E%26%238217%3B+sempre+Mezzogiorno+%7C+Ricetta+del+panificatore+Fulvio+Marino+%7C+Pane+%26%238220%3BArmi+Santi%26%238221%3B
ricettasprint
/sempre-mezzogiorno-ricetta-panificatore-fulvio-marino-pane-armi-santi/amp/
Pizza

E’ sempre Mezzogiorno | Ricetta del panificatore Fulvio Marino | Pane “Armi Santi”

Festeggiate la Festa di tutti i Santi con questo pane che è un caloroso abbraccio per tutti, e per i bambini in particolare. Stiamo parlando del Pane “Armi Santi” del panificatore Fulvio Marino.

E’ sempre Mezzogiorno | Ricetta del panificatore Fulvio Marino | Pane “Armi Santi”

Il Pane “Armi Santi” del panificatore Fulvio Marino e una prelibatezza votiva siciliano ti pico di Scicli  dalla forma che ricorda un abbraccio che è stato dedicato a tutti i bambini. Il suo nome “Armi Santi” significa Anime Sante e viene fatto con un impasto con poca acqua.

Nel caso in cui dovreste usare il lievito di birra al posto di quello madre per qualunque ragione, ricordate di aggiungere all’impasto 100 m di acqua in più proprio perché all’impasto viene a mancare quella parte di umidità apportata invece dal lievito madre.

Questo è un pane abbastanza asciutta e quindi ha una consistenza che si può conservare per parecchi giorni. Questo manicaretto ha una storia molto bella perché viene tipicamente fatto nella giornata del 1 novembre e viene donato soprattutto ai bambini che si svegliano al mattino di domani come simbolo delle anime che non ci sono più e che li portano i doni.

Questo è un pane di sentimento: in Sicilia, lo chiamano il “pane che si attorciglia“. Di solito ha la forma di un cuore ma in questa giornata il panificatore Marino ha scelto di dargli la forma di un abbraccio.

La puntata di oggi 1 novembre 2021, Festa di Ognissanti,  di “E’ sempre Mezzogiorno” si è conclusa con un momento di convivialità e condivisione di questo pane talmente bello, e non solo buonissimo, che quasi dispiace tagliarlo. Per insaporire, il pane è stato condito con un trito di caciocavallo, acciughe, origano mescolato con un filo d’olio.

Potrebbe piacerti anche: Dolce della tradizione romagnola per svuotare la dispensa | Invitante

Potrebbe piacerti anche: Arrosto alla panna | La carne delicata, saporita e morbida

Dosi per: 2 forme

Realizzata in: alcuni minuti

Temperatura di cottura: 200 gradi

Tempo di cottura: 20 minuti

Tempo di riposo: 4 h

  • Strumenti
  • una ciotola
  • un cucchiaio
  • pellicola trasparente
  • una leccarda
  • carta forno

 

  • Ingredienti
  • 18 g di sale
  • 450 g di acqua
  • 1 kg di semola di grano duro
  • 200 g di lievito madre (oppure 10 g di lievito fresco di birra)

Pane “Armi Santi”, procedimento

Mescolate per una diecina di minuti con un cucchiaio in una ciotola la semola con 430 ml d’acqua. Procedete schiacciando con una mano il composto e unite 200 g di lievito madre. Continuate a impastare per avere un composto omogeneo al quale unirete il sale e la restante acqua. Continuate a lavorare gli ingredienti fino ad avere un impasto uniforme che farete lievitare per 2 h, coperto con pellicola trasparente, a temperatura ambiente. Trascorso il tempo necessario, dividete l’impasto a metà e create un filone di circa 50 cm su una spianatoia priva di farina che non è necessaria visto che l’impasto è molto consistente.

E’ sempre Mezzogiorno | Ricetta del panificatore Fulvio Marino | Pane “Armi Santi”

Potrebbe piacerti anche: Occhi di bue salati | Pochi passaggi per un gustoso risultato

potrebbe piacerti anche: Zuppa di lenticchie | Ricetta semplicissima, salutare e pronta in pochi minuti

Date la forma al pane e adagiatelo su una leccarda foderata di carta forno. Lasciate lievitare per 2 h, coperto con pellicola, a temperatura ambiente. Ultimata la lievitazione, fate delle incisioni molteplici con lama dritta. Infornate a 200° per 20 minuti del ripiano del mezzo del forno.

E’ sempre Mezzogiorno | Ricetta del panificatore Fulvio Marino | Pane “Armi Santi”

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

E’ sempre Mezzogiorno | Ricetta del panificatore Fulvio Marino | Pane “Armi Santi”
Francesca Bedini

Published by
Francesca Bedini

Recent Posts

  • Primo piatto

Mi bastano 3 ingredienti per un piatto da 10 e lode come questo, azzittisco tutti a tavola

Mi bastano 3 ingredienti per un piatto da 10 e lode come questo, azzittisco tutti…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Non compro più quelli confezionati: questi sofficini li preparo a mano e li congelo pure, 1000 volte più buoni

Sofficini: li preparo a mano e li congelo pure, 1000 volte più buoni di quelli…

4 ore ago
  • Secondo piatto

Li faccio come da tradizione abruzzese: questi peperoni ripieni fanno correre a tavola pure i vicini

Peperoni ripieni abruzzesi: li faccio come da tradizione abruzzese e credimi, fanno correre a tavola…

5 ore ago
  • Primo piatto

Da quando faccio la combo patate e broccoli | gli gnocchi sono diventati il mio must

Certe volte in cucina bisogna camuffare gli ingredienti e questo è il modo più veloce…

6 ore ago
  • Dolci

Non mettere mai questo il lavastoviglie, ti hanno consigliato di farlo, ma hai commesso solo un grave errore

Nel momento in cui facciamo riferimento alla lavastoviglie, infatti, stiamo parlando di un elettrodomestico molto…

7 ore ago
  • Dolci

Ciambelline dorate fatte in casa | la ricetta è di mia nonna | fai tutto con le mani

Prepari tutto con le tue mani, dalla base alla cottura e non hai quasi nemmeno…

9 ore ago