E%26%238217%3B+sempre+Mezzogiorno+%7C+Ricetta+della+chef+Barbara+De+Nigris+%7C+Piatto+del+contadino
ricettasprint
/sempre-mezzogiorno-ricetta-chef-barbara-de-nigris-piatto-contadino/amp/
Finger Food

E’ sempre Mezzogiorno | Ricetta della chef Barbara De Nigris | Piatto del contadino

Preparate un finger food ricco di sapore in poche e semplici mosse. Stiamo parlando del  Piatto del contadino della chef Barbara De Nigris

E’ sempre Mezzogiorno | Ricetta della chef Barbara De Nigris | Piatto del contadino

Il Piatto del contadino della chef Barbara De Nigris è un piatto unico invitante e molto gustoso. “Il bello di questa ricetta è- rivela la chef De Nigris- che viene realizzata tutta nello stesso tegame: ha delle componenti diverse con cotture differenti che però il segreto è quello che tutti i sapori rimangono nello stesso tegame e tutti gli ingredienti hanno invece la loro cottura separata”.

Questo è un piatto unico ricco di sostanze perfetto per chi deve sciare e non solo.

Potrebbe piacerti anche: Come farcire un bombolone di pizza | Ricetta e trucco del panificatore Fulvio Marino

Potrebbe piacerti anche: Torta rovesciata all’arancia profumata al burro | Coreografica e spettacolare

Dosi per: 4 porzioni

Realizzato in:

Temperatura di cottura: 160 gradi + 200

Tempo di cottura: 90 minuti a 160° + 15  minuti a 200° + qualche minuto sul fornello

  • Strumenti
  • una casseruola
  • carta stagnola
  • una pirofila
  • un cucchiaio di legno

 

  • Ingredienti
  • 800 g di verza
  • 400 g di luganega
  • 300 ml di vino bianco
  • 500 ml di brodo di carne
  • bacche di ginepro
  • un mazzetto di alloro
  • sale
  • pepe
  • 100 l di olio extravergine d’oliva
  • 600 g di costine di maiale
  • 150 g di guanciale
  • 600 g di patate a pasta gialla
  • 20 g di burro
  • un mazzetto di rosmarino
  • 180 g di soffritto misto

Piatto del contadino, procedimento

Mettete le costine di maiala in una pirofila, unite l’olio, metà del vino e il rosmarino. Salate, pepate a proprio piacere e cuocete in forno a 160° per 1 h e 30 minuti coperta con carta stagnola. Eliminate la stagnola  e procedete con la cottura a 200° per 15 minuti. Rosolate il guanciale tagliato a dadini in una casseruola con un tocchetto di burro per qualche minuto e, trascorso il tempo necessario, conservatelo in una ciotola. Nella casseruola con il profumo del guanciale fate indorare il soffritto e rosolateci le salsicce.

E’ sempre Mezzogiorno | Ricetta della chef Barbara De Nigris | Piatto del contadino

Potrebbe piacerti anche: Vernaccia di Serra Petrona | Che cos’è e come abbinarlo | Il trucco di Andrea Amedei

Potrebbe piacerti anche: Involtini di verza con quinoa e lenticchie | Per una cena leggera e golosa

Sfumate con il vino e, quando la parte alcolica sarà evaporata, conservate le salsicce in un piatto. Unite nella casseruola la verza, mondata e tagliata a listarelle, e fatela appassire con coperchio per 10 minuti. Aggiungete l’intingolo delle costine che avrete cotto in forno. Unite metà del brodo e insaporite con l’alloro, le bacche di ginepro, le patate crude tagliate a pezzettoni, il guanciale e cuocete con coperchio per 40 minuti inglobando a metà cottura le salsicce e le costine separate.

E’ sempre Mezzogiorno | Ricetta della chef Barbara De Nigris | Piatto del contadino

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

E’ sempre Mezzogiorno | Ricetta della chef Barbara De Nigris | Piatto del contadino
Francesca Bedini

Published by
Francesca Bedini

Recent Posts

  • Finger Food

Piselli e menta e porto in tavola una vellutata da chef. Il comfort food che puoi fare sempre

Piselli e menta e porto in tavola una vellutata da chef. Il comfort food che…

5 ore ago
  • Primo piatto

Gli gnocchi alla romana puoi farli tutti i giorni, con questa fonduta di pecorino fai l’accoppiata vincente

Stupisci tutti a pranzo con gli gnocchi alla romana con fonduta di pecorino, un primo…

7 ore ago
  • Contorno

Cavolfiore gratinato al forno, ne fai una teglia e ci fai contorno e pure cena

Con il cavolfiore gratinato al forno trasformi la solita verdura in un contorno o in…

8 ore ago
  • Contorno

Zucca alla scapece, il contorno ipocalorico da fare subito, resta polposa e dolcissima

La zucca alla scapece è un contorno da fare subito, veloce, versatile e buonissimo, non…

8 ore ago
  • News

Sal De Riso diventa hot | La sua pasticceria da oggi cambia | Una combo incredibile!

Sal De Riso trova ancora una volta il modo di sorprendere tutti gli stimatori della…

10 ore ago
  • Dolci

Zero uova, burro e latte ma ci metto la confettura di arance che spacca, il mio dolce è top!

Leggerissima e saporita, questa torta non è adatta solo agli intolleranti: l'impasto è pronto in…

11 ore ago