

È sempre Mezzogiorno | Ricetta del panificatore Fulvio Marino | Nodi d’amore

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

È sempre Mezzogiorno | Ricetta del panificatore Fulvio Marino | Nodi d’amore
Francesca Bedini

Published by
Francesca Bedini

Recent Posts

  • Primo piatto

Con gli spaghetti ai gamberi cremosi ci fai un figurone, il bello è che li prepari in una mezz’oretta scarsa, ma il profumo di mare è istantaneo

Con gli spaghetti ai gamberi vai sul sicuro, ti lasciano i piatti vuoti: il sugo…

21 minuti ago
  • Secondo piatto

Arrosto della nonna ma senza forno, con questo piatto nessuno potrà fermarti in cucina! Si fa tutto in pochi minuti

Questa sera ho puntato tutto su una cena classica, ovvero su un buon arrosto, come…

1 ora ago
  • Finger Food

Questa piadina le batte tutte, è una pazzesca ricetta acchiappa mariti!

Questa ricetta acchiappa mariti è stata una vera svolta: una piadina così buona che le…

2 ore ago
  • News

Conosci la regola delle 5 P? È il trucco condiviso dai nutrizionisti per mangiare senza ingrassare

Forse è arrivato il momento di essere più virtuosi a tavola, ed in questo senso…

3 ore ago
  • Primo piatto

Metti pure su l’acqua per la pasta, tanto il condimento è pronto in 15 minuti: cremoso e morbido, non devi nemmeno aggiungere la panna

Mentre cuoce la pasta prepari anche il condimento, è davvero geniale e ci fa risparmiare…

4 ore ago
  • Primo piatto

Non ho del riso avanzato ma faccio lo stesso uno sformato che è spettacolare: la ricetta è quella di zia Rosa, una garanzia di successo

Non sempre gli sformati di pasta e di riso nascono dalla necessità di riciclare: puoi…

4 ore ago