%C3%88+sempre+mezzogiorno+%7C+Ricetta+del+panificatore+Fulvio+Marino+%7C+Pane+al+grano+arso
ricettasprint
/sempre-mezzogiorno-panificatore-marino-pane-grano-arso/amp/
Pizza

È sempre mezzogiorno | Ricetta del panificatore Fulvio Marino | Pane al grano arso

Continua il viaggio della panificazione nel nostro paese. E oggi facciamo tappa nel sud Italia, in Puglia, perché prepareremo il Pane al grano arso del panificatore Fulvio Marino.

Il Pane al grano arso del panificatore Fulvio Marino è una prelibatezza realizzata con questo particolare ingrediente che è il grano arso. Preparato con ingredienti semplicissimi, questo pane è strepitoso!

Foto di È sempre mezzogiorno. Pane al grano arso del panificatore Fulvio Marino

Questa ricetta è stata illustrata dal panificatore Fulvio Marino ai telespettatori della famosa trasmissione televisiva di cucina “È sempre mezzogiorno” durante la puntata andata in onda su Rai Uno oggi 24 marzo 2022.

Stiamo, parlando, di una ricetta meraviglioso di grande pezzatura che una volta assaggiato nn dimenticherete più. Provate per credere! e, se volete, fateci sapere cosa ne pensate.

Pane al grano arso del panificatore Fulvio Marino ecco come si fa

Il Pane al grano arso del panificatore Fulvio Marino è proprio buono. Vi serviranno pochi ingredienti e tutti presenti in ogni cucina fatta eccezione per il grano arso che ormai, però, è facilmente reperibile nella maggioranza delle zone d’Italia.

“Il grano arso-spiega il panificatore Fulvio Marino- è quel grano che veniva bruciato proprio per tradizione soprattutto nel sud Italia, soprattutto in Puglia”. Non preoccupatevi! Oggi potrete trovare questa tipologia facilmente un pò in tutta Italia.

La ricetta di questa preparazione è stata illustrata dallo stesso panificatore Fulvio marino durante la suddetta puntata della famosa trasmissione televisiva di cucina “È sempre mezzogiorno” durante la puntata andata in onda su Rai Uno.

Dosi per: 2 pani

Realizzato in: pochi minuti

Tempo di riposo: alcune ore

Temperatura di cottura: 250 gradi

Tempo di cottura: 40 minuti a 250°

  • Strumenti
  • una leccarda
  • carta forno
  • una ciotola
  • un cucchiaio
  • pellicola trasparente
  • cestini per la lievitazione del pane

 

  • Ingredienti
  • 1 kg di semola di grano duro
  • 800 g di acqua fredda
  • 25 g di sale
  • 300 g di lievito madre (oppure 8 g di lievito fresco di birra)
  • 200 g di farina di grano arso
  • 10 g di olio

Pane al grano arso del panificatore Fulvio Marino, procedimento

Mescolate l’acqua con la semola e fate riposare il composto grossolano per minimo 1 h in frigo. trascorso il tempo necessario, inglobate la farina di grano arso la maggioranza dell’acqua restante e il lievito. Continuate a mischiare gli ingredienti fino ad avere un impasto omogeneo al quale ingloberete il sale e la restante acqua. Infine, incorporate l’olio e fate riposare il composto uniforme, coperto con pellicola, per 40 minuti a temperatura ambiente prima di fare una piega di rinforzo e farlo riposare nella stessa ciotola, sempre coperto con pellicola, per 6 h in frigo.

Foto di È sempre mezzogiorno. Pane al grano arso del panificatore Fulvio Marino

Passato il tempo occorrente, dividete il composto in due parti uguali e date forma a due pagnotte rotonde ognuna della quali posizionerete dentro un cestino per la lievitazione infarinato mettendo le pieghe verso l’alto. Fate riposare il tutto, coperto, per 3 h a temperatura ambiente. Ultimata la lievitazione, rivoltate una pagnotta su una leccarda foderata di carta forno, incidete la sua superficie con una croce e infornate a 250° per 40 minuti, usando il forno socchiuso durante gli ultimi 5 minuti di cottura. Dopo, allo stesso modo, potete cuocere anche l’altra pagnotta.

Foto di È sempre mezzogiorno. Pane al grano arso del panificatore Fulvio Marino

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Foto di È sempre mezzogiorno. Pane al grano arso del panificatore Fulvio Marino
Francesca Bedini

Published by
Francesca Bedini

Recent Posts

  • Dolci

Invece dello yogurt cremoso ho usato quello in pezzi all’arancia, sfizioso il risultato e poi morbidezza e profumo sono incredibili!

Plumcake di yogurt all'arancia: invece dello yogurt classico ho usato quello in pezzi e credimi…

4 minuti ago
  • Dolci

Biancomangiare: classico o light lo scegli tu, con solo latte e amido prepari il dessert più veloce e buono del web!

Il dessert più veloce e buono del web, lo puoi preparare nella versione classica o…

34 minuti ago
  • Bevande

Tisana contro il mal di testa l’infuso antiossidante che combatte i radicali liberi e il dolore resta un ricordo senza prendere farmaci

Tisana contro il mal di testa l'infuso antiossidante che combatte i radicali liberi e il…

1 ora ago
  • Dolci

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così. Una vera delizia e non metto un grammo

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così.…

8 ore ago
  • Finger Food

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l’intestino. Senza glutine e non ingrasso nemmeno

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l'intestino. Senza glutine…

9 ore ago
  • News

Festival del Tramezzino, l’appuntamento è a Mestre tra pochi giorni

Anche il tramezzino ha finalmente il suo evento dedicato, un Festival come si confà alla…

9 ore ago