Ecco la ricetta della pizza del venrdì. Stiamo parlando della Pizza dell’orto del panificatore Fulvio Marino.
La Pizza dell’orto del panificatore Fulvio Marino è manicaretto strepitoso che potrete gustare davanti alla tv assieme ai vostri cari mentre state guardando il vostro programma preferito in televisione.
Questa è la ricetta che il panificatore ha illustrato ai telespettatori durante la puntata della famosa trasmissione televisiva di cucina “È sempre Mezzogiorno” andata in onda oggi 7 gennaio 2022.
Parere positivo su questo manicaretto è stato dato dalla nutrizionista Evelina Flati che però ha precisato “senza patate è meglio”.
Potrebbe piacerti anche: Rotolo salato alternativo | Ricetta riciclo originale e saporita | Perfetta per il pranzo della Domenica in famiglia
Potrebbe piacerti anche: Stuzzichini soffici e cremosi | Perfetti come antipasto o aperitivo | Piacciono anche ai bambini
Dosi per: 3 pizze
Realizzato in: pochi minuti
Temperatura di cottura: 250 gradi + 200 gradi
Tempo di cottura: 30-35 minuti a 250° + 30 minuti a 200°
Tempo di riposo: alcune h
Mescolate la semola di grano dura con 300 g di acqua che farete riposare per 20 minuti. Unite la farina di farro, il lievito sbriciolato e la maggioranza dell’acqua e impastate. Alla fine aggiungete il sale, la restante acqua, l’olio, il timo e lavorate gli ingredienti fino ad avere un impasto omogeneo che farete riposare, coperto con pellicola, per 12 h in frigo.
Potrebbe piacerti anche: Stuzzichini soffici e cremosi | Perfetti come antipasto o aperitivo | Piacciono anche ai bambini
Potrebbe piacerti anche: Rotolo salato alternativo | Ricetta riciclo originale e saporita | Perfetta per il pranzo della Domenica in famiglia
Trascorso il tempo necessario, date forma a tre palline uguali che farete riposare ognuna in una ciotola oliata coperti con pellicola per 2 h a temperatura ambiente. Passato il tempo occorrente, con una pallina foderate una teglia di 32 cm di diametro oliata che farete lievitare per 2 h a temperatura ambiente. Ultimata la lievitazione, ricopritelo con una crema di broccoli e cavolfiori lessati che ricoprirete con le patate tagliate a fettine e cotte in forno a 200° per circa 30 minuti. Decorate con la barbabietola rossa bollita tagliata a tocchetti e i cavolfiori crudi. Aggiustate di sale, condite con un filo d’olio e infornate la pizza a 250° per 30-35 minuti. Servite calda.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
In diverse occasioni, abbiamo avuto modo di parlare ampiamente degli alimenti da introdurre nel nostro…
Ho preparato gli involtini di melanzane al pesto di basilico la ricetta è di mia…
Polpette della nonna che ha più di 50 anni, cotte in friggitrice ad aria, da…
Finalmente ho trovato la tecnica perfetta per realizzare un cappuccino buono proprio come lo fanno…
Mangiare pistacchi apporta dei benefici importanti alla salute, meglio non farli mai mancare nelle proprie…
La torta di mele invisibile la faccio per la colazione della domenica, ho pensato anche…