%C3%88+sempre+Mezzogiorno+%7C+Ricetta+del+panificatore+Fulvio+Marino+%7C+Nodi+d%26%238217%3Bamore
ricettasprint
/sempre-mezzogiorno-panificatore-marino-nodi-amore/amp/
Pizza

È sempre Mezzogiorno | Ricetta del panificatore Fulvio Marino | Nodi d’amore

I Nodi d’amore del panificatore Fulvio Marino sono dei pani perfetti da regalare per questo giorno speciale dedicato agli innamorati. Questi pani, infatti, rappresentano il legame indissolubile dell’amore.

I Nodi d’amore del panificatore Fulvio Marino sono delle vere e proprie opere d’arte che potrete replicare anche a casa seguendo le indicazioni della ricetta n modo da poter regalare questo gesto commestibile d’amore alla vostra persona amata assieme ai più tradizionali cioccolati e ai fiori. Questa ricetta è stata illustrata dal panificatore Fulvio Marino ai telespettatori della famosa trasmissione televisiva di cucina “È sempre Mezzogiorno” durante la puntata andata in onda su Rai Uno oggi 14 febbraio 2022.

È sempre Mezzogiorno | Ricetta del panificatore Fulvio Marino | Nodi d’amore

Nodi d’amore del panificatore Fulvio Marino ecco cosa sono

I Nodi d’amore del panificatore Fulvio Marino sono delle prelibatezze molto belle da vedere e molto buone da gustare che potrete donare oppure assaporare assieme alla vostra metà per passare dei momenti unici assieme.

Durante questa puntata “giocheremo- spiega il panificatore marino- con le forme e naturalmente anche con i colori ma soprattutto con i sapori”.

Se volete, per renderli ancora più speciali. potete mettere all’interno dell’impasto “anche-spiega il panificatore Marino- un pizzico di peperoncino”.

“Il cuore- ha spiegato con stupore la conduttrice Antonella Clerici- con i nodi d’amore e i odi d’amore. Questo si fa prima e, secondo me, in una bella tavola e il menù bisogna anche usare il pane adeguato”.

Questa ricetta è stata illustrata dal panificatore Fulvio Marino durante la suddetta puntata della famosa trasmissione televisiva di cucina “È sempre Mezzogiorno” andata in onda su Rai Uno.

Realizzato in: pochi minuti

Temperatura di cottura: 190 gradi

Tempo di cottura: 14 minuti

Tempo di riposo: qualche ora

  • Strumenti
  • una ciotola
  • un cucchiaio
  • una leccarda
  • carta forno

 

  • Ingredienti
  • 1 kg di farina 0
  • 15 g di lievito di birra
  • 250 g di uova
  • 100 ml di latte
  • 150 ml di acqua
  • 200 g di paté di pomodori secchi
  • 100 g di zucchero
  • 250 g di burro
  • 3 g di pepe nero
  • 20 g di sale

Nodi d’amore del panificatore Fulvio Marino, procedimento

Impastate la farina con il lievito d birra, le uova, il latte e la maggioranza dell’acqua. Inglobate al composto omogeneo lo zucchero e, infine, il sale con la restante acqua. Lavorate l tutto fino ad avere un composto uniforme e al quale incorporerete il buro ammorbidito e il pepe macinato. Fate riposare l’impasto omogeneo coperto per 12 h in frigo.

È sempre Mezzogiorno | Ricetta del panificatore Fulvio Marino | Nodi d’amore

Trascorso il tempo necessario, stendete con il mattarello il composto per avere una sfoglia di 0,5 cm che spalmerete con paté di pomodori prima di piegarlo su se stesso a portafoglio. Stendete nuovamente il composto e date forma a una lingua che taglierete in grandi quadrati ognuno dei quali lo dividerete a strisce per dare forma ai cuori che farete riposare su una teglia coperta fino al raddoppio del loro volume. Ultimata la lievitazione, infornate a 190° per 14 minuti.

È sempre Mezzogiorno | Ricetta del panificatore Fulvio Marino | Nodi d’amore

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

È sempre Mezzogiorno | Ricetta del panificatore Fulvio Marino | Nodi d’amore
Francesca Bedini

Published by
Francesca Bedini

Recent Posts

  • News

Ho fatto una vellutata troppo liquida ma l’ho resa più densa in questo modo, problema risolto

La soluzione facile, veloce e pratica per aggiustare una vellutata troppo liquida e renderla più…

2 minuti ago
  • Dolci

Con la crema light al cioccolato ho fatto dei muffin per merenda, chi l’ha detto che si deve rinunciare al dolce quando si è a dieta

Ho fatto dei muffin con la crema light al cioccolato li mangio senza problemi sono…

31 minuti ago
  • News

Allarme troppa verdura durante la dieta, ecco cosa succede davvero al tuo corpo

Durante una dieta finalizzata alla perdita di peso, la verdura gioca un ruolo fondamentale, perché…

1 ora ago
  • Dolci

È buona, è al cioccolato e pure salva sprechi: stavolta col pane raffermo preparo una torta al cioccolato e nessuno se ne accorge!

Torta di pane al cioccolato ma nessuno se ne accorge: ricetta salva sprechi per usare…

2 ore ago
  • Dolci

Mousse al caffè ma senza panna: l’estate è alle porte meglio farci trovare prepararti con il giusto dessert light

Mousse light al caffè senza panna: con l'estate alle porte meglio farci trovare preparati, è…

2 ore ago
  • Primo piatto

Pasta del carcerato, la preparo quando il frigo è vuoto ogni volta svolto la cena e fanno tutti il bis. Non è mai abbastanza

Pasta del carcerato, la preparo quando il frigo è vuoto ogni volta svolto la cena…

3 ore ago