%C3%88+sempre+Mezzogiorno+%7C+Ricetta+del+panificatore+Fulvio+Marino+%7C+Pistoccu
ricettasprint
/sempre-mezzogiorno-panificatore-marino-pistoccu/amp/
Pizza

È sempre Mezzogiorno | Ricetta del panificatore Fulvio Marino | Pistoccu

Il Pistoccu del panificatore Fulvio Marino è un pane sardo molto buono che potrete anche facilmente replicare a casa con questa ricetta. È una preparazione gustosa visto che è un pane biscottato. Questo è un pane a lunga conservazione che veniva utilizzato per la transumanza.

Il Pistoccu del panificatore Fulvio Marino è un pane fatto con la semola come tutti i pane sardi perché in questa regione italiana si usa la semola per la panificazione. Questa ricetta è stata illustrata dal panificatore Fulvio marino ai telespettatori della famosa trasmissione televisiva di cucina “È sempre mezzogiorno” durante la puntata andata in onda oggi 3 marzo 2022.

È sempre Mezzogiorno | Ricetta del panificatore Fulvio Marino | Pistoccu

A giudicare questo pane è stato chiamato lo chef sardo Michele Farru. Applausi per il panificatore Fulvio Marino ache anche quest’oggi ci ha regalato una ricetta davvero gustosissima e molto buona. Provate per credere!

Pistoccu del panificatore Fulvio Marino ecco come si fa

Il Pistoccu del panificatore Fulvio Marino è molto buono. Viene realizzato con un impasto a pasta dura: questo “significa che -spiega il panificatore Fulvio Marino- non è eccessivamente idratato e quindi vanno lavorati abbastanza per riuscire a ottenere questo impasto”.

Ricordate, inoltre, che “in questo caso- precisa il panificatore Marino- l’acqua va messa a temperatura ambiente quindi non fredda”.

Questa ricetta è stata illustrata dal panificatore Fulvio Marino durante la suddetta puntata della famosa trasmissione televisiva di cucina “È sempre Mezzogiorno” andata in onda su Rai Uno.

Realizzati in: pochi minuti

Temperatura di cottura: 250 gradi

Tempo di cottura: pochi minuti

  • Strumenti
  • una ciotola
  • un cucchiaio

 

  • Ingredienti
  • 1 kg di semola di grano duro
  • 500 g di acqua
  • 20 g di sale
  • 20 g di lievito fresco

Pistoccu del panificatore Fulvio Marino, procedimento

In una ciotola impastate la farina la maggioranza dell’acqua a temperatura ambiente (ovvero a 20°) e il lievito sbriciolato. Unite il sale e la restante acqua e continuate a lavorare il tutto fino ad avere un impasto abbastanza liscio e omogeneo. che farete lievitare, coperto con pellicola, per 1 h a temperatura ambiente.

È sempre Mezzogiorno | Ricetta del panificatore Fulvio Marino | Pistoccu

Trascorso il tempo necessario, trasferite il composto sul piano da lavoro e date forma prima a un filone e poi a delle palline di circa 500 g ciascuna che ripiegherete su stesse prima di farle riposare a temperatura ambiente per 15 minuti adagiandole su una teglia alla giusta distanza tra loro. Ultimata la lievitazione, stendete le palline su un piano spolverizzato con della semola in modo da avere una sagoma circolare con spessore di 2-3 mm che farete riposare una sopra l’altra inframezzandola con dei canovacci. Capovolgete il tutto e infornate una sagome circolare per volta, partendo dalla prima che vi troverete davanti, a 250° per 2-3 minuti. A fine cottura, sfornate il pane, dividetelo a metà e fatelo biscottare a 250° per 5 minuti.

È sempre Mezzogiorno | Ricetta del panificatore Fulvio Marino | Pistoccu

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

È sempre Mezzogiorno | Ricetta del panificatore Fulvio Marino | Pistoccu
Francesca Bedini

Published by
Francesca Bedini

Recent Posts

  • Dolci

Frullo pere e cioccolato, verso in teglia e via in forno: torta senza farina e zucchero ma è una golosità esagerata

Torta di pere e cioccolato senza farina: frullo tutto, verso in teglia e via in…

51 minuti ago
  • News

Cosa mangiare in ferie per non ingrassare? Le cose da fare per evitare di mettere su dei chili di troppo

Sai che cosa mangiare in ferie per non ingrassare? C'è una vasta scelta che ti…

9 ore ago
  • News

Anguria fresca come appena comprata? Da oggi è possibile conservarla a lungo, il mio fruttivendolo mi ha detto come fare

L'anguria fresca come appena comprata è possibile, segui i consigli del mio fruttivendolo e non…

10 ore ago
  • Dolci

Non la decoro, la giro! Frutta sotto e impasto sopra, la rovescio e tutti fanno “WOW”: questa è una torta di prugne speciale

Torta rovesciata alle prugne: frutta sotto e impasto sopra, la rovescio e tutti fanno "WOW"!…

11 ore ago
  • Dolci

Torta alle pesche 2.0 senza cottura che sa di mandorle, senza impasto e light, un dessert senza rimorsi

La torta alle pesche 2.0 senza cottura la faccio almeno una volta alla settimana, tutti…

12 ore ago
  • Secondo piatto

Niente carne o ripieni pesanti: utilizzo le melanzane per questi involtini sorprendenti che faranno impazzire chiunque

Involtini di melanzane provola e pomodorini: niente carne o ripieni pesanti, solo pochi ingredienti e…

13 ore ago