%C3%88+sempre+mezzogiorno+%7C+Selvaggina+appetitosa+%7C+Senza+sapore+forte%2C+con+questa+soluzione
ricettasprint
/sempre-mezzogiorno-selvaggina-appetitosa-senza-sapore-forte/amp/
condimenti

È sempre mezzogiorno | Selvaggina appetitosa | Senza sapore forte, con questa soluzione

La Selvaggina appetitosa è un manicaretto molto gustoso che potrete realizzare in un attimo con questo semplice barbatrucco.

La Selvaggina appetitosa è molto buona e la si ottiene eliminando il suo gusto troppo intenso tipico di questi animali. Per fare ciò, vi basterà far marinare la loro carne per alcune ore in una speciale soluzione colorata profumatissima che potrete realizzare in pochi minuti.

Foto di È sempre mezzogiorno. Selvaggina appetitosa. Spiegazione dello chef Federico Fusca

Questo stratagemma è stato illustrato dallo chef Federico Fusca ai telespettatori della famosa trasmissione di cucina “È sempre mezzogiorno” durante la puntata andata in onda su Rai Uno lo scorso 8 marzo 2022 mentre il su citato professionista stava realizzando la sua ricetta “Pappardelle al ragù di cinghiale“.

Stiamo, quindi, parlando di uno di quei manicaretti favolosi che vi conquisterà fin dal suo primo assaggio. Vi sembrerà impossibile che tanta bontà possa essere il frutto di un smile passaggio, tanto semplice e tanto importante è.

Ma di quale barbatrucco stiamo parlando? O per meglio dire, come abbiamo fatto la soluzione rossa, che si vede anche nella foto in evidenza, e nella quale abbiamo immerso la carne? Continuate a leggere e lo scoprirete subito.

Selvaggina appetitosa ecco come si fa

La Selvaggina appetitosa è un manicaretto strepitoso e anche piuttosto semplice da realizzare. Oltre alla carne, vi servono altri pochi ingredienti per lo più a basso costo. L’elemento fondamentale di questa marinatura è ovviamente il vino che deve essere di buona qualità: in caso contrario, infatti, finirebbe per rovinare irrimediabilmente tutta la ricetta.

Questo stratagemma è stato illustrato, come già detto, dallo chef Federico Fusca durante la suddetta puntata della famosa trasmissione di cucina “È sempre mezzogiorno” andata in onda su Rai Uno

Realizzato in: pochi minuti

Tempo di riposo: 12 h

  • Strumenti
  • una ciotola
  • un tagliere
  • un coltello

 

  • Ingredienti
  • 500 g di cinghiale
  • 1 bottiglia di vino rosso
  • una costa di sedano
  • 1 cipolla
  • una carota
  • salvia
  • timo
  • rosmarino
  • bacche di ginepro
  • 1 spicchio d’aglio

Selvaggina appetitosa, procedimento

Mettete la carne di cinghiale in una ciotola e copritela con il vino rosso toscano. Aggiungete uno spicchio d’aglio con le carote pelate e tagliate in grandi tocchetti. Unite anche il sedano e la cipolla mondati e ridotti a pezzettoni. Unite le erbe aromatiche, le bacche di ginepro e fate marinare il tutto, coperto con pellicola, per 12 h in frigo.

Foto di È sempre mezzogiorno. Selvaggina appetitosa. Spiegazione dello chef Federico Fusca

Come mai è così importante fare questo passaggio? La ragione sta nel fatto che questa marinatura “va a- spiega lo che Federico Fusca- togliere quell’odore di selvatico, quel sapore un pò più forte”.

Foto di È sempre mezzogiorno. Selvaggina appetitosa. Spiegazione dello chef Federico Fusca

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Foto di È sempre mezzogiorno. Selvaggina appetitosa. Spiegazione dello chef Federico Fusca
Francesca Bedini

Published by
Francesca Bedini

Recent Posts

  • Dolci

Basta con le borracce in lavastoviglie, non serve nemmeno il bicarbonato, ti basta solo questo

Ci sono diversi modi per lavare le nostre borracce, ma senza ombra di dubbio questa…

15 minuti ago
  • Secondo piatto

Involtini di pollo ripieni di prosciutto e formaggio, la cena facile che piace a tutti e non ti appesantisce

, la cena facile che piace a tutti e non ti appesantisce. Una soluzione ideale…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Mia figlia è vegetariana da quando è così preparo i burger solo in questo modo, se li mangiano tutti per fortuna

Burger vegetariani, li faccio con i ceci e spinaci, facili, proteici e senza carne, sono…

9 ore ago
  • Dolci

Torta soffice di fichi frullati, non vedevo l’ora di rifarla: questa me la godo fino all’ultimo pezzetto

Torta soffice di fichi frullati, una ricetta che ha più di 50 anni ed è…

11 ore ago
  • Primo piatto

Pasta e lenticchie alla napoletana, è questo l’errore delle ricette che circolano sul web

La pasta e lenticchie alla napoletana è un'arte, ci vuole poco a farla, ma guai…

12 ore ago
  • Primo piatto

Tagliatelle al ragù senza glutine: tradizione con un trucco

Rispettare i piatti tradizionali è possibile, avere cura di chi è celiaco anche: basta sostituire…

13 ore ago