E%26%238217%3B+sempre+Mezzogiorno+%7C+Ricetta+del+panificatore+Fulvio+Marino+%7C+Parrozzo+molisano
ricettasprint
/sempre-mezzogiorno-ricetta-panificatore-fulvio-marino-parrozzo-molisano/amp/
Pizza

E’ sempre Mezzogiorno | Ricetta del panificatore Fulvio Marino | Parrozzo molisano

Preparate un manicaretto che i nostri nonni conoscono bene perché lo mangiavano in tempo di guerra e che si mantiene fresco a lungo nel tempo. Stiamo parlando del Parrozzo molisano.

E’ sempre Mezzogiorno | Ricetta del panificatore Fulvio Marino | Parrozzo molisano

Il Parrozzo molisano del panificatore Fulvio Marino è un pane fatto con ingredienti un poco poveri che tutti abbiamo in casa. Questa ricetta è stata dedicata a Spugna che oggi compie gli anni.

Questa prelibatezza è un pane da non confondere con il parrozzo abruzzese che è simile a una torta molto in voga sotto le vacanze natalizie. Stesso nome, quindi, per due manicaretti completamente diverse.

Questo pane ha una forma molto grande perché è un pane di tradizione veniva portato sui campi e si conservava a lungo nel tempo. Le patate e la farina di mais presenti nell’impasto ci danno sicuramente questa possibilità.

Potrebbe piacerti anche: E’ sempre Mezzogiorno | Ricetta dello chef Ivano Ricchebono | Torta di zucca

Potrebbe piacerti anche: https://www.ricettasprint.it/minestra-zucca-lenticchie-primo-piatto/

Dosi per: 2 pani da 1 kg

Realizzato in: pochi minuti

Temperatura di cottura: 250° + 200°

Tempo di cottura: 20 minuti a 250° + 40 minuti a 200°

Tempo di riposo: qualche ora

  • Strumenti
  • una ciotola
  • un cucchiaio
  • pellicola trasparente
  • una leccarda
  • carta forno
  • cestini per la lievitazione di diametro 30 cm

 

  • Ingredienti
  • 250 g di farina di mais
  • 300 g di patate lesse
  • 750 g di grano tenero tipo 2
  • 300 g di lievito madre
  • 500 g di acqua
  • 22 g di sale

Parrozzo molisano, procedimento

Impastate le farine e il lievito madre con l maggioranze dell’acqua. Unite all’impasto formato le patate lesse sbriciolate in maniera grossolana e, alla fine, inglobate il sale e la restante acqua. Continuate a lavorare il tutto per avere un composto omogeneo che deve maturare in frigorifero per circa 12 h. Trascorso il tempo necessario, trasferite l’impasto sulla spianatoia leggermente infarinate, dividetelo in due parti uguale e dateli una preforma che farete riposare per 10 minuti.

E’ sempre Mezzogiorno | Ricetta del panificatore Fulvio Marino | Parrozzo molisano

Potrebbe piacerti anche: Cresciole marchigiane | Dalla tradizione, un piatto semplice ma saporito

Potrebbe piacerti anche: Minestra del paradiso | Piatto povero ma buono per il freddo

Ultimato il tempo di riposo, date all’impasto la forma di una palla che farete riposare, coperto con pellicola, per 2 h a temperatura ambiente e 3 h in frigo. Passato il tempo occorrente, rovesciate l’impasto su una leccarda foderata di carta forno e con un coltello a sega ben affilato a lama dritta, fate molteplici dì tagli. Infornate a 250° per 20 minuti e, senza aprire il forno, procedete con la cottura a 200° per 40 minuti.

E’ sempre Mezzogiorno | Ricetta del panificatore Fulvio Marino | Parrozzo molisano

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

E’ sempre Mezzogiorno | Ricetta del panificatore Fulvio Marino | Parrozzo molisano
Francesca Bedini

Published by
Francesca Bedini

Recent Posts

  • News

Non tutte le uova sono uguali come sceglierle? Piccoli consigli per l’acquisto

Lo sai come scegliere le uova al supermercato? Non tutte sono uguali, ma con i…

11 minuti ago
  • Dolci

Ciambellone di avanzi di ingredienti, pronto in soli 30 minuti, la cioccolata però è esagerata

Come rinunciare a ad una fetta di questo ciambellone di avanzi al cioccolato esagerato? Impossibile…

2 ore ago
  • Dolci

Alessandro Borghese terribile lutto | Lo chef in lacrime: “Un’amica che se ne va”

I riflettori dei media tornano a concentrarsi su Alessandro Borghese: solo oggi è emerso il…

2 ore ago
  • News

Cannavacciuolo come non l’avete mai visto: fa piangere un ristoratore a Cucine da Incubo

Con i suoi modi di fare, chef Cannavacciuolo può incutere anche timore. Ed è capitato…

3 ore ago
  • Primo piatto

Il miglior primo piatto per celiaci saporitissimo e pronta in 30 minuti, ti basta del formaggio e speck

In pochissimi minuti riesci a preparare la pasta senza glutine con speck e formaggi, impossibile…

5 ore ago
  • News

Dieta prima di Natale | Elimina le maniglie dell’amore e mangia tranquilla il panettone | 5 step da fare

Si torna a parlare di una delle feste più amate in tutto il mondo, ovvero…

6 ore ago