Preparate un classico della pasticcera dal gusto intramontabile ormai famoso in tutto il mondo. Stiamo parlando della Foresta Nera del maestro pasticcere Sal De Riso.
La Foresta Nera del maestro pasticcere Sal De Riso è il dolce protagonista dello spazio “Dedicato a te” della puntata della nota trasmissione televisiva di cucina “E’ sempre Mezzogiorno” andata in onda venerdì 26 novembre.
Il maestro De Riso ha scelto di realizzare questo dolce che è un classico della pasticcera per soddisfare la richiesta della mamma di trentacinque anni Lisa che abita a Brandizzo in Provincia di Torino che voleva fare un super regalo al marito Danilo per il quarantesimo compleanno del marito Danilo: “un super papà-spiega Lisa – che ama incondizionatamente i suoi figli e ogni giorno sussurra alla moglie che vuole dare ai suoi figli tutto quello che lui non ha potuto avere dal suo papà Diego perché è andato in cielo quando lui aveva solo 5 anni”
Il vero protagonista di questo dolce da compartire è la ciliegia: “infatti-spiega il social chef Lorenzo Biagiarelli- il vero nome di questo dolce in tedesco è Torta di ciliegie della foresta nera”.
Il Kirsch è un distillato di ciliegie dal profumo incredibile. Ricordate che quando si dice “alleggeriamo il composto con la panna” intendiamo dire che alleggerisce -“non dal punto vista nutrizionale -spiega la nutrizionista Evelina Flati- ma da un punto di vista tecnico”.
Potrebbe piacerti anche: Torta rovesciata all’arancia profumata al burro | Coreografica e spettacolare
Potrebbe piacerti anche: Come farcire un bombolone di pizza | Ricetta e trucco del panificatore Fulvio Marino
Dosi per: 8 porzioni
Realizzata in: alcuni minuti
Temperatura di cottura: 175-180°
Tempo di cottura: il tempo necessario a 175-180° + qualche minuto sul fornello
Tempo di riposo:
Preparate le ciliegie semi candita cuocendo per 5-6 minuti in una casseruola la polpa delle ciliegie con lo zucchero. Una volta pronte, inglobate il kirsch e fate raffreddare il tutto. Nel frattempo, realizzate il pan di Spagna al cacao montando con un’impastatrice il tuorlo d’uovo con le uova intere, lo zucchero, la vaniglia per almeno 10 minuti. Aggiungete il cacao miscelato con la farina e poi setacciate la polvere unica prima di incorporarla all’impasto nell’impastatrice a velocità minima. Fate emulsionare il tutto bene prima di trasferire l’impasto in una teglia, livellate la superficie e infornate a 175-180°. Trascorso il tempo necessario, sfornate e coppate come da torta. Preparate la mousse al cioccolato mescolando il cioccolato fondente al 70% sciolto a 45-50° che emulsionerete con la panna montata e il tuorlo d’uovo montato che avrete già pastorizzato con lo zucchero a 82° e fatto raffreddare.
Usate lo sciroppo delle ciliegie semi caramellate profumato al kirsch per bagnare il pan di Spagna al cacao che farcirete con della mousse al cioccolato e aggiungete qualche ciliegia senza nocciolo. Ricoprite il tutto con un altro disco di pan di Spagna che bagnerete con il solito sciroppo alle ciliegie profumato al kirsch, rivestite la superficie del dolce con della panna montata con pochissimo zucchero e mettete in abbattitore.
Potrebbe piacerti anche: E’ sempre Mezzogiorno | Ricetta del panificatore Fulvio Marino | Bomboloni di pizza
Potrebbe piacerti anche: Come capire quando è il momento giusto di raccogliere il radicchio | Ricetta e trucco del contadino digitale Mat The Farmer
Trascorso il tempo necessario, sformate il dolce dallo stampo e decorate la superficie e la parte laterale con della panna montata che svolgerà la funzione di collante per il cioccolato. Aggiungete qualche ciliegia e foderate il dolce con delle sfoglie di cioccolato che avrete realizzato stendendo con una spatola un goccio di miscela di cioccolato fondente con quello al latte su una teglia ghiacciata. Decorate con del cacao in polvere, ciuffettini di panna, del cacao in polvere e dello zucchero a velo. Le ciliegie con il gambo vanno a completare questa torta.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
La grande tradizione delle campagne italiane non tramonta mai e grazie a zio Ciccio posso…
Se anche tu cerchi una ricetta che sa di primavera, invece della solita torta, prepara…
Cambiano delle cose che riguardano la carta fedeltà di Esselunga, e per molti consumatori non…
Recentemente ho scoperto la ricetta per la preparazione di questa torta davvero incredibile, sono rimasta…
Budino senza bustine fatto in casa, salvi la dieta e mangi un dolce cremoso che…
Con le giuste accortezze riusciamo a dare un sapore pieno anche ad un normale petto…